Contatti
Weekend Epifania | Vinyasa Yoga e Meditazione in Montagna
Retreat Epifania 2024 di Yoga e Meditazione nelle stupende montagne d’Abruzzo accompagnati dal Maestro Ariele Pittalà
Se sei alla ricerca di una esperienza solare, profonda e completa, guidato passo passo da un esperto professionale e discreto, ed ami anche la natura incontaminata ed i paesaggi da sogno, questa proposta farà per te.
Date a tua scelta
- 3-7 gennaio >> scopri l’offerta
- 5-7 gennaio

Cosa faremo:
Facendo base a Villa Santa Lucia degli Abruzzi, nel confortevole ed ottimamente gestito B&B Bacca BLU, che tra l’altro dispone di ampia sala con vista sulle montagne per la pratica, e nel recentemente rinnovato Hotel Parco Gran Sasso a Castel Del Monte, che propone una cucina sana e gustosa a base di prodotti locali, vi condurrò ad esplorare e scoprire le vostre vere potenzialità fisiche e spirituali, immersi in un paesaggio veramente suggestivo.
Cosa è previsto:
-Ritrova te stesso- Fermati, osserva ed ascolta tranquillamente il tuo corpo, apriti alla meraviglia del momento presente. Sessioni guidate per abbandonare ansia e stress entrando in contatto silenziosamente con il proprio nucleo interiore.-Metodo Vinyasa vigore e vitalità Kensho Yoga- Aperto a tutti i livelli di pratica, principianti compresi, che consente tramite gli allineamenti degli arti rispetto alla colonna vertebrale, e l’attenzione costante e consapevole del proprio centro gravitazionale (manipura chakra) di correggere ed anticipare le posture dannose e scorrette. Una lezione al giorno della durata di un’ora e trenta circa. (Per gli esperti è possibile concordare una seconda lezione supplementare).
-Zazen in natura- Introduzione alla pratica che consente, impostando una postura comoda e corretta, di padroneggiare l’importante muscolo del diaframma evitando i pensieri vaganti durante una sessione di meditazione.Supporto tecnico e spirituale, discussioni ed approfondimenti personalizzati. Visite guidate negli angoli più belli della regione: Castello di Rocca Calascio, Eremi rupestri di San Bartolomeo e Santo Spirito alla Maiella, oasi del Fiume Tirino, uno dei più belli e limpidi d’Italia, Campo Imperatore con le sue maestose cime svettanti, Borghi medievali di Santo Stefano di Sessanio, Castel Del Monte, Capestrano.
PROGRAMMA di 3 GIORNI (2 notti)
Opzione weekend da venerdì 5 gennaio 2024 per un numero massimo di 12 partecipanti in tutto
Il retreat include:
-3 lezioni di Yoga adatto a tutti i livelli di pratica, principianti compresi, della durata di h 1.30 circa, in natura o nelle struttura ricettiva (secondo condizioni atmosferiche) –2 sessioni d’introduzione alla meditazione Zazen (tradizione Soto) in ambiente selvaggio -3 pasti secondo la tradizionale ed ottima cucina locale con opzione vegetariana, più 1 al sacco da consumare durante le visite
-Alloggio per 2 notti in camera doppia (singola a scelta con supplemento) con colazione in B&B o Hotel a scelta
– Escursioni guidate
-Tessera con validità annuale per partecipare a tutti gli eventi in presenza e online con relative promozioni dell’associazione (sconto del 30%)
-Una pubblicazione professionale, a cura del Maestro, con ben 13 itinerari ad anello adatta ad escursionisti e sportivi che collega a piedi ed in bici, tramite i sentieri più avvincenti, tutti gli antichi borghi storici della zona. Appendice dedicata di Yoga e Meditazione in natura in italiano o inglese a scelta.

Cosa ti offro:
Esperienza pluriennale nella formazione di gruppi di lavoro eterogenei, dunque di tutte le età e condizioni fisiche, famiglie comprese. Una conoscenza reale delle potenzialità energetiche dello yoga e della meditazione e la capacità di trasmetterle in modo chiaro ed accessibile anche dal punto di vista più erudito. La possibilità, se insegni e sei semplicemente alla ricerca di maggior benessere e serenità, di sviluppare e conoscere il tuo vero Sé, allo scopo di armonizzarlo nella vita quotidiana.
Info e prenotazioni:
Ariele Pittalà / Kensho Yoga ASD cell. 3487833712 –e-mail: pittalariele@yahoo.com
Quote di partecipazione in camera doppia 380,00 euro.
Acconto da versare all’associazione Kensho Yoga ASD (entro venti giorni d’anticipo rispetto all’evento) tramite bonifico bancario: 250,00 euro.
Iban IT 78 T 01030 40880 000000252235
L’importo da corrispondere per intero include il pernottamento in camera doppia (2 notti, singola con supplemento) tutti gli incontri e seminari con il maestro, le escursioni per raggiungere i luoghi adibiti alla pratica, la colazione e i pasti giornalieri, esclusi bevande ed extra.
Assicurazione, tessera associativa, pubblicazione “10 CERCHI MAGICI INTORNO ALL’ANTICO BORGO MEDIEVALE” con le più belle escursioni della zona fruibile anche tramite App, appendice di meditazione in natura in italiano o inglese (a scelta).
Programma:
Venerdì:
h.8.00 Sveglia, colazione
h.8.45 trasferimento in auto nell’oasi naturalistica Fiume Tirino
h.9.30 Zazen sulle sponde del fiume introduzione e pratica I shin den shin (dal mio cuore al tuo cuore).
h.10.30 trasferimento in auto presso Capestrano,
h.11.00 visita del Castello Medievale e a seguire pranzo al sacco. Rientro presso la struttura ricettiva, relax.
h. 17. 15 Rendez-vous
h. 17.45/19.15 Pratica di Vinyasa Flow Yoga
h. 20.00 Cena.
Sabato:
h. 8.00 Colazione. Relax
h. 10.00/11.30 Pratica di Vinyasa Flow Yoga/allineamenti, uso consapevole di Uddiyana Bandha. Livello base/intermedio/avanzato
h. 13.00 Pranzo, Relax
h. 17.30/20.00 Visita guidata al Castello Medievale di Rocca Calascio. Per chi pratica da tempo, e lo richiede al posto dell’escursione, può essere prevista una lezione di Vinyasa Flow Yoga avanzato supplementare, da svolgersi in questa stessa fascia oraria
h.20.30 Cena. Letture tematiche, colloqui, discussioni.
Domenica:
h.8.00 Colazione Relax
h.9.30/11.00 Pratica di Vinyasa Flow: seminario di Yoga personalizzato, correzioni. Relax
h. 12.30 trasferimento in auto per ammirare Campo Imperatore (piccolo Tibet) e Corno Grande. Escursione e Zazen in natura. Pranzo al sacco/Saluti.
Il programma, ben collaudato, può essere suscettibile di qualche piccola variazione, vuoi per le condizioni atmosferiche del momento, vuoi per permettere ad ogni gruppo che si forma di averne un’esperienza sempre soddisfacente e confortevole.
Insegnante
Ariele Pittalà nato a Roma nel 1964 vive in Abruzzo dal 2007. Insegnante di Yoga e Maestro nazionale certificato e formatore di IV° livello con esperienza ventennale, tramite l’associazione sportiva Kensho Yoga ASD è impegnato nella diffusione e nella pratica del Vinyasa Flow Yoga e della meditazione Zazen, tradizione Soto. Uno dei suoi obbiettivi è quello di coniugare la sapienza dell’antico oriente con l’amore e il rispetto della natura in Abruzzo, per produrre una sintesi di consapevolezza che conduca l’essere finalmente ad evolversi, in un ottica di equilibri comunitari.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!