
Contatti
CORSO CERTIFICATO RYT200 – RYT250 ASI/CONI E WORLD YOGA ALLIANCE
PER DIVENTARE INSEGNANTE DI YOGA E MEDITAZIONE RICONOSCIUTO
– Paghi solo i primi due week-end, poi decidi- Lezione di prova gratuita- Pagamento flessibile (3 rate)- Metodo di insegnamento collaudato- Insegnanti esperti e certificati- Location tranquilla immersa nel verde dei castelli romani
Il nostro corso di formazione per insegnanti “Yoga e meditazione” è stato realizzato con entusiasmo, passione e professionalità, con lo scopo di trasmettere l’essenza reale di questa disciplina millenaria.Per noi è fondamentale far comprendere che lo yoga è qualcosa che si raggiunge nel proprio interno e va ben oltre il toccarsi la punta dei piedi con le mani.
Per questo abbiamo creato una formula chiara e concreta per il nostro percorso formativo, mettendo a punto un metodo d’insegnamento collaudato dopo anni di esperienza.Inoltre, il corso offre a tutti l’opportunità di “provare il nostro insegnamento”. E’ possibile iscriversi e frequentare i primi due fine settimana, e poi decidere se continuare.Noi siamo convinti che è la pratica costante della meditazione a fare veramente la differenza tra un insegnante di yoga ed un altro.Per questo nel corso sono previste sessioni di meditazione profonda al fine di aumentare la connessione con la propria interiorità, migliorare la concentrazione e produrre benefici effettivi sul proprio corpo, sulla propria psiche e sulla propria evoluzione spirituale.
Il programma del nostro corso è stato pensato esattamente come lo avremmo voluto per noi. Si distingue perché dà valore anche e soprattutto all’aspetto spirituale, coniugando lo studio tecnico allo studio teorico e realizzandosi in una pratica profonda e trasformativa che va oltre la performance e l’estetica, piuttosto si concentra nel raggiungimento di uno stato di consapevolezza interiore.
Grazie ai laboratori verranno forniti gli strumenti utili per imparare a trasferire con professionalità, attraverso l’insegnamento, ciò che è stato assimilato.
Il corso di formazione insegnanti yoga e meditazione 250RYT World Yoga Alliance, prevede, oltre alle ore in presenza e allo studio individuale, 14 ore di pratica di meditazione guidata on-line e 70 ore di lezioni yoga da svolgere durante l’anno con Stefano Celli e Silvia Nardi, experienced yoga teachers World yoga Alliance.
LE DATE DEL CORSO
1° week end 4/5 novembre 20232° week end 25/26 novembre 20233° week end 16/17 dicembre 20234° week end 13/14 gennaio 20245° week end 03/04 febbraio 20246° week end 24/25 febbraio 20247° week end 09/10 marzo 20248° week end 13/14 aprile 20249° week end 04/05 maggio 2024
A CHI E’ RIVOLTO QUESTO CORSO?
Potrai frequentare questo corso di formazione yoga anche solo per il piacere di approfondire la tua conoscenza e la tua pratica personale.Se le tue intenzioni sono quelle di voler insegnare, ti garantiamo che porterai a termine il corso di formazione acquisendo tutte le nozioni necessarie per condurre una classe di yoga con sicurezza e professionalità.
IL PROGRAMMA
TECNICAAllineamento nelle AsanaVariazioni delle asanaTeoria e tecnica delle correzioniBenefici e controindicazioni delle asanaEsercizi yoga di base e per le articolazioniSurya namaskar “Saluto al sole”Costruire un vinyasaCostruire una lezioneLaboratori pratici
ANATOMIA DEL CORPO UMANO
INSEGNAMENTODeontologia dell’insegnanteConcetti fondamentali dell’insegnamentoConcetti base per insegnare agli anzianiConcetti base per insegnare ai bambiniInsegnare in una lezione collettivaCorreggere durante una lezioneIl corretto uso della voce e del corpo per un insegnantePratica dell’insegnamento
STORIA DELLO YOGAStoria dello yogaCome lo yoga arriva in occidenteNascita e differenza fra i vari stiliI maestri dello yoga “Shivananda-Yogananda-Amma…”Introduzione alla Bhagavat GitaIntroduzione all’ashtanga yoga di PatanjaliDifferenze fra Karma, Bakty, Jnana e Raja yoga
ASPETTO ENERGETICOChakra, “organi energetici”Nadi, “canali energetici”Kosha, “i 5 corpi nello yoga” Introduzione ai Mudra, “posizione delle mani”Pranayama “l’energia nel respiro”Teoria del pranayamaPratica dei pranayama: Kapalabhati, Anuloma viloma, Nadi shodana, Bastrika, Ujjai pranayama, Samavritti pranayamaBandha, “I sigilli energetici”Mudra
MEDITAZIONETeoria e pratica della meditazioneDifferenza e metodi di meditazioneI benefici della meditazioneKRIYA (tecniche di pulizia)
KIRTAN
AMMINISTRAZIONE
NUTRIZIONEConcetti base dell’ayurvedaIl cibo e la sua energiaLa nutrizione secondo lo yogaEffetti del cibo sul corpo sottile e mentale
DIPLOMA E RICONOSCIMENTI
Alla fine del corso di formazione e al superamento dell’esame finale, otterrai il diploma di Insegnante Yoga e Meditazione Santosha, utile per richiedere il diploma Nazionale CONI-ASI e il tesserino tecnico nazionale, valido per l’insegnamento.Inoltre, sempre con il nostro diploma, potrai iscriverti nel registro internazionale della WORD YOGA ALLIANCE con la certificazione di insegnante di yoga RYT 200 (Per la certificazione RYT250 ti basterà fare un modulo aggiuntivo a scelta).
LA LOCATION
Praticare in un ambiente ideale è importante, meglio ancora se in una villa immersa nel verde e nel silenzio. La location del nostro corso si trova a Frascati, in una tranquilla zona residenziale. Gli spazi interni sono luminosi, rilassanti e dedicati esclusivamente allo Yoga e alla Meditazione.In quest’ambiente troverai lo spazio ideale per dedicarti alla tua pratica in un contesto di totale armonia e serenità.
COSTI E DURATA
Il corso di formazione per Insegnanti Yoga ha una durata complessiva di 200 ore articolate in 9 week-end (dalle ore 9:30 alle 18:30).Il Costo complessivo del corso è di 1.380€Il metodo di pagamento che proponiamo è flessibile perché suddiviso in 3 rate.La prima rata di 280€, da pagare al momento dell’iscrizione, permette di frequentare il corso per i primi due fine settimana. Dopodiché potrai decidere liberamente se continuare o meno in quanto non hai l’obbligo di pagare la quota intera. Questa formula permette a noi di avere alunni motivati e soddisfatti e garantisce a te di frequentare un corso adatto alle tue esigenze specifiche.La prima rata di 280€ è da versare al momento dell’iscrizione e coprirà i primi due week-end formativi e non obbliga al pagamento della quota totale.La seconda rata di 500€, dovrà essere corrisposta al terzo modulo.La terza e ultima rata di 600€ è richiesta al sesto modulo.
Vedi le videorecensioni sul nostro canale youtube https://www.youtube.com/c/SantoshaYogaeMeditazioneleggi le recensioni sulla pagina facebook https://www.facebook.com/Santoshayogafrascati
Vi aspettiamo per una prova gratuita.Stefano e Silvia
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!