Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 1749€
Data inizio: 16/03/2024
Data fine: 28/03/2024
Orari: tutto il giorno
Indirizzo: Rajasthan
Città: India
Nazione: India
Regione: estero
Stili: Viaggi Yoga

Contatti

Riferimento: Michela Aldeghi
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Michela Aldeghi

In India tra Yoga e Colori

Finalmente torna uno dei nostri viaggi più amati di yoga in India, “L’India dei Colori“!

– Yoga e meditazione alle pendici dell’Himalaya
– Holi Festival – la festa dei colori
– Escursione nel deserto con danze tradizionali
– Cerimonie spirituali con insegnanti e guide indiane nei luoghi mistici dell’India
– Visita al Taj Mahal – una delle 7 meraviglie del mondo
– Varanasi: la città santa
– Parte del tour del Rajasthan alla scoperta di meraviglie da mille e una notte.

Alla scoperta dell’India e dello yoga

Vi invito a venire con me a marzo alla scoperta dell’India dello yoga, della spiritualità e dei colori.

Ho personalmente disegnato questo itinerario da sogno per portarvi a vivere quei luoghi a mio avviso più mistici, magici e spirituali di questo incredibile Paese.
Quale occasione migliore se non quella dell’Holi Festival, la famosa festa dei colori indiana?

La mia proposta è infatti quella di accompagnarvi in India per la famosissima Holi Celebration, che per gli indiani rappresenta la vincita del bene sul male, il perdono e simbolicamente il lasciare andare il dolore e l’oscurità ed abbracciare invece la luce, i colori e la gioia. Infatti è anche il periodo di passaggio dall’inverno alla primavera.

Dal 16 al 28 marzo quindi ci aspetta un tour del nord tra yoga e meditazione, alla scoperta del Rajhastan con le sue meraviglie da mille e una notte, la festa dei colori e la visita ad alcuni dei luoghi più sacri dell’India, dove potremo vivere le loro celebrazioni spirituali (da pelle d’oca, garantisco!)

Delhi – Rishikesh – Haridwar – Jaisalmer – Jodhpur – Ranakpur – Udaipur – Pushkar – Jaipur – Agra – Varanasi

Se siete pronti per l’avventura e il misticismo indiani.. preparate lo zaino!


Programma

Ecco il programma nel dettaglio:

16 Marzo 1° Giorno: Delhi – Rishikesh (treno alle 15:20)
Il primo giorno, il 16 marzo, ci incontreremo all’aeroporto internazionale di Delhi per raggiungere insieme Rishikesh – capitale dello yoga – prima tappa del nostro incredibile tour attraverso le magie dell’India. Inizia qui il nostro viaggio, dove potremo praticare yoga e meditazione secondo la tradizione con insegnanti locali.
Rishikesh è una città sacra e famosa per la sua spiritualità, posta ai piedi dell’Himalaya, sulle sponde del fiume sacro Gange.

17 marzo 2° Giorno: Rishikesh
Ci aspettano due giornate immersi nella spiritualità indiana, tra yoga, meditazione e cerimonie sacre tradizionali. Alterneremo la pratica spirituale alla visita di questa città mistica.

18 Marzo 3° Giorno: Rishikesh
Vedi giorno 2

19 Marzo 4° Giorno: Rishikesh – Haridwar – Delhi (treno)
Dopo la prima colazione partiamo per raggiungere e visitare Haridwar, una delle sapta puri, ovvero le sette città sacre dell’India. Nel pomeriggio ci trasferiamo con il treno per Delhi. All’arrivo sistemazione in hotel.

20 Marzo 5° Giorno: Delhi – Jaisalmer (volo interno)
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi per la partenza per Jaisalmer, la città d’oro. All’arrivo andremo direttamente a visitare la città, il suo imponente forte che si erge sul colle di Tricutta, i suoi Templi  jainisti finemente cesellati, le case scolpite dei ricchi mercanti in arenaria gialla e le haveli Patwa, Nath Mal  per ammirare l’ottimo lavoro di scultura in pietra.
Pranzo in ristorante tipico. Dopo pranzo ci aspetta a km 40 l’escursione alle dune di sabbia del Sam deserto/Khuri, con la possibilità di fare un breve percorso a dorso del cammello per ammirare il magnifico tramonto sulle dune. Cena e spettacolo di danza nel deserto. Rientro a Jailsalmer in hotel per la notte.

21 Marzo 6° Giorno: Jaisalmer – Jodhpur  (310 km, circa 5/6 ore)
Dopo la prima colazione in hotel partiamo per Jodhpur. Arrivo previsto nel pomeriggio per la visita al Jaswant-Thada, sito per la cremazione della famiglia reale, e al forte Maharangarh un enorme complesso situato sulla collina con una fantastica vista della città vecchia di Jodhpur, chiamata la città blu per le case dipinte di questo colore. Si prosegue la visita per il tour della città e al suo mercato, famoso per le spezie. Trasferimento e pernottamento in hotel.

22 Marzo 7°  Giorno: Jodhpur – Ranakpur – Udaipur  (280 km, circa 5/6 ore)
Dopo la prima colazione in hotel partiamo per Udaipur, facendo sosta per visitare Ranakpur, uno dei più importanti complessi di templi jainisti dell’India, tutto in marmo bianco finemente lavorato. Il più importante è il tempio di Chaumukha con 29 sale sorrette da 1.444 colonne tutte diverse tra loro. Arrivo a Udaipur in serata, trasferimento e  pernottamento in hotel.

23 Marzo 8° Giorno: Udaipur – Pushkar
Prima colazione in hotel e visita della città fondata nel 1568 dal Maharaja UdaiSingh,  rimasta una delle città più ricche di tesori e più romantica di tutta l’India, circondata da colline, si specchia in due piccoli laghi. Visiteremo poi il palazzo della città del Maharaja, il più grande palazzo del Rajasthan. Tempo libero per il pranzo, nel pomeriggio partenza per Pushkar, all’arrivo check-in in hotel e serata dedicata alla città santa.

24 marzo 9° Giorno: Pushkar – Jaipur Celebrazione Festa Holi
Prima colazione in hotel e visita di Pushkar, considerata l’oasi nel deserto, estremamente sacra agli indù e importante centro di pellegrinaggio. La città si estende sulle sponde di un piccolo lago, sulle cui sponde sono costruiti centinaia di piccoli templi con tante scalinate”Ghat”, che scendono fino al lago dove i pellegrini e i sadhu vengono a purificarsi. Si prosegue alla visita dell’unico tempio di Brahma in India, considerato il Dio indù della creazione. Dopo la visita proseguimento fino a Jaipur. All’arrivo celebrazione Festa Holi e sistemazione in hotel.

25 Marzo 10° Giorno: Jaipur Celebrazione Festa Holi
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla celebrazione della festa dei colori: l’Holi Festival! Questa festa induista rappresenta la vincita del bene sul male, è infatti anche la festa dedicata al perdono, dove si lasciano andare i vecchi bagagli pesanti del passato, il dolore, la rabbia, le incomprensioni… e ci si rivolge invece verso la luce, la leggerezza ed i colori (e la primavera!)
Dopo pranzo inizia il tour della città di Jaipur, potremo ammirare l’esterno dell’ Hawa Mahal, chiamato anche palazzo dei venti, una costruzione di otto piani in arenaria rosa, comprende quasi mille nicchie e finestre finemente lavorate a merletto, e si proseguirà per il Forte Amber, esempio di architettura Rajiput, dove si potranno ammirare sale magnifiche. La sera trasferimento e pernottamento in hotel.

26 Marzo 11° Giorno: Jaipur – Agra – Varanasi (235 km circa 5/6 ore e treno notturno)
Dopo la prima colazione in albergo partiamo per Agra dove andremo a visitare il TajMahal, meraviglioso mausoleo di marmo bianco decorato con calligrafie e raffinati intagli, famoso in tutto il mondo, il più affascinante inno all’amore che sia mai stato realizzato, una delle  sette meraviglie del mondo costruito dall’imperatore Shanjhan.
La sera prenderemo un treno notturno – con cuccette – per Varanasi.

27 Marzo 12° Giorno:  Varanasi
Dopo l’arrivo a Varanasi con il treno, trasferimento in hotel per check-in e colazione. Proseguiamo poi per Sarnath, a 10 km da Varanasi, uno dei maggiori centri buddisti in India. Qui è dove è venuto il Buddha a tenere il suo primo sermone dopo aver raggiunto l’illuminazione. Pranzo in ristorante tipico e proseguimento con la visita della città, all’ Università kashivishvavidhalaya, tra le più importanti dell’India. Partecipazione ad una cerimonia (Arti) molto famosa in India. Rientro e pernottamento in hotel.

28 Marzo 13° Giorno: Varanasi – Delhi (volo di rientro in Italia)
All’alba partenza per un giro in barca sul Gange, fiume sacro per gli induisti, dove assisteremo ai rituali compiuti sui ghat, le famose gradinate che scendono al fiume.  Rientro in hotel per la prima colazione e trasferimento in macchina all’aeroporto di Varanasi per partenza per Delhi e rientro in Italia.

Prezzi

PRENOTA EARLY BIRD 1.749€ (anziché 1.949€)
fino al 31 ottobre
Supplemento camera singola: euro 395

Per confermare il proprio posto è necessario versare una caparra di 400€
entro il 31 ottobre 2023.

INCLUSO NEL PREZZO

  • Alloggi per 12 notti in hotel 3/4* (camera doppia)
  • Mezza pensione: tutte le colazioni e le cene
  • Le lezioni di yoga (circa due diarie)
  • Tutte le visite guidate/escursioni/cerimonie come da programma di cui sopra
  • Guida locale parlante Italiano/Inglese nelle città di Jaisalmer, Jodhpur, Udaipur, Jaipur, Agra e Varanasi
  • Ingressi dei monumenti
  • Incontro ed assistenza all’arrivo/partenza negli aeroporti
  • Accompagnatore locale parlante italiano durante tutto il viaggio
  • TRASPORTI:
  • Autobus o pulmino con autista privato
  • Voli interni: Delhi/Jaisalmer e Varanasi/Delhi
  • Treni: Delhi/Haridwar, Haridwar/Delhi e Agra/Varanasi

ESCLUSO DAL PREZZO

  • Volo internazionale da/per l’Italia
  • Assicurazione di viaggio (obbligatoria)
  • Visto per l’India (se vuoi sapere come ottenere il visto per l’India, contattaci cliccando il pulsante verde qui sotto)
  • Qualsiasi articolo non menzionato in precedenza
  • I pranzi ed eventuali altri pasti al di fuori di quelli inclusi nel prezzo
  • Tutti gli oggetti di natura personale come bevande, lavanderia, telefono, …
  • Tasse per telecamere/videocamere
  • Mance per guide, autista, personale degli hotel, …
YOGA IN INDIA MICHELA ALDEGHI

Politica di cancellazione

In caso di annullamento del tour e dei servizi di viaggio a causa di qualsiasi motivo evitabile o inevitabile, dobbiamo essere informati dello stesso per iscritto via e-mail a info@eventiyoga.it.

Le spese di annullamento saranno efficaci dalla data in cui riceviamo la consulenza per iscritto e le spese di cancellazione saranno le seguenti:

• fino a 45 giorni prima dell’arrivo: 25% del costo del tour
• fino a 30 giorni prima dell’arrivo: 50% del costo del tour
• fino a 15 giorni prima dell’arrivo: 75% del costo del tour
• fino a 07 giorni prima dell’arrivo: 100% del costo del tour

FAQ – Domande Frequenti

In quanti saremo?

Il viaggio viene confermato con un minimo di 15 partecipanti

Viaggio da solo, posso condividere la stanza con qualcuno?

Sarai felice di sapere che la gran parte dei viaggiatori partirà da solo come te, quindi organizziamo le camere in maniera che possiate condividere con persone dello stesso sesso e della stessa fascia d’età

Come acquisto il volo?

Lasciamo la libertà di acquistare il volo in autonomia, per chi lo preferisce. In questo caso ci troviamo direttamente in aeroporto a Delhi. Altrimenti organizziamo le partenza in maniera da far acquistare gli stessi voli per chi parte dalla medesima zona d’Italia. Anche in questo caso, il volo lo possiamo acquistare in autonomia (scegliendo lo stesso degli altri in partenza dallo stesso aeroporto) oppure possiamo affidarci all’agenzia di viaggio Quo Gentium Travel con cui è organizzato il viaggio

Quali sono le politiche di cancellazione del viaggio?

In caso di annullamento del tour e dei servizi di viaggio a causa di qualsiasi motivo evitabile o inevitabile, dobbiamo essere informati dello stesso per iscritto. Le spese di annullamento saranno efficaci dalla data in cui riceviamo la consulenza per iscritto e le spese di cancellazione saranno le seguenti:

• fino a 45 giorni prima dell’arrivo: 25% del costo del tour

• fino a 30 giorni prima dell’arrivo: 50% del costo del tour

• fino a 15 giorni prima dell’arrivo: 75% del costo del tour

• fino a 07 giorni prima dell’arrivo: 100% del costo del tour

Consigliamo di stipulare un’assicurazione di viaggio in caso di annullamento (oltre che medica). Se ne può occupare l’agenzia di viaggio Quo Gentium Travel con cui il viaggio è stato organizzato.

Quali documenti servono per viaggiare in India?

Per entrare in India servono il visto, il passaporto e un biglietto aereo di ritorno (o altro che dimostri la data di uscita dal Paese).

Il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità residua dalla data di entrata in India e due pagine bianche. I tipi di visti di breve periodo possono essere rilasciati online (eVisa) facendo richiesta sul sito Ufficiale del Governo Indiano, vedi qui.

Il visto ha durata di 365 giorni e può essere richiesto fino a 120 giorni prima l’arrivo in India. È solitamente molto veloce da ottenere, entro 72h si ottiene la risposta (con applicazione online direttamente sul sito del Governo).

Può essere richiesto in autonomia compilando l’applicazione sul sito Ufficiale del Governo Indiano, oppure tramite la nostra agenzia italiana Quo Gentium Travel, con cui questo viaggio è stato organizzato.

Ci sono vaccinazioni obbligatorie per l’India?
È obbligatoria solo la vaccinazione contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori di età superiore ai 9 mesi provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, in particolare dall’Africa, dall’America Latina, dalla Papuasia e Nuova Guinea. Questo significa che se siete stati in uno di questi Paesi prima di viaggiare in India siete obbligati a fare questa vaccinazione, altrimenti non è necessaria.

Non ci sono altre vaccinazioni obbligatorie ma possono esserci di raccomandate. Vi consigliamo di confrontarvi con il vostro medico per valutare se nel vostro caso specifico vale la pena fare delle vaccinazioni raccomandate.

Qual è l’età media dei viaggiatori? 

Ai nostri viaggi solitamente partecipano viaggiatori in una fascia d’età che spazia tra i 30 e i 50+ anni


Prenota una telefonata gratuita

Se hai delle domande sul questo viaggio o vuoi sapere se il viaggio fa per te, puoi prenotare una telefonata di 15 minuti gratuita e parlare direttamente con Michela Aldeghi (l’insegnante che ti accompagna durante il viaggio).

COME FUNZIONA

  • Clicca il pulsante lilla qui sotto “Prenota la telefonata gratuita con Michela
  • Scegli la data e l’ora nel calendario
  • Indica i tuoi dati di contatto
  • Ricevi un’e.mail con le indicazioni per la chiamata

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!