
Contatti
Yoga e Storytrekking Isola di Marettimo
L’esperienza di Yoga e Storytrekking promuove l’unione di tre attitudini diverse: la prima di movimento, la seconda di ascolto (della narrazione della storia associata al percorso) e la terza di contemplazione. Durante questo seminario le sperimenteremo, scoprendo così che possono facilmente essere parte integrante l’una dell’altra .L’esperienza attraverso l’immersione nella natura aiuta a riconnettersi con lo stato reale delle cose e con l’ambiente che ci circonda. Entrambe le discipline, Yoga e Storytrekking, insegnano a percorrere la strada che abbiamo scelto, mirando alla vetta ma considerando “il percorso” più importante della meta.
PROGRAMMA
gli orari sono indicativi, potranno essere adattati in funzione della luce e del tempo:
Mercoledì 20 settembre: Arrivo e sistemazione negli alloggi, cena insieme al ristorante, cominciamo a prendere confidenza con l’isola.
Giovedì 21 settembre:7.30 – 8.45 Pratica all’aperto, colazione10.30 Partenza per lo StoryTrekking. L’escursione avrà una durata di 6 ore circa (comprese le pause per il pranzo al sacco e per ascoltare il racconto di Andrea).18.30 – 20.00 Pratica 20.15 Cena insieme al ristorante
Venerdì 22 settembre7.30 – 8.45 Pratica all’aperto, colazione Giornata libera18.00 – 19.30 Pratica 20.00 Cena insieme al ristorante
Sabato 23 settembre7.30 – 8.45 Pratica all’aperto, colazione10.30 Partenza per il meraviglioso giro in barca dell’isola. L’escursione prenderà una mezza giornata circa, saremo orientativamente di ritorno a metà pomeriggio.18.00 – 19.30 Pratica 20.00 Cena insieme al ristorante
Domenica 24 settembre5.45 Partenza per una camminata di una quarantina di minuti circa che ci porterà al complesso archeologico delle “case romane” dove praticheremo al sorgere del sole. Yoga all’alba! colazione Per chi ha voglia di farlo, la giornata è a disposizione per visitare Favignana o semplicemente godere delle bellezze dell’isola. Suzann e Andrea resteranno a disposizione per ogni esigenza18.30 – 20.00 Pratica 20.15 cena insieme al ristorante.
Lunedì 25 settembre7.30 – 8.45 pratica , colazione Preparazione per il ritorno a casa
QUOTE E ISCRIZIONI
• Yoga e StoryTrekking: 200,00 euro da versare come caparra al momento dell’iscrizione • camera doppia: 170 euro a persona per 5 notti• cena: 30,00 euro a persona al ristorante Carrubo cucina mediterranea di pesce• gita in barca: 30,00 euro a persona. Rimarranno poi di volta in volta le spese della colazione e del pranzo, dell’aliscafo da Trapani a Marettimo (circa 25,00 euro andata e ritorno) e dei trasferimenti: dall’aeroporto di Trapani al porto (circa 10,00 euro a persona in gruppo), infine del volo su Trapani o Palermo (in questo momento Bergamo – Trapani A/R si trova a meno di 100,00 euro), per il quale vi suggeriamo di muovervi con largo anticipo PER INFO E ISCRIZIONI seminari@yogasegrate.it oppure 348.1384649Se non si è già tesserati YogaSegrate.al momento dell’iscrizione sarà necessario fornire i propri dati e versare i 15,00 euro d’iscrizione.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti/carta di credito/bancomat in sede oppure tramite l’applicazione oppure attraverso bonifico bancario intestato a: YOGASEGRATE SSD A RLIBAN: IT38D0200820600000103947177 Unicredit ag. Segrate.
DISDETTE
Se pervengono:- da 60 a 30 giorni dalla partenza: verrà trattenuto il 50% dell’acconto- da 30 a 15 giorni prima della partenza: verrà trattenuto il 75% dell’acconto- a meno di 15 giorni dalla partenza: verrà trattenuto il 100% dell’acconto
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!