
Contatti
Indice
Yoga nell’Arte – Workshop a Milano
Yoga nell’Arte per chi apprezza la bellezza, la crescita interiore e lo svago.
23 Ottobre a Milano
In zona Tortona, cuore pulsante del design internazionale e uno dei quartieri più interessanti di Milano:
- vivace e vero,
- vicino ai Navigli,
- con scorci caratteristici, botteghe, locali, ristoranti per ogni gusto e musei,
- per conoscere la città in modo autentico.
Let your creative stay begin!
Tra classico e moderno, tendenze e contro-tendenze, atmosfere internazionali e glamour milanese: nhow è un concentrato unico di originalità e contrasti, che si esprime ogni volta con linguaggi innovativi e forme sorprendenti. Ex edificio industriale trasformato dal celebre architetto Matteo Thun in spazio unconventional, in grado di ridefinire il concetto di hotel. Contenitore di esperienze uniche in continua trasformazione, da scoprire ma soprattutto da vivere. Location ideale per assaporare le innumerevoli anime di Milano, quella creativa, tra showroom di moda e design, e quella più verace, con angoli suggestivi che evocano la storia della città.

Yoga nell’Arte: di cosa si tratta
Yoga nell’Arte è un nuovo modo di concepire un ritiro yoga. È un programma pensato sia per approfondire la pratica yoga sia per imparare tecniche nuove. Nel pensarlo, abbiamo pensato a te, scegliendo un luogo comodo, raggiungibile con facilità e dalla durata flessibile. Così ciascuno può scegliere in base alle proprie esigenze.

Cosa faremo
- tonifichiamo corpo e mente
- acquisiamo più leggerezza
- ci rilassiamo, facendo scivolare via lo stress
- incontrare anime affini, anime come noi, che praticano yoga come stile di vita
- facciamo il pieno di gioia e sorrisi
- coltiviamo la fiducia e la felicità
- ci ricordiamo della nostra essenza divina
- capiamo che è possibile tornare a vivere in armonia e amore.
Programma Yoga
23 Ottobre, il Sabato
Mattino
- 10:30 – 11:30
- Lezione di HATHA YOGA per risvegliare l’energia
- Una pratica utile a tonificare corpo e mente, e a risvegliare l’elemento fuoco, che è particolarmente utile per affrontare le energie più lente e pesanti dell’autunno
- Se fai fatica a svegliarti la mattina, a carburare al lavoro o durante la giornata, e ti senti sopraffatto dall’ansia e dalla spossatezza, questa è la lezione adatta a te
Pomeriggio
- 16:00 – 17:00
- Lezione di PRANAYAMA & YOGA NIDRA: accogliere nuove energie con consapevolezza. Il segreto della serenità
- Invece di contrastarlo, impara ad accogliere il cambiamento, anche quello energetico, e fluisci con esso. La vita e la Natura sono in costante cambiamento.
- Scopri come la consapevolezza del tuo respiro e la pratica di Nidra possono aiutarti a mantenerti leggero e sereno, in qualunque momento.
Lezione facoltativa a chiusura della giornata
- 17:30 o 18:00
- Recitazione di gruppo di un MANTRA di GUARIGIONE
Possibilità di partecipazione e le quote
Senza soggiornare:
- 59 euro / pp – partecipazione al programma senza soggiornare
- per proposte con soggiorno [clicca qui]
I “must” da visitare nei dintorni
Per quanto riguarda i must da visitare in zona suggeriamo:
- MUDEC MUSEO
- BASE
- ARMANI SILOS
- FONDAZIONE GIANFRANCO FERRE’
- ANSALDO
Per la sera:
- NAVIGLI (con tutti i ristoranti tipici, e qualche Osteria tipica Milanese)
- COLONNE DI SAN LORENZO (con bars e locali)
Eventi da visitare in zona
- 21 ottobre – 31 ottobre 2021 JAZZMI https://jazzmi.it/
- 20 ottobre – 24 ottobre 2021 – https://vinokiloevents.com/vinokilo-in-centrale-vintage-kilo-festival-milano-5/
- 22 Ottobre 2021 – 18 Dicembre 2021 – Il giovane Boccioni – galleria Bottegantica
- 18 Settembre 2021 – 30 Gennaio 2022 – Claude Monet al Palazzo Reale di Milano
- 21 Luglio 2021 – 24 Ottobre 2021 – Da Donatello a Michelangelo nei Musei del Castello Sforzesco
- 21 Ottobre 2021 – 24 Ottobre 2021 – Sushi Festival
- 15 Ottobre 2021 – 24 Ottobre 2021 – Milano Golosa 2021 Fa rima con delivery
MUDEC MUSEO
- 1 maggio – 7 novembre 2021 – TINA MODOTTI – Donne, Messico e libertà
- 2 settembre 2021 – 13 febbraio 2022 – DISNEY – L’arte di raccontare storie senza tempo
Vicino hotel distanza 4 km
QC TERME MILANO – https://www.qcterme.com/it/milano/qc-termemilano
I pasti
Nella zona dell’Hotel non mancano locali e cibo di ogni genere (anche vegetariano – vegano).
I principali vantaggi di Yoga nell’Arte:
- pratica yoga con un’insegnante che ti fa sentire a tuo agio, ti segue con cura e attenzione e ti fornisce gli strumenti che migliorano la tua vita (lo dimostrano le numerose referenze di è stato aiutato da Elisa Dorelli)
- una zona tra le più ambite di Milano, nel centro cittadino, nei pressi dei caratteristici Navigli e cuore creativo della città
- orari comodi, accessibili a tutti, con o senza soggiorno
- durata flessibile: puoi partecipare solo a una giornata o scegliere di rimanere 2 o 3 giorni
- programma extra yoga: porta con te il tuo partner o amico/a non praticante, non si annoierà, anzi!
- escursioni nei dintorni, per conoscere angoli nascosti e scoprire le mille curiosità che riserva il quartiere Tortona, e, se sei amante dello shopping, hai l’imbarazzo della scelta, tra botteghe di artigiani e boutique di tendenza
- il ritiro si svolge nel pieno rispetto delle normative, a garanzia della tua massima sicurezza; nhow hotel assicura un’igiene dei locali di altissimo livello
L’obiettivo di Yoga nell’Arte: stare bene!
Primo obiettivo è quello di farti stare bene, con sé stessi e con gli altri. Come? Imparando a trattare il proprio essere secondo i ritmi naturali e le energie della stagione. Ad ascoltarsi dentro e fuori. A vivere il tempo presente come tempo prezioso.
Contattaci per informazioni
Elena Petrunina – elena@eventiyoga.it – Whastapp
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!