Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: fisso 120.00€
Data inizio: 04/03/2023
Data fine: 05/03/2023
Orari: sabato 4 marzo: ore 10:00-12:00 e 16:00-18:00 domenica 5 marzo: ore 10:00-12:00
Indirizzo: viale F. Filzi 9
Città: Rimini
Provincia: Rimini
Nazione: Italia
Regione: Emilia Romagna
Stili: Yantra Yoga

Contatti

Riferimento: Simona Comello
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Tiziana Gottardi

Corso di Yantra-Yoga: lo yoga tibetano del movimento armonico e del respiro

Tre week end per imparare le basi dello Yantra Yoga a Rimini. Con Tiziana Gottardi, insegnante di Yantra Yoga, Comunità Dzogchen Internazionale di Merigar.

Lo Yantra Yoga è uno dei più antichi sistemi di yoga attualmente conosciuti. È originario del Tibet, una terra che vanta una vasta e ricca eredità della filosofia buddista. Già in tempi remoti gli uomini avevano compreso quanto fosse importante l’equilibrio tra corpo e mente per il nostro benessere. Nel corso dei millenni, questa comprensione ha portato all’emergere di diverse pratiche volte a beneficiare l’individuo nella sua totalità.

Lo Yantra Yoga, prevede una serie esclusiva di posizioni e movimenti armonici abbinati a una respirazione consapevole, tramite cui coordinare e armonizzare l’energia individuale in modo che la mente possa rilassarsi e trovare un genuino equilibrio. La respirazione corretta permette al corpo e alla mente di stabilire una connessione e, lavorando insieme, di raggiungere un equilibrio a livello energetico e uno stato calmo e rilassato.

Gli “Yantra” sono le sequenze di asana dello Yantra Yoga.
La pratica dello Yantra Yoga consiste in una serie di otto movimenti, associati ad altrettante fasi di respirazione.
In una sessione di Yantra Yoga, si parte con una serie di esercizi di riscaldamento, seguiti da nove respiri di purificazione (che hanno lo scopo di liberare l’energia stagnante e di preparare il corpo a una corretta respirazione), per poi passare agli Yantra veri e propri.

Gli esercizi preliminari sono divisi in tre fasi:

– Tsig-jong: cinque movimenti per sciogliere le giunture.
– Lung-sang: otto movimenti per purificare il prana, che consistono in diverse tecniche di respirazione.
– Tsa-dul: cinque movimenti che riattivano la corretta circolazione del prana attraverso le nadi, ovvero i nostri canali energetici.

La pratica continua con una o più delle cinque serie di Yantra, composte ognuna da cinque asana.
Successivamente, la sessione di Yantra Yoga si può concludere in diversi modi, ad esempio con la respirazione ritmica per rilassare il corpo e armonizzare respiro ed energia. Il rilassamento finale avviene nella posizione di Savasana.

Lo Yantra Yoga è un metodo altamente evoluto di movimento e respirazione, che è stato preservato inalterato nella sua forma originale sin secolo VIII, quando è stato portato in Tibet da Padmasambhava, il grande e leggendario maestro che introdusse il buddhismo in quel vasto e remoto regno. Si tramanda che egli abbia ricevuto le istruzioni dal mahasiddha Humkara, un guru che aveva incontrato in Nepal durante i suoi numerosi viaggi dalla terra di Oddiyana attraverso le regioni himalayane. Più tardi, quando Padmasambhava arrivò in Tibet, trasmise i principi dello Yantra Yoga allo studente, maestro e traduttore Vairochana che, dal canto suo, trascrisse le istruzioni orali in un testo chiamato in tibetano Nyida khajor, L’unione del sole e della luna.

CONDUCE: Tiziana Gottardi


Tiziana Gottardi dal 1977 segue gli insegnamenti del maestro Chögyal Namkhai Norbu fondatore della Comunità Dzogchen, e con lui inizia a praticare lo Yantra Yoga. Da allora ha continuato ad approfondire lo studio e la pratica dello Yantra Yoga durante numerosi corsi e teacher training. Dal 2004 è insegnante autorizzata di 1° livello di Yantra Yoga e dal 2010 è insegnante autorizzata di 2° livello di Yantra Yoga. Da anni tiene corsi a Merigar, il centro della Comunità Dzogchen europeo, e dal 2004 anche seminari intensivi a Merigar, in diverse città italiane e in Europa (Spagna, Francia, Austria, Cipro, Romania). Insegna anche Yantra Yoga Kumar Kumari, lo Yantra Yoga per i bambini.

DATE E ORARI


sabato 4 marzo: ore 10:00-12:00 e 16:00-18:00
domenica 5 marzo: ore 10:00-12:00

sabato 25 marzo: ore 16:00-18:00
domenica 26 marzo: ore 10:00-12:00 e 16:00-18:00

sabato 15 aprile: ore 10:00-12:00 e 16:00-18:00
domenica 16 aprile: ore 10:00-12:00

SEDE: Poliambulatorio Arbor Vitae, V.le Filzi 9 Rimini

PROGRAMMA DEL CORSO

4-5 marzo

introduzione ai principi dello Yantra Yoga
esercizi di riscaldamento
spiegazione e pratica della posizione per favorire una corretta respirazione
spiegazione e allenamento della respirazione completa
spiegazione e pratica delle 9 respirazioni di purificazione
spiegazione e pratica dei 5 esercizi per mantenere le articolazioni in buona forma (Tsijong)
spiegazione e pratica dei primi esercizi degli 8 movimenti (lungsang) per imparare a respirare in modo corretto
spiegazione e pratica del metodo chiamato “respirazione ritmica”
esercizio per concludere la sessione e rilassamento completo
25-26 marzo

esercizi di riscaldamento
approfondimento della pratica delle 9 respirazioni di purificazione
approfondimento e pratica dei 5 esercizi per le articolazioni (Tsijong)
spiegazione e pratica degli 8 movimenti per imparare a respirare in modo corretto (lungsang)
approfondimento e pratica della respirazione ritmica
esercizio finale e rilassamento completo
15-16 aprile

esercizi di riscaldamento
pratica delle 9 respirazioni di purificazione
pratica dei 5 esercizi per le articolazioni (Tsijong)
spiegazione e approfondimento di tutti gli 8 movimenti (lungsang)
approfondimento della pratica della respirazione ritmica
rilassamento completo del corpo, della respirazione e della mente
Tra un weekend e l’altro verranno proposti momenti di pratica online per ripasso o recupero, nel caso qualcuno non riesca a partecipare al weekend (due appuntamenti da un’ora, in orario tardo pomeriggio via ZOOM).

COSTO

Il corso prevede un contributo di € 100,00 a weekend + € 20,00 di tessera associativa.
È possibile partecipare anche a un singolo weekend.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Il contributo per partecipare al corso è di €100,00 a weekend + €20,00 di tessera associativa. L’iscrizione va confermata con il versamento dell’importo che può avvenire direttamente in segreteria a Rimini, in viale F.Filzi 9 o con il versamento via bonifico all’IBAN dell’Associazione Arbor Vitae IT 67 J 02008 24220 000103107554 – indicando come causale “ Corso Yantra Yoga + data/date”.
Segreteria per informazioni: 0541 24822 – 328 9733044 – segreteria@centroarborvitae.it

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!