
Contatti
Da Capodanno a Befana: RITIRO DI SANE PRATICHE DAOISTE TUNATAO
IN ATTESA DELL’ERA DELL’ACQUARIO: Meditazione Zuochan – Daoyin Yangsheng Qigong – TuNaTao YogaRitiro Daoista
Capodanno 2024 di buone pratiche per la salute, il benessere, la felicità e la longevitàCondotto dal M° Alfredo Albiani
Dalle ore 18.00 di Lunedì 1° gennaio alle ore 12.00 di domenica 7 gennaio 2024
Partecipa alla presentazione gratuita del ritiro
Sabato 2 dicembre, ore 17.30 su Zoom
>> scopri ulteriori dettagli
7 giorni di pratica pacata e profonda in un contesto di immersione e rispetto per la vita e l’ambiente, sotto la guida esperta del M° Alfredo Albiani, dove ci connetteremo con la nostra natura profonda, attraverso varie metodiche Daoiste, esplorando il TuNaTao, sistema a lungo sperimentato e altamente efficace per passare da spettatori ad attori coscienti della nostra salute, benessere e felicità.In questo nuovo ritiro di meditazione e pratiche Daoiste TuNaTao, come nelle edizioni precedenti, continueremo ad immergerci nell’armonia del flusso interiore secondo la visione del Dao (Tao), per recuperare l’allineamento profondo, aprendosi al perfetto e immutabile scambio energetico che unisce Cielo e Terra, ritrovando quello stato di equilibrio, armonia e salute per esprimere la propria natura originaria.
TUNATAO
Il TUNATAO, è sistema e arte, nate dal fertile incontro tra discipline antiche, tradizionali e moderne e vi trovano casa lo Yoga antico, il Daoyin Yangsheng Qigong, vari stili di Taijiquan, di Medicina Daoista, pratiche contemplative, Mindfulness, PNEI, Neuroscienze, pratiche dialogiche, l’Ecologia del corpo, mente e ambiente (ECMA), la Meditazione e l’auto-massaggio.I metodi Daoisti sono una eredità che abbiamo ricevuto da popoli esistiti migliaia di anni fa, e comprendono pratiche psico-fisico-spirituali, raccolte in un complesso ben strutturato che, non solo ha superato un lasso di tempo enorme, ma si è raffinato e migliorato attraverso i secoli, arrivando a comprendere un’innumerevole quantità di opportunità per la salute che migliora grazie al sincronizzarsi dei ritmi delle stagioni e della propria fisiologia fisica, emotiva e mentale, elevando la qualità della propria vita. Nel ritiro esploreremo alcune forme di movimento standardizzate, gesti spontanei, suoni e semplici tecniche eseguite in modo da renderle efficaci e attive in nodo da trasformarle in arti curative. Con gli esercizi di interiorizzazione e meditazione seduta (Zuochan) ed in movimento, costruiamo un rapporto sempre più intimo con sé stessi, esprimendosi al massimo nella propria vita, con gioia, felicità e serenità.
ESPLOREREMO
Il telaio, la rete e le relazioni della vita, la struttura energetica del corpo, la fitta trama di interscambio tra interno ed interno e tra esterno ed interno, attingendo a pratiche come:Jibengong esercizi fondamentali per migliorare la stazione eretta, il movimento del bacino, delle scapole e della colonna vertebrale senza i quali non si può pensare di poter usare il movimento come via di guarigione. Wu Xing Chan meditazioni sui cinque movimenti – Bi Mu Yang Sheng chiudere gli occhi e nutrire lo ShenZhang Zhuang stare radicati come un albero. – Tuna: esercizi di respirazione consapevole, respiro meditato.Da Li Gong sviluppo della grande forza; Ba Duan Jin del Nord gli otto pezzi di broccato; Wu Qin Xi il giuoco dei 5 animali.Liu Zi Jue I sei suoni…
Applicheremo il benefico effetto dell’automassaggio terapeutico della medicina Daoista regolando lo Yinyang ed il flusso del Qi.I movimenti consapevoli e le meditazioni espressi nel sistema TuNaTao, nel qui ed ora, sono raffinatissimi strumenti per gestire la salute intera della persona, sostenendola nel percorso di crescita interiore, nella realizzazione del proprio mandato, accrescendo serenità, felicità e pace, tanto ché il programma sarà sintonizzato su ciò che emerge durante il ritiro. Sarà un continuum di esplorazioni, scoperte ed apprendimento.Il corso è riconosciuto dalla Federazione Italiana Scuole di Tuina e Qigong e dà crediti per studenti ed insegnanti FISTQ.

PROGRAMMA INDICATIVO
Lunedì 1° gennaio
17 – 17,45 arrivo in struttura
18,00 – 19,00 Meditazione Zuochan, presentazione del ritiro
21,00 – 22,00 Zuochan, Daoyin.
Da martedì 2 a sabato 6
07,00 – 08,00 Zuochan, Daoyin0
8,00 Colazione
09,00 -12,00 Daoyin Yangsheng Qigong, Zuochan
12,30 Pranzo15,00 passeggiata Taiji
15,30 – 18,00 Zuochan, Daoyin Yangsheng Qigong, spiegazione pratica
21,00 – 22,00 Zuochan, automassaggio
Domenica 7
07,00 – 08,00 Zuochan, automassaggio Daoyin
08,00 Colazione
09,00 -12,00 Daoyin Yangsheng Qigong, Zuochan,
saluti
A CHI E’ RIVOLTO
Tutti possono avvicinarsi a questa pratica millenaria ottenendo molti miglioramenti fino dai primi giorni. Il corso è adatto a tutti e tutte ed è fortemente consigliato per tutte le età e gradi di approfondimento nella pratica meditativa.Tutti coloro che partecipano ai nostri corsi, ritiri e workshop ottengono una elevata qualità della vita fisica, mentale e spirituale
ORGANIZZATORE
Spazio Universi Paralleli • Libera associazione culturale per lo studio e lo sviluppo delle Discipline e Culture Bio Naturali e della Medicina Cinese. Fondato dal M° Alfredo Albiani, dal 1979 Buone Pratiche per la Salutewww.spaziouniversiparalleli.euFb:https://www.facebook.com/SpazioUniversiParalleli N.B. Il sito spaziouniversiparalleli,eu è in rifacimento.
CONDUCE IL RITIRO

M°Alfredo Albiani
M°Alfredo Albiani
Esperto e ricercatore di Yoga, Qigong, Taijiquan, Meditazione,tecniche psicosomatiche ed integrate.
Laurea in fisioterapia. Master in Mindfulness, Neuroscienze e pratiche contemplative.
Discendente diretto di 5ª generazione di Taijiquan stile Chen metodo Hong
Docente al corso di Medicina Integrata di 1° livello all’Università di Siena
Vicepresidente della Federazione Europea di Taijiquan stile Chen metodo Hong
Membro del Comitato Dis-Co Sipnei – Membro Pnei-Fert – Segretario e Docente FISTQ Facilitatore di Pratiche Dialogiche
L’esperienza di oltre 50 anni di studio, ricerca, pratica ed insegnamento nel mondo delle discipline Bio Naturali
DOVE
Il corso è ospitato presso il Centro Meditazione Il RisveglioSP 159 Scansanese, n. 98 – Scansano, loc. Presule. Grosseto www.centroilrisveglio.itSituato nei pressi di Grosseto, a soli 20 km dal mare, nel verde e nel silenzio della Maremma Toscana.Luogo incantevole e accogliente circondato da quaranta ettari di terreno, con boschi e colline, dove è possibile fare lunghe passeggiate e praticare all’aperto.
COSTI
• Corso (escluso vitto e alloggio): 480 quota forfettaria per l’intero ritiro. Un giorno 150 €
.• Vitto e alloggio:
in camera singola 100 euro a notte
in camera doppia 80 euro a notte
in camera tripla 75 euro a notte(Comprensivo di Colazione pranzo cena)
Modalità di pagamento: Bonifico bancario
Recesso È possibile recedere dalla iscrizione prima del 16 dicembre 2023 e ottenere rimborso della quota versata con una detrazione del 30% per spese bancarie, logistiche, di prenotazione struttura e di segreteria.Dopo la suddetta data, la quota versata non sarà restituita, ma, eventualmente, trasformata in un buono da poter usare in altre nostre iniziative
INFO E ISCRIZIONI
Per info la segreteria è a tua disposizione:
📧 spaziouniversiparalleli@gmail.com
☎️ 3398975443 il martedì, il giovedì ed il venerdì dalle 16 alle 17:30
Oppure prendendo appuntamento whatsapp al numero sopra scritto
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!