Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 235€
Data inizio: 17/03/2024
Data fine: 18/03/2024
Orari: Dalle 08.45 di sabato 17 marzo alle 16:00 di Domenica 18 marzo 2024
Indirizzo: Terme di Sorano
Città: Sorano
Provincia: Grosseto
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Stili: Week end Yoga

Contatti

Riferimento: Redazione di www.yogaroma.it ( Oriana)
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Porzia Maria Favale, Giuseppe Miccoli

Yoga alle Terme 17-18 marzo 2024
Quest’ anno per il nostro consueto appuntamento dello Yoga delle Quattro Stagioni , legato all’ equinozio di Primavera, vi diamo appuntamento in un sito nuovo pieno di fascino : Le Terme di Sorano . Recenti carotaggi hanno permesso di far risalire l’esistenza della sorgente termale di Sorano a migliaia di anni fa. Sicuramente conosciuta da Etruschi e Romani, la sorgente intorno all’anno Mille era largamente sfruttata, lo testimonia la Pieve che qui sorse per mano degli Aldobrandeschi, famiglia comitale che possedeva queste terre. Già Papa Gregorio VII a cavallo dell’anno Mille veniva in queste acque a fare il bagno.
La Pieve rimase operativa fino alla metà del secolo scorso, quando la Diocesi di Pitigliano decise di chiuderla e con sé l’epopea delle vasche termali che nel giro di pochi anni furono abbandonate fino ad essere risucchiate dalla vegetazione.Il recupero avviene a partire dal 2000 per arrivare ad oggi , a questo luogo magico, ricco di storia e di culti pagani dell’acqua, dove il minimo comune denominatore è sempre stato il benessere del corpo e della mente.
Un fascino che è rimasto intatto nel bellissimo bosco che nasconde tra la vegetazione l’ antica vasca in pietra recuperata.Oggi Terme di Sorano è un sito termale elegante e ricercato come le sue acque termali bicarbonato-magnesiocalciche, ricche di proprietà benefiche, particolarmente indicate nel trattamento di malattie respiratorie, dermatologiche, reumatismi, artrosi e malattie vascolari.
Nella mattinata di sabato le pratiche in acqua saranno seguite dagli insegnanti:Giuseppe Miccoli e Porzia Maria Favale
Nel pomeriggio di sabato a disposizione le vasche termali con zone di idromassaggio, la sala relax con la tisaneria e, per chi si prenota in anticipo, percorsi benessere e massaggi usufruendo di uno sconto riservato al gruppo yoga.
Anche l’ appuntamento in sala Yoga riserverà una piacevole sorpresa , praticheremo infatti all’ interno dell’ antica Pieve recuperata, denominata Santa Maria dell’Aquila, cuore antico dell’attuale struttura.
Le prime notizie documentate risalgono alla metà del trecento, momento in cui compare nei più antichi statuti di Sorano emanati dai conti Orsini. La dedica a S. Maria di chiese e pievi poste vicino a sorgenti è indizio di una sostituzione cristiana di un antico culto pagano delle acque. Molto probabilmente essa nasce come sito oggetto di culto: le acque curative erano legate alla profondità della terra, alla vita, alla fecondità, alla purezza, alla salute.E è in questo affascinante territorio che procederemo alla purificazione del corpo attraverso le acque termali e purificazione della mente attraverso il contatto con le emozioni, preparandoci al risveglio che precede la forza dell’ Estate.
Potete richiedere il programma dettagliato del w.e. scrivendo direttamente a yogaroma@yogaroma.it oppure compilando il modulo sulla pagina dedicata del sito : https://yogaromapuntoit.wordpress.com/yoga-alle-terme-16-17-18-marzo-2024/
C’è anche l’ opportunità di arrivare dal venerdì 16 marzo usufruendo dell’ offerta venerdì con cena e usufruendo di tutti i servizi termali già dal venerdì.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!