Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: fisso 290€
Data inizio: 29/09/2023
Data fine: 01/10/2023
Orari: in descrizione
Indirizzo: Mulino Marghen - Località Noce – Zeri 54029 – MS
Città: Zeri
Provincia: Massa Carrara
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Stili: Ashtanga yoga

Contatti

Riferimento: Chadi
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Chadi El Hnoud
Strutture: Mulino Marghen

Ritiro di Ashtanga Yoga con Chadi El hnoud

dal 29 Settembre al 1 Ottobre 2023 al Mulino Marghen a Zeri in Toscana

Vi invitiamo al ritiro di Ashtanga Yoga con Chadi El hnoud, insegnante autorizzato all’insegnamento di secondo livello (prima e seconda serie) da Guruji Sharath Jois.
La formula di questo ritiro è molto semplice: tre pratiche Mysore e approfondimenti teorico/pratici sulla pratica secondo il metodo tradizionale.

Si parlerà di vari aspetti del metodo tra i quali l’importanza del Tristana: Dristhi, Respiro e Asana, i tre pilastri dell’Ashtanga Yoga. L’importanza del corretto Vinyasa, di come attraversare al meglio i blocchi fisici e psicologici, di come interfacciarsi con i vari tipi di dolore e di come costruire le basi solide per una pratica sicura, efficace e longeva.

E’ possibile partecipare solo se si conosce almeno una parte della prima serie dell’Ashtanga Yoga.

Saremo ospiti del Mulino Marghen situato a Zeri, il comune più occidentale della Toscana, nella splendida regione storica della Lunigiana.

La nostra Shala sarà una incantevole yurta in mezzo al bosco!

Nel tempo libero avremo la possibilità di passeggiare nei boschi intorno al Mulino e goderci la splendida natura.

Circondato da castagneti, l’agriturismo Mulino Marghen è un antico casale in pietra recentemente restaurato che conserva ancora tutto il sapore del suo passato con le macine in pietra che producevano farina da castagne ancora intatte. Si trova a Zeri, nell’antico borgo di Noce, nascosto nelle dolci colline della Lunigiana, nella parte settentrionale della Toscana. Essendo un mulino ad acqua si trova proprio sulle sponde del fiume Gordana, immerso in un’oasi di tranquillità che offre agli ospiti dell’agriturismo un ottimo antidoto allo stress della vita moderna.
Il Mulino Marghen è una piccola azienda a conduzione familiare. Cinque camere con vista sulle acque cristalline del fiume o sul giardino caratterizzate da pareti in pietra e soffitti caratteristici in legno, sono dotate di graziosi bagni privati connessione internet gratuita e bollitore per tè e caffè. E’ possibile gustare piatti locali e genuini con verdure dell’orto di casa e prodotti locali. I pasti vengono serviti sulla spettacolare terrazza con vista sul ponte in pietra sul quale si vedono spesso passare greggi di pecore.

➜ Programma


– Venerdì 29 Settembre
16:00 – Arrivo al Mulino e sistemazione
17:00 – Pratica Mysore Style in yurta
– Cena

– Sabato 30 Settembre
6:30 – Osservazione del respiro in yurta
7:00 – Pratica Mysore Style in yurta
9:00 – Colazione
10:30 – Approfondimenti teorico/pratici – domande e risposte
– Pranzo, tempo libero e cena

– Domenica 1 Ottobre
6:30 – Osservazione del respiro in yurta
7:00 – Pratica Mysore Style in yurta
9:00 – Colazione
10:30 – Approfondimenti teorico/pratici – domande e risposte
– Pranzo, tempo libero e saluti

Il programma potrebbe subire variazioni migliorative in base alle decisioni dell’organizzazione.

➜ Biografia


Chadi El hnoud è insegnante di Ashtanga Yoga di 2° livello, autorizzato all’insegnamento della prima e seconda serie da GuruJi Sharath Jois.
Da svariati anni, pratica il metodo dell’Ashtanga Yoga percependone direttamente i grandi benefici.
La grande passione per la pratica ed il continuo interesse nello studio del metodo lo portano a recarsi annualmente alla fonte, a Mysore in India, per praticare sotto la guida di Sharath Jois – il massimo esponente al mondo del metodo e attuale detentore del lignaggio dell’Ashtanga Yoga – dal quale, dopo svariati viaggi di studio, riceve l’autorizzazione all’insegnamento di secondo livello della pratica tradizionale che gli conferisce la possibilità di insegnare ufficialmente la prima e la seconda serie del metodo.
Nell’ultimo viaggio a Mysore, ha il grande onore e piacere di essere scelto dal suo Maestro Sharath Jois come assistente, occasione che gli permetterà di assistere la pratica di alcuni dei più noti senior teacher e praticanti avanzati a livello internazionale ricevendo grandi apprezzamenti sulle sue assistenze stabili, sicure, gentili ed efficaci.
Sotto la guida di Sharath Jois, ha intrapreso lo studio e la pratica dell’advanced A (terza serie), la serie avanzata del metodo dell’Ashtanga Yoga.
A Mysore studia anche regolarmente sanscrito e filosofia dello yoga con l’insegnante della scuola Vidwan Lakshmisha Bath.
E’ fondatore della scuola Ashtanga Yoga Massa in Toscana dove insegna il metodo tradizionale e promuove la pratica dell’Ashtanga Yoga che ritiene essere uno strumento fondamentale per la crescita ed il benessere personale.

➜ QUOTE DI PARTECIPAZIONE


– Ritiro completo comprensivo di pratiche di yoga, approfondimenti, pernottamento e pasti vegetariani/vegani in pensione completa: 290€
– È obbligatorio il tesseramento alla nostra scuola. La quota della tessera, comprensiva di assicurazione, è di 10 euro e ha validità di 365 giorni.
– Essendo i posti limitati, il ritiro è riservato ad un gruppo ristretto di praticanti.
Per la conferma è necessario inviare una caparra di 150€ entro il 1 Settembre 2023

➜ SISTEMAZIONI


– Le sistemazioni saranno così organizzate: 4 camere con bagno con letti matrimoniali (che possono diventare letti singoli), 1 appartamento con 1 bagno e 2 stanze con 2 letti matrimoniali che possono diventare 4 letti singoli. Possibilità di dormire in un appartamento a 5/10 minuti di distanza dal Mulino Marghen.
Possibilità di dormire in tenda nei prati del Mulino Marghen o in camper con l’utilizzo dei servizi del Mulino (i servizi, bagno e doccia, sono condivisi con altri), in questo caso il costo di tutto il ritiro sarà di 240€ che include le pratiche, gli approfondimenti, tutti i pasti e l’utilizzo dei servizi).

➜ COME ARRIVARE


INDIRIZZO: MULINO MARGHEN – Mulino Marghen – Località Noce – Zeri 54029 – MS
Link per google maps: http://tiny.cc/mulinomarghen

Pontremoli è la città più vicina ed è ben servita da treni regolari e autostrada. Gli aeroporti più vicini sono Pisa, Parma e Genova, con voli frequenti. Milano è a circa 2 ore e mezza di distanza. Il trasporto da e per l’aeroporto o la stazione ferroviaria può essere organizzato in anticipo. Per chi arriva in auto: Se si utilizza la ricerca gps, indicare per Noce, Zeri 54029.

Dalla A12, tra Parma e La Spezia.
Prendere l’uscita Pontremoli svoltando a destra dopo i caselli. Seguire le indicazioni per Pontremoli e Zeri, fino a raggiungere una rotonda. Prendere l’uscita per Zeri e seguire SP37 per 14km. Subito dopo il cartello 14km vedrete un certo numero di cartelli indicatori sulla vostra sinistra, tra cui una per Mulino Marghen. Seguire questa piccola strada per circa 800 metri in discesa. Troverete il nostro parcheggio segnalato sulla destra, subito prima del ponte antico.

Dalla A12, dalla direzione Genova.
Prendere l’uscita Brugnato-Borghetto di Vara in direzione di Brugnato/Borghetto. Seguendo le indicazioni per Sesto Godana, e poi Zeri/Passo Rastrello. Dopo Passo Rastrello la strada scende a Coloretta. Arrivati ​​alla piccola piazza con la torre svoltare a sinistra, proseguire per un paio di chilometri, passando una chiesa sulla sinistra, poi Bar Alex sulla destra e un piccolo ristorante sulla sinistra. La strada fa una curva a gomito a sinistra e 100 metri più in basso (poco prima di raggiungere il cartello 14 km) si vedrà una svolta molto forte a destra con le indicazioni per Noce, Mulino Marghen, e altri. Seguire questa piccola strada che si snoda a circa 800 metri in discesa. Troverete il nostro parcheggio segnalato sulla destra, subito prima del ponte antico.

NOTA BENE: SI RACCOMANDA DI NON ATTRAVERSARE IL PONTE IN AUTO E NON TENTARE DI GUADARE IL FIUME. Siete solo a 100 metri dal Mulino Marghen: chiamate il Mulino al 339 8456395 e saranno felici di aiutarvi con i bagagli.

➜ INFO e PRENOTAZIONI
Cel.: 3405113556 – email: ashtangayogamassa@gmail.com

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!