
Contatti
Workshop
Yoga Ormonale per la donna
& tecniche rilassanti e distensive anti-stress
dal 19 al 21 Agosto 2016
presso La Valle dell’OM – Pietralunga – Perugia
Questo workshop è rivolto a tutte le donne che desiderano alleviare o migliorare il loro stato di salute causato da uno squilibrio ormonale.
Viene proposta una pratica fisica e respiratoria di facile comprensione adatta a tutte le donne e anche a chi si affaccia per la prima volta al mondo dello Yoga.
La natura chi ha donato una grande energia ed ognuno di noi può disporne e svilupparla a fini anche salutistici. Imparare la sequenza di Yoga Ormonale creata e proposta dalla mia insegnante Dinah Rodrigues, conduce a migliorare ed apprezzare anche il modo di percepire in se stesse i cambiamenti fisiologici che ogni donna attraversa nel percorso della propria vita, un modo delicato di “essere donne”.
Nonostante la sua semplicità i risultati di questa pratica sono incoraggianti, i primi effetti si ottengono in breve tempo, ma questi risultati dipendono dalla frequenza e costanza nel praticarla. Ho potuto verificare su me stessa e anche attraverso le mie allieve che hanno deciso di impararla e praticarla che i miglioramenti si sono manifestati.
Dinah Rodrigues, Istruttrice di Hatha Yoga e Yogaterapeuta che dal 1992 si dedica allo studio dei sintomi della menopausa nei suoi aspetti (fisiologia, psicologia ed estetica), ha creato un metodo di trattamento naturale sulla linea dello yoga energetico, YOGA TERAPIA ORMONALE.
Visita il suo sito: http://www.dinahrodrigues.com.br/yoga/en/home.htm
Cos’ è lo Yoga Ormonale?
Lo Yoga Ormonale è costituito da una serie di esercizi di Yoga mirati che influiscono positivamente sul sistema ormonale.
Il programma è una combinazione di posizioni Yoga, respirazione, esercizi energetici e tecniche di rilassamento.
Lo scopo di questi esercizi è la stimolazione e la riattivazione delle ovaie, della tiroide, dell’ipofisi e delle ghiandole surrenali.
Un livello ormonale alto mantiene giovani, porta vitalità e buonumore. Le tecniche di rilassamento riducono lo stress, poiché quest’ultimo ha un effetto negativo sull’equilibrio ormonale.
La psicologa e insegnante di Yoga brasiliana Dinah Rodrigues, oggi ultra ottantenne, ha sviluppato questo concetto da circa 25 anni , dopo che il suo ginecologo le aveva constatato un livello di estrogeni eccezionalmente alto per la sua età, e oggi gode di ottima salute.
La condizione per l’efficacia dello Yoga Ormonale è una pratica costante di 3–4 volte alla settimana, o più. Appena si padroneggia la sequenza degli esercizi, sono sufficienti 35 minuti.
A chi è consigliato lo Yoga Ormonale?
Per donne in menopausa, o menopausa precoce, per combattere o alleviare i vari sintomi come vampate di calore, osteoporosi, insonnia, cefalea, emicrania, instabilità emozionale, irritabilità, depressione, stanchezza, ecc.
Nel caso di difficoltà a rimanere incinta, il livello ormonale può essere normalizzato e la fecondità restituita.
Lo Yoga Ormonale può essere d’aiuto nel caso di mestruazioni irregolari (per ristabilire il proprio ritmo mestruale), ipermenorrea, dolori mestruali, sindrome premestruale e cisti ovariche.
Nel caso di osteopenia oosteoporosi lieve.
Programma
Venerdì 19
Arrivo entro le 16,00
Briefing ore 17,00
Dopo cena: Incontro con le partecipanti
Sabato 20
Mattina
Inizio ore 9,30 / Termine ore 12,30
Pomeriggio Inizio ore 15,00/ Termine ore 18,00
Domenica 21
Mattina Inizio ore 9,30 / Termine ore 12,30 Pomeriggio Inizio ore 14,30 / Conclusione e Saluti ore 17,00
N.B. Il programma potrà subire lievi variazioni.
Si consiglia di prenotare entro il 31 luglio. I posti sono limitati.
Per informazioni e prenotazioni:
Carla Marchi cell.348 5647231 – carla@feniceyoga.it – www.feniceyoga.it
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!