
Contatti
Yogasana 7: Corpo Emozione Guarigione
Delle emozioni parliamo quasi sempre in negativo: come regolarle, come gestirle, come evitarne il più possibile le conseguenze indesiderate per noi e per gli altri sono temi sempre più attuali e approfonditi. Non a caso le pratiche meditative, oggi sempre più diffuse in questo ambito, chiedono sì di ascoltare e non giudicare le emozioni, ma nell’ottica del distacco, operando una separazione, seppur momentanea e mediata, tra me e l’emozione percepita in modo da creare maggiore chiarezza.
Questa è però solo una delle prospettive all’interno delle pratiche contemplative. L’altra possibilità, meno esplorata, è invece di rimanere con l’emozione effettiva, di ascoltare positivamente ciò che veicola, senza considerarla un ostacolo o una distrazione dal momento presente, bensì una espressione della coscienza da cui emerge: chi meglio di lei ci può riportare alla sua stessa fonte, alla pace?
In questo nuovo ciclo di Yogasana, interamente dedicato al mondo delle emozioni, cercheremo le risposte a queste domande attraverso lo stato dell’arte della scienza medica, la visione filosofica dello Yoga Tantrico tradizionale e quella della Medicina Tradizionale Cinese, offrendo spunti di riflessione, competenze trasversali e strumenti pratici per relazionarci alle emozioni attraverso lo Yoga moderno, da praticanti e da insegnanti.
Saranno con noi in questo percorso Gioia Lussana, PhD esperta nello Yoga tantrico delle origini, il prof. Marco Invernizzi e Francesco Vignotto.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!