
Contatti
Ashtanga Yoga
Attraverso il metodo di Ashtanga Vinyasa Yoga, che unisce la respirazione (Pranayama), le posture (Asana) e lo sguardo (Drishti), si ottiene una più profonda consapevolezza di se
stessi. Praticando questa disciplina con regolarità e devozione si acquisisce salute e stabilità fisica e mentale.
Ashtanga – Mysore
Lo stile Mysore prende il nome dalla città in India dove nacque Ashtanga Vinyasa yoga. Gli studenti hanno la possibilità di arrivare quando vogliono per fare la loro pratica individualmente seguendo ognuno il proprio ritmo personale. L’insegnante segue perciò personalmente ogni studente, fornendo consigli, aggiustando le posizioni e aiutando a seguire la sequenza correttamente. Non è necessario che lo studente si ricordi tutta la sequenza, può infatti portare con sé il foglio della serie come riferimento.
Ashtanga – Guidata
Queste lezioni sono create per tutti i livelli. Seguendo il metodo delle serie tradizionale di Ashtanga Vinyasa yoga, le lezioni guidate possono servire sia al principiante per prepararsi bene per la serie oppure per lo studente più avanzato per approfondire un aspetto della pratica come compimento dello stile Mysore. Ripetendo e lavorando sulle serie di Ashtanga Vinyasa yoga, il progresso si evolve in modo graduale e naturale.
Ashtanga Guidata aiuta a migliorare la postura, tonificare, rinforzare, purificare gli organi digestivi e togliere i sintomi creati dallo stress quotidiano.
Yin Yoga
Lo yoga è l’arte di trovare equilibro; prima sul nostro tappetino e poi integrarlo nella nostra vita quotidiana.
Mentre Ashtanga Vinyasa yoga è dinamico, tonificante e solare, Yin yoga è introspettivo, lunare e richiede di trovare la quiete psicofisica negli Asana (le posture). Il ritmo, che in
Ashtanga è vivace, nello Yin yoga è lento ed entra profondamente nella muscolatura fasciale, consentendoci di liberarci dalle tensioni profonde mentre stimoliamo il flusso energetico dei meridiani energetici e miglioriamo la circolazione.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo centro per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!