
Contatti
Per info e per prenotare una prova contattami su whats app, fb o inviami un’email, ti risponderò appena possibile!
YOGA PER BAMBINI: I BENEFICI, COME E PERCHE’ PRATICARE YOGA FIN DA PICCOLI
Come praticare Yoga con i bambini
I benefici dello Yoga per i bambini
Haruna Yoga Kids migliora l’elasticità e la flessibilità, sviluppa la forza, la coordinazione, la propriocezione, l’equilibrio e la consapevolezza del corpo. Aiuta a ritrovare un senso di calma e di relax. Permette ai bambini di giocare, di fare attività fisica e allo stesso tempo di entrare in contatto con se stessi, con gli altri e con le situazioni circostanti, metabolizzando senso etico e capacità d’azione.
Il momento di pratica, vuole essere un momento di condivisione, che permetta di nutrire l’intelligenza razionale ed emotiva, per imparare ad utilizzare nuovi strumenti di consapevolezza e crescita individuale e collettiva.
I movimenti sono sempre dolci, lenti e guidati, per una totale sicurezza dei bambini.
Le Asana (posizioni), presentate in modo giocoso, diventano protagoniste di storie e racconti, creando uno spazio relazionale in cui interagire in maniera attiva ed intelligente.
L’utilizzo di Mudra (gesti delle mani) a Mantra (suoni vocali), renderanno l’ambiente ludico, in cui sentirsi liberi di esprimersi.
Gli esercizi di respirazione ripristinano l’equilibrio emotivo, contrastando le emozioni negative, ansia, stress ed aggressività, incrementando creatività, calma, concentrazione e rilassamento psico-fisico.
Haruna Yoga Kids, oltre ad essere una sicura occasione di crescita personale è un’ottimo piano di allenamento, che consente un equilibrato sviluppo fisico, muscolare e articolare.
La meditazione, è un momento di rilassamento, che chiude la pratica e si dimostra davvero utile, per iniziare a percepire, fin da piccoli, quel campo d’azione interiore in cui pensieri, intuizioni ed emozioni si sviluppano e prendono parte della nostra esistenza, fino all’età adulta.
H.Y.K. si propone di sviluppare tutti i livelli della crescita, dall’intelletto alla propriocezione del proprio corpo nello spazio, dalla crescita interiore a quella fisica, articolare e muscolare, focalizzando l’importanza del movimento, delle attività ludiche e della capacità di relazionarsi con gli altri.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!