Kriya Yoga

Un percorso spirituale, un autentico stile di vita. Un’antica e potente tecnica di liberazione, trasformazione e illuminazione. È considerato così il Kriya yoga, una pratica che si compone di una serie di tecniche di meditazione avanzate, il cui fine è quello di elevare lo spirito e liberare l’anima. Vuoi saperne di più? In questo articolo parleremo proprio di Kriyā Yoga: cos’è, esercizi e tecnica. Abbandona ogni preconcetto sulla meditazione e affidati. Buona lettura e buona pratica!

Cos’è il Kriya yoga?

Il Kriya Yoga, dal sanscrito kriyā, “azione” e yoga, “unione”, è una forma di Raja Yoga, l’ultimo dei percorsi yoga descritti da Patañjali, definito la “Via Regale di unione con Dio attraverso la meditazione”.

Con il termine Kriya Yoga si fa riferimento a una pratica spirituale diffusa in occidente dal 1920 in poi da Paramhansa Yogananda che, nel suo libro “Autobiografia di uno yogi”, l’ha descritto come “la rotta aerea” e “la via più facile, più efficace e più scientifica per accostarsi all’Infinito”.

La diffusione del Kriya Yoga

Lahiri Mahasaya è stato il primo guru indiano a trasmettere questa disciplina. Si narra che l’avesse appresa da un maestro dell’Himalaya, conosciuto con il nome di Babaji (che significa “padre”) nella seconda metà dell’Ottocento.

Nella sua forma più pura e originale, il Kriya Yoga richiedeva un rapporto personale tra guru e discepolo, e proprio per questo motivo era tramandato oralmente.

Oggi è insegnato sia da maestri spirituali che cercano di rispettare la tradizione iniziale sia da organizzazioni di matrice religiosa, che lo stanno diffondendo in forme e modi diversi da quello originale, secondo impostazioni destinate al grande pubblico.

Kriya yoga, a cosa serve?

Come detto, il Kriya Yoga è un percorso spirituale che porta a lavorare sulla propria mente e sulla propria anima.

Una pratica costante permette di aumentare la forza di volontà, di rilassare corpo e mente e di migliorare la concentrazione. La meditazione con il mantra OM, una delle tecniche di cui si compone il Kriya Yoga – come vedremo più avanti in questo articolo – aiuta a raggiungere il potenziale divino presente in ciascuno di noi. Come? Proprio attraverso il livello più alto della concentrazione.

I benefici del Kriya yoga

Questa pratica è fonte di numerosi effetti benefici sia sulla mente che sul corpo. Ecco i principali:

  • migliora la concentrazione e l’intuizione;
  • aumenta le energie;
  • contribuisce a ridurre lo stress;
  • migliora l’equilibrio emotivo;
  • consente di trovare gli strumenti per avere maggiore controllo sulla propria emotività;
  • rafforza il sistema immunitario.

Come si pratica Kriya yoga

Per meditare secondo il Kriya yoga significa mettere in pratica le tre tecniche di meditazione descritte nel già citato testo “Autobiografia di uno yogi” di Paramhansa Yogananda:

  • gli esercizi di ricarica o energizzazione;
  • la concentrazione;
  • la meditazione con il mantra OM;

Gli esercizi di ricarica o energizzazione sono una combinazione di respiro e concentrazione e consentono di rinforzare tutte le parti del corpo, una alla volta.

Mantra Om benefici
Mantra OM: tutti i benefici

La seconda tecnica è quella della concentrazione di Hong-So, due parole sacre che in sanscrito danno origine a un mantra che significaio sono spirito. Si tratta di una pratica per nulla complessa che aiuta a dirigere la propria attenzione verso una percezione più profonda del divino interiore; man mano che si pratica, risulta più facile raggiungere i propri obiettivi e risolvere problemi che prima ci sembravano insormontabili. In sostanza, questa tecnica consente di richiamare l’attenzione proprio quando viene attirata da pensieri esterni; in tal caso, basta riportare la concentrazione sulla pratica della meditazione.

La meditazione con il mantra OM, infine, è una tecnica molto efficace per procedere, man mano, verso livelli più alti di meditazione. In che cosa consiste? Nella ripetizione ritmica del mantra OM, il suono della vita. Questa tecnica, una volta acquisita, consente di utilizzare il potere di concentrazione nel modo più elevato, con l’obiettivo di raggiungere il potenziale divino presente in ciascuno di noi.

I nostri consigli

Per tutti gli stili yoga, Kriya yoga compreso, consigliamo sempre di affidarsi a un insegnante, è in grado di suggerirti l’approccio più adatto a te, al tuo modo di essere.

In ogni caso, ecco i consigli che diamo sempre, a prescindere dalla pratica yoga scelta: primo tra tutti, per noi fondamentale, è quello di ascoltarti, senza chiedere troppo a te stesso. E senza forzarti e sforzarti mai. Cercando di comprendere di cosa senti realmente il bisogno.

Ti suggeriamo anche di non improvvisare, soprattutto se sei agli inizi. Come già detto, è meglio affidarsi a un insegnante che, grazie alla sua competenza e alla sua esperienza, è in grado di orientarti.

Cerchi un insegnante o un corso?

Non hai né un insegnante né un centro yoga di riferimento? Nessun problema: sul nostro portale, rispettivamente, nella sezione insegnanti e nella sezione centri, puoi trovare un ricchissimo elenco di nominativi, anche nella tua zona. Inoltre, nella sezione corsi puoi trovare numerosi corsi di tutti gli stili yoga, Kriya yoga incluso.

Su Eventi Yoga trovi anche un’ampia scelta di corsi yoga online, tutti tenuti da insegnanti esperti e qualificati.

Sei un insegnante?

Il nostro portale dedica molta attenzione alla formazione degli insegnanti. Nelle sezioni corsi ed eventi, infatti, puoi trovare numerosi workshop e iniziative pensati per la formazione professionale. Puoi trovare anche corsi di formazione online, tra cui quelli di Kriya yoga. Nella sezione blog, invece, puoi trovare diversi articoli scritti apposta per chi insegna yoga: le tematiche affrontate sono varie, dal marketing alla gestione web e social, fino alla contabilità.

Inoltre, se non sei ancora iscritto al nostro portale, fallo subito: inserisci il tuo profilo nella sezione insegnanti. Ecco qui una guida su come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga.

Lettura consigliata

Kriya yoga. Il manuale completo per la libertà interiore di Jayadev Jaerschky: un libro che presenta il Kriya Yoga in modo completo e accessibile, nelle sue molteplici sfaccettature, dalla sua storia alla sua filosofia, dal suo funzionamento sottile a come prepararsi all’iniziazione. Un testo per tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire questa antica scienza, mantenuta a lungo segreta. E non solo: anche una miniera di pratici strumenti e tecniche per chiunque affronti la meravigliosa avventura del viaggio interiore.

Altre risorse interessanti per te

Come scegliere il tipo di yoga più adatto al proprio corpo

Bhakti yoga: esercizi, corsi in italia, libri e teacher training

Perché iniziare a fare yoga

Karma Yoga, lo yoga della devozione

Ommmm yoga: Mantra om yoga, cos’è e benefici per corpo e mente

Cosa possiamo fare per te

Eventi Yoga è il portale per gli amanti dello yoga che può rivelarsi molto utile, sia che tu sia un praticante (o principiante di yoga), sia che tu sia un insegnante. Vediamo come e perché.

Se sei un praticante

Innanzitutto è un “catalogo/calendario” online di eventi yoga sempre aggiornato e suddiviso per mesi: puoi cercare (e trovare!) gli eventi di yoga – corsi, workshop, ritiri, vacanze, etc. – organizzati in Italia e all’estero.

Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!

The following two tabs change content below.

Daniela Stasi

Scrivo per mestiere. Sono giornalista professionista ed esperta in metodologie biografiche e autobiografiche. Mi occupo di comunicazione aziendale (ufficio stampa, brand journalism, corporate storytelling, biografie e storie d'impresa) e di facebook content marketing. Con grande gioia conduco laboratori di scrittura autobiografica. Il mio incubo? Rimanere senza parole...

Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)