
Quando si tratta di libri, il mondo dello Yoga ha una biblioteca infinita. Sono molti i libri della tradizione così come i più moderni e di molti abbiamo già parlato qui. Lo Yoga è un’arte tanto antica da aver prodotto un’antologia che non è sufficiente una vita per leggerla tutta.
Ecco quindi i MUST dei libri di Yoga da aggiungere alla tua lista dei desideri.
Indice
Libri yoga da leggere assolutamente: 11 titoli imperdibili
YOGA SUTRA DI PATANJALI
Un libro sacro dello Yoga, contenente tutto quello che c’è da sapere sullo Yoga. Questo libro è un manuale di studio e pratica personale. Non si sa bene quando sia stato scritto, ma i 196 sutra (frasi) presenti nel testo, sono ancora attuali e tutti da studiare. Sutra in sanscrito significa filo e questo filo conduce il lettore attraverso un mondo di insegnamenti. La maggior parte degli Yoga Sutra in circolazione contiene non solo la traduzione, ma anche dei commenti per comprendere meglio ogni parte. Consiglio la versione di Sri Swami Satchidananda in quanto adatta al lettore novato e all’avanzato per capire, approfondire e meditare.
LIGHT ON YOGA
Dal grande Maestro BKS Iyengar viene questo volume intriso di saggezza e speranza. Speranza perché Iyengar cominciò i primi anni della sua vita malato per poi arrivare grazie allo Yoga ad un corpo ed una mente sani e forti. Mentre i Sutra contengono la teoria, questo libro è pura pratica. Un libro da avere sotto il cuscino tutte le notti. Un libro da leggere e tenere sempre a portata di mano per una consulta in caso di dubbio. Questo gioiello regala consigli per la pratica e non solo. Alla fine propone un programma di 300 settimane per arrivare ad ottenere flessibilità e forza in tutte le posizioni Yoga, in salute e con un corpo pulito dentro e fuori. Light on Yoga non è solo posizioni di Yoga, ma è anche un testo per capire come le asana aiutano a guarire il corpo, quali posizioni effettuare per ogni malattia, precauzioni e anche alcune tecniche di Pranayama.
BHAGAVAD GITA
“Il canto del Divino”. Se c’è un libro che tratta la filosofia Yogica, è questo. Parte di un libro più grande, un poema epico chiamato Mahabharata, la Bhagavad Gita contiene la conversazione tra il guerrierio Arjuna e il dio Krishna. Ricco di dubbi e dilemmi è una prafrasi della vita con le sue mille tentazioni e titutbanze. Gli insegnamenti di questo libro sono la base della vita di uno Yogi. Lo Yogi è un guerriero dello vita, una persona chiamata all’azione, che vive momenti di dubbio ed insicurezza ma dalla quale non si tira indietro. Anche di questo libro esistono molte versioni con o senza commenti. Consiglio sicuramente una con commenti, quella di Swami Paramahansa Yogananda è comprensibile ed adatta ad ogni livello.
ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLE TECNICHE YOGA
Se anche tu non sei amante dell’anatomia e fai fatica a capirla, ti consiglio questo libricino dove la spiegazione di come funziona il corpo umano è semplice, completa ed approfondita. La soluzione a molte posizioni di Yoga si trova nella comprensione dell’anatomia e della fisiologia delle asana. Se hai letto già i libri di Leslie Kaminoff senza comprenderli al 100% allora ti consigliamo questo tesoro di conoscenza e saggezza.
HATHA YOGA PRADIPIKA
Testo di circa 6 secoli. Il primo libro che presenta delle vere e proprie Asana, considerato il libro più antico dell’Hatha Yoga è una Lanterna (Pradipika) che porta luce e conoscenza. Il testo è diviso in 4 parti, nella prima vengono presentate 15 Asana, poi il Pranayama, i Mudra e il Samadhi. Chiaro e diretto, è il primo vero libro della tradizione yogica “moderna”.
AYURVEDA. LA SCIENZA DELL’AUTOGUARIGIONE
Di Vasant Lad, ma consiglio anche altri libri che presentano l’Ayurveda in modo serio e professionale. L’Ayurveda, letteralmente Scienza della Vita è l’arte sorella dello Yoga. Le due vanno di pari passo e sono complementari. Conoscere l’Ayurveda aiuta a conoscere il corpo e come riequilibrarlo attraverso cibo, bevande e pratiche. Questo libro presenta in modo semplice, concetti importanti attraverso spiegazioni comprensibili e disegni esplicativi.
PRANAYAMA, LA DINAMICA DEL RESPIRO
Tutto quello che devi sapere dal maestro più grande del Pranayama. Van Lysebeth ci accompagna in un mondo fatto di soffi e del tipo di aria che respiriamo. Si parla dei profumi, dei differenti luoghi, del clima, di come respirare, del naso, dei bandha e tutta la’anatomia del corpo fisico e sottile. Tutto quello che c’è da sapere per una pratica di Pranayama efficace e sicura.
IL CUORE SAGGIO
Questo libro scritto da Jack Kornfield è una pratica di compassione e perdono verso se stessi e gli altri attraverso tecniche di meditazione efficaci ed importanti. Un libro che ha cambiato completamente la mia idea di meditazione come una pratica di rilassamento e basta. La forma di meditare, le tecniche presentate e le differenti possibilità che questo libro offre aiutano chi vuole creare un livello di esperienza meditativa più profonda sperimentando una guarigione emozionale.
ASANA PRANAYAMA MUDRA BANDHA
Come dice il titolo c’è davvero tutto in questo libro che riguarda la parte più fisica dello Yoga. I disegni e le spiegazioni accompagnano il praticante passo dopo passo a scoprire le tecniche dello Yoga, come praticarle separatamente e come unire i punti tra loro. Adatto ad ogni livello di pratica per capire e comprendere le tecniche ed i loro effetti.
LO YOGA CHE TI CURA
Timothy McCall presenta le tecniche per prevenire e guarire le maggiori problematiche fisiche. Attraverso respirazione, movimento e meditazione spiega come prevenire ed agire in caso di disturbi e malattie, dalla sterilità all’artrite, dal cancro alla depressione, da una semplice emicrania alle malattie cardiache e molto di più.
MUDRA LO YOGA DELLE MANI
Gertrud Hirschi spiega l’effetto dei più importanti Mudra e l’energia che si sviluppa nel corpo al collegare le dita in un modo specifico. Spiega inoltre come guarire il corpo e la mente attraverso la pratica dei Mudra, come ricaricare le proprie energie e come creare barriere di protezione. Il mondo dei Mudra è affascinante e tutto da scoprire. Questo libro è un manuale pratico e molto completo, da tenere sempre a portata di mano.
Questa lista rappresenta una minima ma significativa parte dei libri legati al mondo dello Yoga. Lo Yoga è sperimentazione. Leggere aiuta a capire e conoscere meglio questa scienza per praticarla in sicurezza e tranquillità.
Altre risorse interessanti per te
5 + 1 libri che ogni yogi dovrebbe leggere
Guida illustrata a tutti gli asana
Lo yoga come pratica di lunga vita
Gli accessori indispensabili per lo yoga
Scarica l’APP di Eventiyoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Colori Chakra: i colori dei 7 chakra e perché conoscerli - 27 Dicembre 2022
- Ritiro Yoga Ponte Ognissanti nella spiritualità d’Assisi - 5 Ottobre 2022
- Come combattere lo stress: 7 consigli pratici per ritrovare subito la tua serenità - 27 Settembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram