
Musica per fare yoga a casa: quale preferisci? Rock, pop, afro? Io sono più per una sessione di musica rilassante!
Ovviamente non esiste una regola, ma ognuno può crearsi la playlist che preferisce per la sua sessione di yoga in casa.
Certo è che la musica, soprattutto creata a 432 hz, porta con sé tantissimi benefici.
- Il suono migliora il flusso dei movimenti del corpo.
- La musica aiuta a liberare la mente dai cattivi pensieri e li tiene lontani durante tutta la pratica.
- La tua playlist ti aiuterà a concentrarti durante la lezione, calmerà il tuo cuore ed eliminerà il tuo stress.
- La musica è come una “droga”. Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista “Nature Neuroscienze”. La musica è infatti in grado di indurre nel cervello il rilascio dei neurotrasmettitori del piacere (la dopamina).
Scegli la tua musica in base alle energie che ti trasmette e al tuo mood del momento. Ovviamente non scegliere una musica che ti ricorda situazioni negative o che ti faccia tornare alla mente brutte esperienze del passato. Non farti male, ricordati che ti stai dedicando un momento per stare meglio,
Fai la tua ricerca di musica su YouTube o tramite le app del cellulare come Spotify o Deezer.
Indice
Musica per fare yoga a casa: ecco per te una lista di canzoni che possono aiutare la pratica
1- Washed Ashore – Tusca
Ideale per iniziare a concentrarti su te stesso mettendo da parte pensieri e cose da fare. Stop. Il tuo cervello deve imparare a non farsi sopraffare dalle mille cose da risolvere. Stai per iniziare la tua pratica, concentrati e pensa a te stesso.

2- The Nature of Truth – Dawn River
La natura ti aiuterà nelle asana dedicate alla respirazione seguite da movimenti lenti e sinuosi. Lasciati abbracciare dai suoni che ti circondano.
3- Kafi – Yoga Music
Le asana centrali hanno bisogno di più ritmo, di suoni diversi, di una musica armoniosa che lentamente ti farà entrare nella posizione.
4- Elemental – Yoga Music
Energie positive e belle sensazioni. Ormai sei concentrata nella tua pratica e stai raggiungendo il tuo benessere interiore. Sorridi.
5- Everything in Everyone – Yoga Music
La musica che sottolinea una crescita, il suono in linea con i tuoi movimenti, le emozioni che fuoriescono, l’energia che domina.
6- Buddha bar
Ti basterà inserire in Spotify Buddha Bar nella stringa di ricerca per scovare fantastiche musiche rilassanti e strumentali, non cantate e adatte per serie di asana flow.
7- Arvo Pärt – My heart’s in the highlands
Un musicista classico che propone differenti canzoni adatte alla pratica. Una dopo l’altra sono tutte da scoprire. Dalle sue opere scaturiscono emozioni e ricordi.
8- Akasha – Kundalini: Yoga, Meditation, Relaxation
E’ giunto il momento di rilassarsi in Shavasana? Consiglio una serie di musiche tranquille che lasciano acquisire al corpo i benefici della pratica appena terminata.
9- Calm Down Music – Meditation Zen Master
Fruscii che lasciano spazio alla calma. Le intenzioni che stanno per tornare alla memoria restano ancora silenziose per qualche istante.
10- Massage Moods – Meditation Awareness
Risvegliati lentamente, fai piccoli movimenti, abbracciati, ringraziati. Oltre ad essere un piacere è anche un dovere dedicarsi del tempo per stare bene.
Ricordati che la musica non deve essere un elemento di disturbo durante la tua pratica. Perciò se ti rendi conto che la tua concentrazione anziché aumentare diminuisce, spegni subito la musica e lasciati guidare solo dal ritmo del tuo respiro.
Supera i tuoi stati ansiosi, allontanati dalla routine quotidiana, distendi corpo e mente, elimina la negatività giornaliera, ascolta la musica, fai yoga e, soprattutto, fidati di te stesso!
Infine, stai cercando una guida illustrata di tutti gli asana, una sorta di compendio che ne riassuma i benefici? Al link qui sotto troverai ciò che fa al caso tuo!
Tre risorse interessanti per te
Perché praticare yoga a casa fa bene
Le migliori lezioni gratis di yoga online su YouTube
5+1 libri che ogni yogi dovrebbe leggere
Lettura consigliata
La guida allo Yoga della Harvard Medical School. Un programma di 8 settimane elaborato su base scientifica di Marlynn Wei e James E. Groves: un libro diverso dagli altri volumi sullo yoga, perché fornisce un punto di vista medico, basato sui risultati di ricerche scientifiche. I due autori mettono a disposizione del lettore la loro esperienza di medici che praticano lo yoga e lo utilizzano nell’esercizio clinico per trattare stress, ansia, depressione, dipendenze e disturbi post-traumatici. Quello che indicano è un programma di 8 settimane, semplice ed elaborato su base scientifica, che unisce le posture dello yoga con la respirazione, la meditazione e l’autocompassione, per un benessere totale. Insomma, una lettura ad hoc sullo yoga per le dipendenze.

Alcune risorse interessanti per te
Le posizioni dello yoga: guida illustrata a tutti gli asana
Tutti i benefici dello yoga: dalla A alla Z
Gli stili di yoga: guida completa
Scarica l’App di Eventi Yoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla Newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Il Pornelleto – Villa ALARI : Agriturismo Yoga Toscana, perfetto per i ritiri di yoga - 30 Novembre 2023
- Vacanza Yoga Pasqua: offerte e destinazioni - 20 Novembre 2023
- Offerte weekend Dicembre | Migliori destinazioni Yoga e Benessere - 14 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram