
Nadi Shodhana Pranayama, anche conosciuto come La Respirazione a narici alterne, è tra le tecniche di Pranayama classiche più diffuse e popolare durante le classi di Yoga di ogni livello. Nadi Sodhana significa “pulizia delle Nadi” ovvero dei canali nel corpo dove corre l’energia. Pulendo questi canali l’energia può scorrere in maniera più fluida guarendo il corpo e mantenendolo equilibrato. Questa tecnica di respirazione è divisa in quattro parti e si può sviluppare gradualmente. Praticarla pochi minuti al giorno aiuta a eliminare stress e la fatica accumulata, a disintossicare il corpo e a pulirlo creando un benessere generale sia fisico che mentale.
Indice
Come praticare Nadi Shodhana Pranayama
- Siediti a gambe incrociate in posizione comoda. Siedi su un cuscino o una coperta e porta gentilmente le ginocchia a terra. Puoi sederti su una sedia o appoggiato al muro in caso di difficoltà fisiche nel mantenere la posizione.
- Chiudi gli occhi e comincia ad osservare la tua respirazione, calmala e allungala per cominciare a rilassarti.
- Appoggia comodamente la mano sinistra sulla gamba sinistra mentre la destra assume il Vishnu Mudra (pollice allungato, indice e medio flessi verso il centro della mano, anulare e mignolo allungati).
- Porta la mano destra in Vishnu Mudra davanti il viso espirando completamente.
- Appoggia il pollice destro alla narice destra chiudendola, inspira dalla narice sinistra.
- Con l’anulare chiudi la narice sinistra, apri la destra ed espira.
- Inspira dalla stessa narice (la destra).
- Con il pollice chiudi la narice destra, apri la sinistra ed espira.
- Inspira a sinistra.
- Chiudi la sinistra, apri la destra ed espira.
- Inspira a destra, chiudi la narice destra.
- Apri la sinistra ed espira.
- E così via.
Prima di sederti fai partire un conto alla rovescia di 5 o 10 minuti così sai quando smettere. Comincia sempre con un inspiro dalla narice sinistra e termina sempre con un espiro dalla narice sinistra.
I benefici di Nadi Sodhana
Nadi Sodhana è una tecnica fondamentale per ritrovare equilibrio, concentrazione, per rilassarsi, liberare la mente. La pulizia delle Nadi, dei canali, permette di eliminare impurità fisiche e mentali. Aiuta inoltre a sincronizzare ed armonizzare i due emisferi del cervello (le narici sono collegate direttamente al cervello), per ridurre stress ed ansia, e ad aumentare il livello energetico del corpo.
PDF-PRANAYAMA-SEQUENZE-YOGA.pdf (734 download)Scarica l’immagine qui sotto
A chi è adatta Nadi Shodhana?
Questa tecnica di pranayama è la più completa, è adatta a tutti, sesso, età, livello di pratica, e si può tranquillamente praticare in qualsiasi momento della giornata. Prima di un esame per affilare la mente e concentrarsi, prima di una conversazione importante per ridurre il livello di stress, prima di andare a dormire per lasciare indietro la fatica del giorno e molto più.

Controindicazioni di Nadi Shodhana Pranayama
Nessuna. Una volta che si impara si può praticare tutti i giorni, a qualsiasi ora e anche più volte al giorno.
Nadi Shodhana Pranayama: consigli utili
Ricorda di mantenere dritta la schiena durante la tecnica. Se comincia a pesare il braccio destro puoi smettere la pratica dopo il prossimo espiro dalla narice sinistra, usare il braccio sinistro per sorreggere il gomito destro oppure cambiare mano.
Livello Principiante
Respira regolarmente durante tutta la tecnica senza trattenere il respiro, ma seguendo il flusso naturale del tuo corpo.
Livello Intermedio
Aggiungi piccole pause a polmoni pieni e polmoni vuoti, prova a contare i tempi di inspiro ed espiro e cerca di mantenerli uguali da entrambi i lati, ma senza forzare la respirazione.
Livello Avanzato
Aggiungi i bandha alle pause, Mulabandha e Uddiyana Bandha a polmoni pieni, Tribandha a polmoni vuoti.
La pratica dello Yoga aiuta a sviluppare il corpo e la mente portando immensi benefici. E’ importante parlare con un insegnante in caso di dubbi o condizioni mediche. Anche se questa tecnica è semplice e i benefici sono importanti, rivolgiti sempre ad un esperto se hai delle domande.
Corso di Pranayama Online
Un corso come pochi per coloro che vogliono imparare l’arte del pranayama per lavorare nel modo corretto con la propria respirazione e ricevere il maggior beneficio da ogni tecnica con un’insegnante proveniente dall’India.
Altre risorse utili
Pranayama yoga: la guida completa con tutte le informazioni utili
Pranayama: cos’è, cosa significa e come si pratica nello yoga
Scarica l’App di Eventi Yoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla Newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Colori Chakra: i colori dei 7 chakra e perché conoscerli - 27 Dicembre 2022
- Ritiro Yoga Ponte Ognissanti nella spiritualità d’Assisi - 5 Ottobre 2022
- Come combattere lo stress: 7 consigli pratici per ritrovare subito la tua serenità - 27 Settembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram