Se il tuo tempo è prezioso e vuoi dedicarlo allo yoga e non alla ricerca di nuovi allievi, pubblica su Eventiyoga.it
Pubblica su Eventiyoga per aumentare gli iscritti
Un solo passo per aumentare il numero di allievi e la visibilità dei tuoi eventi sul web e nella nostra APP, senza difficoltà.
Pubblica ora su Eventi Yoga per avere più contatti e iscrizioni e aumentare la visibilità.
Abbonamento annuale “no limits”

Abbonamento Annuale No-Limits
Pubblica i tuoi eventi, corsi e profili senza limiti tutto l’anno.
risparmia il 34%
199,00 euro, anziché 299,00 euro
Pubblica su Eventiyoga
-
Abbonamento Annuale: Pubblica senza limiti su Eventi YogaProdotto in vendita199,00€
-
Pubblica su Eventi Yoga: 1 evento24,40€
-
Pubblica Struttura24,40€
-
Pubblica Centro di Yoga24,40€
-
Pubblica Profilo Insegnante di Yoga24,40€
Cosa include la pubblicazione
La pubblicazione include l’inserimento del tuo evento in:
- Portale Eventiyoga.it (traffico mensile oltre 90 mila praticanti di yoga)
- APP in Google Store Eventi Yoga (scarica qui: per iOS o per Android)
Perché pubblicare su Eventi Yoga?
MASSIMA VISIBILITA’
sul portale e nell’APP, 90.000+ visite mensili dei praticanti di yoga
SEMPLICE
non servono conoscenze tecniche per promuoverti
IMMEDIATO
il tuo annuncio è online in pochi passi
EFFICACE
ricevi le richieste da parte degli allievi interessati
Cosa non è incluso nella pubblicazione?
- post promozionali sui social media di Eventi Yoga (Facebook, Instagram e Pinterest),
- inserimento nella newsletter,
- banner e vetrina,
- altri servizi di promozione [che puoi vedere qui]
Domande Frequenti
EVENTI YOGA: pubblicare, modificare, cancellare (23)
Che cosa devo indicare nella descrizione dell’evento?
La descrizione è la sezione più importante per far capire che tipo di evento proponi e perché le persone dovrebbero scegliere di partecipare.
Non deve essere né troppo breve, né troppo lunga e deve avere le seguenti caratteristiche:
- contenere le informazioni utili (motivo per partecipare e benefici per l’utente, location, date, insegnante, programma, prezzo, modalità di prenotazione, politica di cancellazione, ecc.)
- usare un linguaggio chiaro e rivolto ai tuoi potenziali partecipanti
- evidenziare i punti di forza
- specificare quali benefici può trarre l’utente dalla partecipazione
Cerca di spiegare in parole semplici quale problema risolve il tuo evento e come può cambiare la vita delle persone in modo pratico.
Creare una scheda evento non è semplice: se hai bisogno di un aiuto, scarica la Check-List gratuita che ti guiderà passo passo nella creazione di una scheda evento efficace:
Che durata ha la pubblicazione del mio evento?
Il tuo evento rimane pubblicato sul portale e nell’APP a tempo indeterminato, ma sarà visibile nel calendario fino alla data di inizio evento.
Consulta il calendario online!
Che tipo di eventi posso pubblicare?
Puoi pubblicare sulla piattaforma tutti i tipi di eventi di yoga e olistici: sia in presenza, che online.
Ecco una lista sintetica delle attività suggerite da rendere visibili su Eventiyoga:
- Ritiri yoga e benessere
- Vacanze yoga e benessere
- Weekend yoga e benessere
- Corsi di yoga online
- Workshop yoga
- Viaggi yoga.
Oltre allo yoga, puoi pubblicare altri tipi di eventi olistici: eventi di meditazione, mindfulness, reiki, massaggio thai, ayurveda, naturopatia, ecc.
Come collegare il mio profilo di insegnante alla scheda dell’evento?
Mentre compili la scheda evento, se inserisci il tuo nome nella sezione “Insegnanti” e hai già un profilo insegnante su EventiYoga, verrà collegato automaticamente al tuo evento, così le persone potranno saperne di più su di te e potranno fidarsi più facilmente.

Se invece non hai ancora creato il tuo profilo insegnante, puoi farlo ora.
Scopri qui come fare: Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga
Come modifico il mio evento?
Per modificare il tuo evento su Eventi Yoga devi seguire una serie di passaggi che ti permetteranno di apportare tutte le modifiche di cui hai bisogno.
Nell’immagine qui sotto trovi una spiegazione completa, passo dopo passo, su come modificare il tuo evento su EventiYoga.
In dettaglio la procedura di modifica è la seguente:
1. collegati alla homepage Eventiyoga.it
2. seleziona Account in alto a sinistra (a fianco a PUBBLICA, pulsante verde in alto a sinistra)
3. seleziona I MIEI EVENTI (per modificare eventi)
4. scegli l’evento che vuoi modificare e premi MODIFICA
5. apporta modifiche e salva.

Una mini-guida facile e veloce per insegnanti yoga
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla pubblicazione, modifica e gestione degli eventi yoga con il nostro mini corso gratuito.
Come posso aggiungere più foto nella descrizione dell’evento?
Nella compilazione della scheda evento puoi inserire una o più foto del tuo evento.
Cliccando “Scegli file” nella sezione “Foto” puoi selezionare più immagini contemporaneamente dal tuo computer o cellulare per creare una Gallery fotografica.

La dimensione massima di una singola foto non deve superare i 300 Kb, la dimensione massima totale della Gallery non deve superare i 3 Mb.
Le foto non vengono salvate in archivio, se in seguito alla creazione della scheda evento vorrai aggiungere una o più foto, dovrai ricaricarle tutte da capo.
Come posso cancellare il mio evento?
Per cancellare il tuo evento su Eventi Yoga devi seguire una serie di passaggi che trovi qui di seguito.
PASSO 1: Entra nella Modifica Evento
Nell’immagine qui sotto trovi una spiegazione completa, passo dopo passo, su come entrare nella modalità della modifica del tuo evento su EventiYoga.

PASSO 2: Azione Cancella
Una volta che ti trovi all’interno della tua area riservata, seleziona la sezione I MIEI EVENTI (clicca il bottone blu). In seguito seleziona l’evento che devi cancellare dalla lista dei tuoi eventi e premi Cancella.
Attenzione, l’azione di cancellazione è irreversibile: una volta cancellato, l’evento non può essere ripristinato e non sarà visibile nel calendario.
Come posso duplicare il mio evento?
Gli eventi non sono duplicabili. Per inserire un nuovo evento, devi crearlo da zero.
Come posso modificare la data del mio evento?
Purtroppo la data dell’evento è l’unica informazione del tuo evento non modificabile in autonomia.
Se hai necessità di cambiarla contattaci via mail all’indirizzo info@eventiyoga.it fornendo una motivazione valida.
NotaBene: E’ possibile richiedere il cambio di data via email solo una volta.
Una mini-guida facile e veloce per insegnanti yoga
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla pubblicazione, modifica e gestione degli eventi yoga con il nostro mini corso gratuito.
Come posso pubblicare il mio evento su Eventiyoga?
Per pubblicare un evento, devi seguire questi pochi passaggi:
- STEP 1: Registrati
- STEP 1 BIS: Se sei già registrato Accedi alla tua area riservata
- STEP 2: Accedi alla sezione Pubblica un evento
- STEP 2 BIS: Clicca sull’icona CREA EVENTO
- STEP 3: Inserisci le informazioni relative al tuo evento
- STEP 3 BIS: Inserisci un’immagine come copertina
- STEP 4: Acconsenti al trattamento dei dati e salva
- STEP 5: Esegui il pagamento
Il tuo evento sarà immediatamente visibile e potrai iniziare a promuoverlo come preferisci.
Un tutorial passo dopo passo con tutti i dettagli su come pubblicare il tuo evento su EventiYoga è disponibile qui.
Puoi trovare qui le istruzioni dettagliate: Come pubblicare un evento su EventiYoga
Una mini-guida facile e veloce per insegnanti yoga
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla pubblicazione, modifica e gestione degli eventi yoga con il nostro mini corso gratuito.
Cosa è incluso nella pubblicazione
La pubblicazione include l’inserimento del tuo evento qui:
- Portale www.eventiyoga.it (90mila visitatori/mese)
- APP EventiYoga SCARICA QUI
- Pagina Facebook di Eventiyoga: VEDI QUI nella sezione Eventi
(ci devi indicare come co-organizzatori del tuo evento già creato su FB ed avvisarci via e-mail all’indirizzo info@eventiyoga.it )
Cosa non è incluso nella pubblicazione
- post promozionali sui social media di Eventi Yoga (Facebook, Instagram e Pinterest),
- inserimento nella newsletter,
- banner e vetrina,
- altri servizi di promozione [che puoi vedere qui]
Dove è visibile il mio evento yoga?
La pubblicazione include l’inserimento del tuo evento qui:
- Portale www.eventiyoga.it (60mila visitatori/mese)
- APP EventiYoga SCARICA QUI
- Pagina Facebook di Eventiyoga: VEDI QUI nella sezione Eventi
(se ci fornisci il link del tuo evento già creato su FB)
Calendario Online
Tutti gli eventi pubblicati vengono inseriti nel calendario online consultabile da tutta Italia:
EVENTI YOGA PER MESE
EVENTI YOGA PER REGIONE
- Yoga in Abruzzo
- Yoga in Alto Adige
- Yoga in Basilicata
- Yoga in Calabria
- Yoga in Campania
- Yoga in Emilia Romagna
- Yoga in Lazio
- Yoga in Liguria
- Yoga in Lombardia
- Yoga nelle Marche
- Yoga in Piemonte
- Yoga in Puglia
- Yoga in Sardegna
- Yoga in Sicilia
- Yoga in Toscana
- Yoga in Trentino
- Yoga in Umbria
- Yoga in Veneto
EVENTI YOGA PER FESTIVITA’
EVENTI YOGA NEL WEEKEND
I potenziali allievi possono contattarmi direttamente?
Certamente, i tuoi contatti sono visibili sulla pagina di tutti i tuoi eventi.
Puoi essere contattato:
- via telefono,
- via whatsapp o
- tramite il form di richiesta informazioni
(quando l’interessato clicca sul pulsante verde RICHIEDI INFORMAZIONI e compila i dati necessari)
In questo ultimo caso ricevi avviso via e-mail all’indirizzo con il quale hai registrato il tuo account su Eventi Yoga.
Ti suggeriamo di controllare anche la casella SPAM e di aggiungere l’indirizzo info@eventiyoga.it alla tua rubrica.
Dove sono visibili i tuoi contatti
Richieste nella tua Area Riservata
Inoltre, tutte le richieste possono essere consultate dalla tua area riservata del sito Eventiyoga.it, accedendo al tuo Account e andando alla sezione RICHIESTE RICEVUTE, dove puoi vedere anche le statistiche delle visite della scheda del tuo evento.
La sezione RICHIESTE RICEVUTE appare nella tua Area riservata nel momento della ricezione della prima richiesta scritta.
Fino a quel momento la sezione non è visibile, ciò significa che nessuno ha ancora cliccato “Richiedi informazioni” sulla tua scheda evento, compilato tutti i dati e inviato un messaggio per te.
Invece le richieste telefoniche, tramite whatsapp o via e-mail (se l’indirizzo è presente nella descrizione del evento) che potresti aver ricevuto, non vengono registrate nella tua Area Riservata, in quanto non sono tracciabili dal nostro portale.
Il mio evento sarà visibile anche su Facebook?
La pubblicazione eventi non comprende post promozionali sui social media di Eventi Yoga (Facebook, Instagram e Pinterest).
Però, se hai già creato il tuo evento su Facebook, puoi inserire la Pagina Eventiyoga come Co-organizzatore. In questo modo possiamo accettare l’invito e aggiungere l’evento anche nel calendario della nostra Pagina Facebook.
Link inseriti nella descrizione dell’evento saranno attivi?
No, i link inseriti nella descrizione non saranno attivi e non si potranno cliccare.
Non è possibile inserire link cliccabili al tuo sito per i seguenti motivi:
- Per evitare che l’utente salti da un sito all’altro in cerca di informazioni. Se l’utente trova tutto ciò che cerca in un’unica pagina, più probabilmente deciderà di partecipare all’evento (ricordati di inserire tutte le info necessarie nella scheda evento)
- Link a siti esterni (spesso con rating basso) diminuirebbero l’autorità del sito Eventiyoga, e di conseguenza diminuirebbero anche il traffico e il numero di richieste per il tuo evento
- Per permetterti di valutare l’efficacia dell’investimento fatto su Eventiyoga, l’unico modo è contare le visite alla scheda evento e il numero di richieste ricevute tramite Eventiyoga.it
Per quanto tempo il mio evento rimane visibile?
Il tuo evento rimane pubblicato sul portale e nell’APP a tempo indeterminato, ma sarà visibile nella sezione Calendario fino alla data di inizio evento.
In ogni caso tutti i tuoi eventi passati, in corso e futuri restano sempre salvati e visibili nella tua Area riservata, con le relative statistiche delle visite e dei contatti.
Perché il mio video non si vede?
Se hai inserito il link ad un video durante la compilazione della scheda evento, provvederemo manualmente a renderlo visibile.
Al momento è possibile inserire solo link di video caricati su Youtube. Video caricati su altre piattaforme non saranno visibili.
N.B. Purtroppo se in futuro dovrai fare modifiche alla scheda evento dalla tua Area riservata, il video che abbiamo inserito manualmente non sarà più recuperabile e non sarà più visibile sulla tua scheda.
Perché la foto del mio evento non è visibile o ritagliata?
Il problema potrebbe essere dovuto al formato della foto o dell’immagine e/o alla sua grandezza.
Ricordati che la foto non deve superare 300 kB (se cerchi di caricare più foto, non devono superare 3 MB totali) e sono accettati solo i formati .JPG e .PNG.
Ti consigliamo una risoluzione minima di 300x260px, ma vanno bene anche le foto di 600x460px.
Se le foto che hai a disposizione sono superiori a 1,5 MB, puoi ridimensionarle online con questo strumento gratuito e facile da usare: https://picresize.com/it
Usa immagini pulite e senza tante scritte sopra, provviste di copyright.
Copyright sulle immagini
Controlla che le immagini che hai utilizzato non violino i diritti d’autore.
La violazione del diritto d’autore sussiste tutte le volte in cui la riproduzione avvenga senza l’autorizzazione del titolare.
L’illecito scatta anche se l’immagine è stata già copiata da numerosi altri siti ed ormai si trova diffusa su tutto internet, mentre l’utilizzatore l’ha copiata da uno di questi ultimi e non da quello dell’autore.
[APPROFONDISCI LE CONSEGUENZE QUI: https://legalfordigital.it/copyright/copyright-immagini/]
Esempi cover da usare

Foto semplice

Foto con titolo dell’evento
Errori da evitare
- NO INSTAGRAM
Non usare le foto nel formato Instagram, in quanto vengono ritagliate durante il caricamento. Il formato richiesto è orizzontale, tipo Facebook. - NO MOLTE SCRITTE
Non mettere tante scritte e non usare le locandine. Il testo si leggerebbe male.
La foto cover dell’evento ha lo scopo di attivare l’attenzione, non di fornire tutte le informazioni possibili sull’evento. Indica i dettagli in descrizione. - NO PDF
Non caricare i file in .pdf nella cover. Sono ammessi solo i file nei formati: .png, .jpeg e .jpg. - NO VIOLAZIONE COPYRIGHT
Assicurati di avere la licenza per utilizzo degli immagini.
Non prendere immagini da Google o, meglio, accertati che abbiano la licenza per l’utilizzo gratuito.
Suggerimenti
Puoi usare foto in alta qualità e senza copyright da queste 5 banche fotografiche gratuite:
- https://www.freepik.com (foto, illustrazioni, vettoriali)
- https://unsplash.com (foto)
- https://pixabay.com (foto, illustrazioni, vettoriali, video, musica)
- https://www.gettyimages.it (foto, video, musica)
- https://www.flickr.com (foto, illustrazioni)
Inoltre puoi andare su canva.com per modificare facilmente le immagini e aggiungere del testo quando necessario.
Se ne hai bisogno qui trovi una guida su Canva (in Inglese) per iniziare. Oppure qui un articolo in Italiano con delle indicazioni guida Canva.
Una mini-guida facile e veloce per insegnanti yoga
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla pubblicazione, modifica e gestione degli eventi yoga con il nostro mini corso gratuito.
Perché pubblicare su Eventiyoga?
MASSIMA VISIBILITA’
sul portale e nell’APP, 90.000+ visite mensili da parte di praticanti di yoga
SEMPLICE
non servono conoscenze tecniche per promuoverti
IMMEDIATO
il tuo evento è online in pochi passi
EFFICACE
ricevi le richieste da parte degli allievi interessati
Qual è il numero massimo delle foto che posso caricare nell’evento?
Puoi caricare più di una foto, l’importante è che la dimensione totale delle foto inserite non superi il peso di 3 Mb.
Quali sono le tariffe di pubblicazione degli eventi su Eventiyoga?
La pubblicazione di un singolo evento ha un costo di 24,40 Euro (IVA inclusa)
E’ possibile acquistare abbonamenti per la pubblicazione di più eventi a tariffe più convenienti:
-
Pubblica su Eventi Yoga: 3 eventiProdotto in vendita61,00€
-
Pubblica su Eventi Yoga: 6 eventiProdotto in vendita99,00€
-
Abbonamento Annuale: Pubblica senza limiti su Eventi YogaProdotto in vendita199,00€
-
Pubblica su Eventi Yoga: 1 evento24,40€
Modalità di pagamento
Il pagamento del servizio può essere effettuato in tre modi:
◾tramite PayPal,
◾tramite carta di credito
◾o tramite bonifico bancario.
Nei primi due casi la pubblicazione del profilo è immediata.
Nel caso del pagamento con bonifico bancario ti chiediamo di inviarci la copia della contabile via e-mail per accelerare i tempi di pubblicazione.
Invia la copia del pagamento e i dati per la fattura a info@eventiyoga.it
Come pubblicare su Eventi Yoga
Come pubblicare un evento su EventiYoga
Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga
Quanto costa pubblicare il mio evento su Eventiyoga?
La pubblicazione di un singolo evento costa 24,40 euro (IVA incluso) e include l’inserimento del tuo evento in:
- Calendario Eventi del Portale www.eventiyoga.it (+90 mila visitatori/mese)
- APP EventiYoga SCARICA QUI
PERCHE’ PUBBLICARE?
VISIBILITA’
accesso immediato alla vasta platea sensibile alle tematiche dello yoga e del benessere
(traffico di 90.000+ visite mensili da parte dei praticanti di yoga)
SEMPLICE
non servono conoscenze tecniche per la pubblicazione
EFFICACE
il tuo annuncio è online in pochi passi
PREZZO PUBBLICAZIONE
24,40 Euro (IVA inclusa)
(ovvero 20 Euro + 22% IVA)
Cosa può pubblicare:
eventi [ritiri, vacanze, weekend] e corsi in presenza
eventi [ritiri, vacanze, weekend] e corsi online
profilo centro centro
profilo insegnante yoga
Prezzi Abbonamenti
Pubblica più eventi e risparmia! Scopri i prezzi degli abbonamenti:.
- Pubblica su Eventi Yoga: 3 eventi
- Pubblica su Eventi Yoga: 6 eventi
- Abbonamento Annuale: Pubblica senza limiti su Eventi Yoga
Trovi i dettagli di tutti gli abbonamenti QUI
Modalità di pagamento
Il pagamento del servizio può essere effettuato in tre modi:
◾tramite PayPal,
◾tramite carta di credito
◾o tramite bonifico bancario.
Nei primi due casi la pubblicazione del profilo è immediata.
Nel caso del pagamento con bonifico bancario ti chiediamo di inviarci la copia della contabile via e-mail per accelerare i tempi di pubblicazione.
Invia la copia del pagamento e i dati per la fattura a info@eventiyoga.it
Una mini-guida facile e veloce per insegnanti yoga
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla pubblicazione, modifica e gestione degli eventi yoga con il nostro mini corso gratuito.
Se non vedo nessuna richiesta ricevuta significa che non ce ne sono?
La sezione RICHIESTE RICEVUTE appare nella tua Area riservata nel momento della ricezione della prima richiesta scritta.
Fino a quel momento la sezione non è visibile, ciò significa che nessuno ha ancora cliccato “Richiedi informazioni” sulla tua scheda evento, compilato tutti i dati e inviato un messaggio per te.

Invece le richieste telefoniche, tramite whatsapp o via e-mail (se l’indirizzo è presente nella descrizione del evento) che potresti aver ricevuto, non vengono registrate nella tua Area Riservata, in quanto non sono tracciabili dal nostro portale.
PADMASANA (9)
Per il miglior risultato della promozione ti chiediamo di fornire:
1. 4-5 immagini* dedicati all’evento senza le scritte sopra (formato orizzontale, tipo facebook e non superiori di 1Mb ciascuna)
Assicurati di avere tutti i diritti per l’utilizzo degli immagini per evitare i problemi di copyright.**
2. breve descrizione del target del tuo evento: chi beneficia di più dall’esperienza che proponi
(se non sai di cosa si tratta e come poter descrivere il tuo target, contattaci e ti inviamo un’apposito modulo per poterlo fare.)
**
Copyright sulle immagini
Controlla che le immagini che hai utilizzato non violino i diritti d’autore.
La violazione del diritto d’autore sussiste tutte le volte in cui la riproduzione avvenga senza l’autorizzazione del titolare.
L’illecito scatta anche se l’immagine è stata già copiata da numerosi altri siti ed ormai si trova diffusa su tutto internet, mentre l’utilizzatore l’ha copiata da uno di questi ultimi e non da quello dell’autore.
Il pagamento del servizio può essere effettuato in tre modi: tramite PayPal, tramite carta di credito o tramite bonifico bancario.
Puoi mandarci il link del video dedicato al tuo evento e caricato su YouTube. In questo caso valutiamo se è opportuno aggiungerlo nella scheda descrittiva dell’evento.
Per questo servizio è previsto il pagamento solo in un’unica soluzione al momento dell’ordine.
E’ possibile attivare il servizio promozionale successivamente alla data dell’acquisto, ma comunque non oltre i 4 mesi.
Per richieste personalizzate, contatta: info@eventiyoga.it
Il servizio promozionale copre la promozione di un evento singolo.
Per esigenze diverse contattaci per avere un preventivo personalizzato, scrivendo a info@eventiyoga.it
Con la pubblicazione standard, l’evento viene inserito nella lista insieme a tutti gli eventi e può essere trovato solo sfogliando il calendario pagina per pagina, o tramite i filtri. Ogni giorno vengono pubblicate DECINE di nuovi eventi, le chance che il tuo evento venga visto tra i primi sono perciò ridotte.
Con l’acquisto del pacchetto promozionale PADMASANA, invece, l’evento viene fissato in cima alla lista degli eventi e riceve molta più visibilità. Inoltre, vengono attivati altri strumenti di promozione, come la Vetrina e l’Evidenza all’interno del calendario del mese, garantendo un numero molto più alto di visite alla pagina del tuo evento. Più traffico riceve la scheda dell’evento, più richieste e prenotazioni puoi ottenere.
L’attivazione del servizio è manuale e avviene in 24/36 ore dalla ricezione del pagamento. Ricevi un programma dettagliato via e-mail con le relative date delle azioni che prevede il pacchetto.
Per avere un’offerta personalizzata, scrivici all’indirizzo: info@eventiyoga.it
CONSULENZA MARKETING (3)
Che modalità di pagamento ci sono?
Il pagamento del pacchetto può essere effettuato in tre modi: tramite PayPal, tramite carta di credito o tramite bonifico bancario.
E’ possibile richiedere più consulenze?
Certamente, per avere un’offerta personalizzata o acquistare un pacchetto di consulenze, scrivici all’indirizzo: info@eventiyoga.it
Quando è possibile fissare la consulenza?
Procedi all’acquisto del servizio di consulenza, verrai contattato per fissare una data a te comoda.
Oppure prenotala direttamente dalla scheda qui: PRENOTA ORA
WEEKEND, VACANZE, RITIRI yoga e benessere (2)
Offerte week end benessere: dove andare?
Su Eventi Yoga puoi trovare una vasta proposta di offerte week end benessere in tutta Italia. A tua disposizione ci sono decine di destinazioni per sperimentare la pratica yoga per la prima volta o per approfondirla con la supervisione delle migliori guide.
Le proposte sono suddivise per regione e per mese. La consultazione è semplice e immediata: seleziona il mese di tuo interesse, scegli la regione, clicca sul nome del weekend e mettiti in contatto con gli organizzatori.
- Weekend yoga a Gennaio
- Weekend Yoga a Febbraio
- Weekend Yoga a Marzo
- Weekend Yoga ad Aprile
- Weekend Yoga a Maggio
- Weekend Yoga a Giugno
- Weekend Yoga a Luglio
- Weekend Yoga ad Agosto
- Week-end Yoga a Settembre
- Week-end yoga ad Ottobre
- Week-end yoga a Novembre
- Week end yoga a Dicembre
8 buoni motivi per fare un week end yoga e benessere
I weekend yoga offrono numerosi vantaggi, sono un vero e proprio tocca sano e un potente antistress.
- Ribalti la tua routine, esci fuori dalla solite cose di tutti i giorni
- Potente antistress!
- Tempo da dedicare a te
- Ti arricchisci umanamente, emotivamente, socialmente
- Migliori la tua pratica
- Sperimenti cose nuove e mai fatte o viste finora
- Fai nuove conoscenze
- Vivi senza fretta e senza corsa

Offerte vacanze yoga benessere: dove andare?
Su Eventi Yoga puoi trovare una vasta proposta di offerte per le tue vacanze yoga e benessere in tutta Italia. A tua disposizione ci sono decine di destinazioni per sperimentare la pratica yoga per la prima volta o per approfondirla con la supervisione delle migliori guide.
Le proposte sono suddivise per regione e per mese. La consultazione è semplice e immediata: seleziona il mese di tuo interesse, scegli la regione, clicca sul nome della proposta e mettiti in contatto con gli organizzatori.
Vacanze e Ritiri Yoga divisi per mese:
Vacanze e Ritiri Yoga divisi per regione:
- Vacanze Yoga in Abruzzo
- Vacanza Yoga in Alto Adige
- Vacanze Yoga in Calabria
- Vacanze Yoga in Campania
- Vacanze Yoga in Emilia Romagna
- Vacanza Yoga in Lazio
- Vacanza Yoga in Liguria
- Vacanze Yoga in Lombardia
- Vacanze Yoga nelle Marche
- Vacanze Yoga in Piemonte
- Vacanza Yoga in Puglia
- Vacanze Yoga in Sardegna
- Vacanza Yoga in Sicilia
- Vacanze Yoga in Toscana
- Vacanza Yoga in Trentino
- Vacanze Yoga in Umbria
- Vacanza Yoga in Veneto
5 buoni motivi per fare una vacanza yoga e benessere
Praticare yoga in vacanza, come detto, amplia enormemente il valore del tempo del relax.
Ecco i principali benefici:
- la possibilità di riconnettersi con se stessi e di rafforzare il legame tra mente e corpo;
- l’opportunità di prendersi più tempo per sé rispetto alla solita quotidianità;
- potersi dedicare in modo intensivo alla pratica yoga;
- l’adozione di una routine quotidiana, che può diventare poi prassi anche una volta tornati alla quotidianità;
- qualora si pratichi yoga in un ritiro, la conoscenza di persone che condividono la tua stessa passione per lo yoga e la meditazione.

YOGA MARKETING (2)
Come posso attivare un servizio promozionale?
Per attivare i pacchetti promozionali ti basta accedere a questa pagina, scegliere il tipo di servizio che vuoi promuovere.
Puoi promuovere il tuo evento/corso/profilo anche direttamente dal tuo profilo personale, in corrispondenza dell’evento/corso/profilo da promuovere scegliendo il pacchetto o la consulenza.
Una mini-guida facile e veloce per insegnanti yoga
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla pubblicazione, modifica e gestione degli eventi yoga con il nostro mini corso gratuito.
Cosa includono i servizi di promozione eventi?
Offriamo diversi pacchetti a pagamento, per rispondere alle esigenze del singolo organizzatore in maniera completa ed efficace.
I servizi di promozione inclusi variano in base al pacchetto scelto, per il quale varia anche il prezzo.
A titolo di esempio, questi sono i pacchetti offerti a chi vuole promuovere il suo Evento Yoga o Benessere:
-
Servizio Promozionale GARUDASANA999,00€
-
Servizio Promozionale TRIKONASANA399,00€
-
Servizio Promozionale PADMASANA299,00€
Per i pacchetti Customized sono previsti servizi speciali che vanno concordati di volta in volta, contattando direttamente EventiYoga e il suo reparto marketing direttamente dal pannello promozionale o da qui.
Una mini-guida facile e veloce per insegnanti yoga
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla pubblicazione, modifica e gestione degli eventi yoga con il nostro mini corso gratuito.
Come pubblicare su Eventi Yoga
Come pubblicare un evento su EventiYoga
Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga
Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga
Come pubblicare una struttura su Eventiyoga
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram