video yoga online

Sei un insegnante yoga, vuoi proporre un corso online e, tra i live e i video registrati, hai deciso di optare per questa seconda soluzione? Oppure oltre alle dirette su Facebook, Instagram o altre piattaforme quali Zoom e Skype, vuoi anche proporre video yoga online registrati? Benissimo, questo articolo fa al caso tuo. Infatti, dopo aver visto come insegnare yoga online: le piattaforme per farlo, qui parliamo di Insegnare yoga online: cosa serve per fare un buon video. Nelle righe successive ti diamo una serie di consigli pratici su come iniziare a registrare video da zero. Pronto? Allora, non ci resta che augurarti buona lettura e buon insegnamento… online!


Video yoga online registrati: pro e contro

Prima di vedere nel dettaglio come realizzare video yoga online ben fatti, ricapitoliamo brevemente le peculiarità dei video registrati. Innanzitutto permettono un maggiore controllo sulla loro realizzazione; d’altro canto, hanno bisogno di un’accuratezza maggiore nella fase di produzione.

Il lato positivo è che potrai inserire i video in un tuo sito web o canale senza costi aggiuntivi (se ne possiedi già uno). L’utente potrà registrarsi a pagamento per scaricare i video a cui è interessato. Oppure potrai caricare il tuo video (o i tuoi video, nel caso di un corso suddiviso in più lezioni) su portali e canali dedicati, e consentire di accedervi a pagamento.

Vantaggi:

  • potrai caricare con facilità i tuoi video su un tuo canale o sito web;
  • la gestione delle vendite sarà nelle tue mani;
  • mantieni il controllo sulla fase di produzione del video.

Svantaggi:

  • iterazione limitata con gli utenti;
  • maggiore difficoltà nel realizzare il video (audio, luci, etc.. );
  • necessità di sviluppare un sistema di vendite.

Cosa serve per registrare video yoga online

Ci sono alcuni passaggi che devi assolutamente considerare per poter registrare i tuoi video yoga. Vediamoli nel dettaglio.

Una buona illuminazione

Avere un’illuminazione all’altezza è basilare se vuoi registrare video yoga: senza una buona luce, rischi di comparire in ombra e di non essere visibile da chi ti segue.

Ti basta seguire delle semplici regole per l’illuminazione naturale, per esempio mettendoti sempre davanti una finestra, dove possibile. Per poi passare, se e quando ne hai la possibilità, a procurarti una strumentazione più professionale con fari led che non hanno ventola e quindi che non fanno rumore. Qualche esempio? Il kit softbox, il kit Neewer o ancora un altro kit Neewer ancora più professionale.

Un’immagine di qualità

Ca va sans dire, poter contare su un’immagine di qualità fa davvero la differenza. Non pensare a chissà quali attrezzature, può bastare una di queste opzioni:

  • qualsiasi reflex che ha la possibilità di riprendere in hd, o full hd o 4k; considera però di dotarti poi di una macchina fotografica più professionale;
  • qualsiasi telecamera che ha la possibilità di riprendere in hd, o full hd o 4k;
  • GoPro di ultima generazione;
  • cellulari che fanno video in hd, o full hd o 4k (assicuratevi però di avere molto spazio libero, altrimenti si rischia di non riuscire a riprendere).

Indispensabile, poi, un cavalletto da ripresa, come il treppiede da viaggio per foto e videocamere (da viaggio è più leggero, quindi più maneggevole!).

Un buon audio

Ai fini della buona riuscita di un video yoga online registrato, è fondamentale che l’audio sia di buona qualità. Procurati quindi microfoni esterni per reflex o microfoni esterni per smartphone che garantiscano un’elevata qualità del suono. Li puoi trovare anche a prezzi molto contenuti. Assicurati di usare macchine fotografiche o cellulari con l’entrata spinotto per microfono esterno.

Un software per montaggio video

I videomaker professionisti concordano nel dire che, nella riuscita di un video di qualità, il montaggio ha un ruolo di primo piano. Chiaramente apprendere le tecniche è tutt’altro che semplice. Ma esistono software che consentono di realizzare un buon lavoro senza essere dei tecnici. Facciamo una semplice panoramica, senza addentrarci nelle caratteristiche tecniche di ciascuno.

Per Apple

Per PC

Il nostro consiglio

Ricordati di mettere un buon titolo al tuo video, perché è il primo indizio che offri al tuo pubblico sui contenuti che andrai a mostrare. Così come in un articolo, anche in un video il titolo consente di richiamare l’attenzione e di invogliare le persone a visualizzare i contenuti.


Come promuovere il tuo video yoga online in modo efficace

E una volta realizzato il tuo video o la tua serie di video (nel caso di un corso yoga strutturato in più videolezioni), ti starai chiedendo come procedere per promuoverlo e raggiungere il tuo target. Ecco qui alcuni suggerimenti per scegliere l’opzione che fa al caso tuo. Potresti decidere di promuovere e caricare il tuo video su:

  1. Piattaforme di vendita corsi online come UdemyTeachableThinkific, NamastreamKajabi, New Zenler:
  • questa opzione ha dei costi (non è gratuita);
  • hai però la possibilità di raggiungere un vasto pubblico.

Aumenta le vendite del tuo corso yoga online!

    Consenso al trattamento dati personali come da norm. Europea 2016/679

    Rispettiamo la tua privacy: potrai cancellarti in ogni momento e non cederemo mai la tua mail a terzi.

    2. Una tua landing page dedicata e cercare di promuovere direttamente i tuoi corsi:

    • potresti avere difficoltà a raggiungere il tuo pubblico;
    • i costi di mantenimento sono più bassi a patto di avere capacità di gestione del tuo sito.

    3. Eventi Yoga ti mette a disposizione uno strumento molto semplice e gratuito per caricare il tuo evento e poter vendere i tuoi biglietti.
    Puoi raggiungere così una community che raccoglie ogni mese più di 90.000 praticanti di yoga.


    Come promuovere un corso yoga online? Iscriviti al webinar gratuito

    Scopri un metodo pratico e testato per ottenere nuovi allievi ogni mese e aumentare le vendite del tuo corso online di yoga.

    Webinar-gratuito-come-vendere-un-corso-di-yoga-online

    Webinar Gratuito

    “Come vendere un corso di yoga online.”

    Se non sai come attrarre nuovi allievi di yoga, questa risorsa diventerà la tua guida!

    >> iscriviti ora


    Cosa può fare Eventi Yoga per te

    Vuoi far conoscere il tuo corso online a decine di nuovi studenti in poco tempo?

    Con Eventi Yoga sarai guidato nella creazione del tuo evento online, avrai i suggerimenti giusti per coinvolgere un pubblico interessato alle tue proposte. E in più potrai offrire la possibilità ai tuoi allievi di pagare direttamente online. Non ti dovrai più occupare di gestire gli incassi e potrai concentrarti sulla creazione e organizzazione del tuo corso online.

    Diversi insegnanti ci hanno già scelto. Nell’articolo Corsi Yoga Online: 10 corsi da non perdere su Eventi Yoga puoi vedere una selezione dei corsi online pubblicati sul nostro portale, così puoi farti un’idea più concreta di cosa si tratta.
    Qui di seguito, invece, una testimonianza di chi ha iniziato fin da subito a vendere i suoi eventi online.

    Un grazie enorme a Elena e a tutto lo staff di Eventi Yoga per avermi seguito così bene e in maniera professionale, per promuovere i miei corsi di yoga online. Sto vivendo le prime esperienze di insegnamento online ed è un piacere ricevere suggerimenti utili per destreggiarsi in un ambito nuovo e avere al contempo la presenza e la tranquillità di un sincero feedback. I risultati si stanno vedendo e concretizzando, per cui sono molto soddisfatta e sicuramente continuerò a collaborare con Eventi Yoga. Un grazie dal cuore.

    Hari om.

    Elisa Dorelli

    Cosa aspetti?

    Pubblica ora il tuo evento online nella sezione dedicata e vendi i biglietti per il tuo corso online.

    Come pubblicare eventi e corsi online

    In questa infografica abbiamo visivamente riassunto i vari passaggi necessari per poter gestire il tuo evento online sul nostro portale

    VAI ALLA PAGINA DEDICATA PER SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI PUBBLICARE IL TUO EVENTO ONLINE CON NOI.

    VAI ALLA PAGINA DEDICATA

    Inoltre, se non sei ancora iscritto al nostro portale, fallo subito: inserisci il tuo profilo nella sezione Centri o Insegnanti. Ti aspettiamo!

    Tre risorse interessanti per te

    Come insegnare e promuovere corsi yoga online?

    Come usare al meglio il portale Eventi Yoga

    Come pubblicare un evento su EventiYoga

    Come promuovere online un evento di yoga

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
    Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
    The following two tabs change content below.

    Daniela Stasi

    Scrivo per mestiere. Sono giornalista professionista ed esperta in metodologie biografiche e autobiografiche. Mi occupo di comunicazione aziendale (ufficio stampa, brand journalism, corporate storytelling, biografie e storie d'impresa) e di facebook content marketing. Con grande gioia conduco laboratori di scrittura autobiografica. Il mio incubo? Rimanere senza parole...