
Hai mai sentito parlare di Bhakti Yoga? È la via della devozione, uno dei quattro percorsi dello yoga che conducono alla salvezza, insieme a Karma Yoga, Jnana e Raja yoga.
In questo articolo parliamo di Bhakti yoga: esercizi, corsi in italia, libri e teacher training, insomma illustriamo tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, sia che tu sia un praticante o un insegnante.
Il significato di Bhakti Yoga
Bhakti Yoga è un termine sanscrito composto dalle parole “Bhakti”, devozione/amore, e “Yoga”, unione. Nella scuola di pensiero induista del Vedānta, il Bhakti Yoga è la via della devozione verso la liberazione dal ciclo delle rinascite. È la via della Bhakti, è la relazione con Dio attraverso un intenso amore e profonda devozione.
Insomma, non è altro che intenso amore per Dio, inteso come personificazione dell’amore; e la via più facile per raggiungerlo è amarlo incondizionatamente. Si tratta però di un amore devozionale, che si sviluppa attraverso la pratica, in modo graduale e progressivo.
Il Bhakti Yoga nei testi sacri
La pratica è descritta nel dodicesimo capitolo della Bhagavadgita, con queste parole: “Coloro che, fissando le loro menti su di Me, Mi adorano stando sempre uniti a Me con intensa fede e devozione suprema, Io li considero i perfetti conoscitori dello yoga” (Bhagavad Gita, XII, 26).

In un altro testo sacro, lo Srimad Bhagavatam, sono annoverate nove azioni da compiere per praticare il Bhakti Yoga:
- ricordare Dio (smaranam)
- ascoltare (sravanam)
- cantare/celebrare (kirtanam)
- servire (pada sevanam)
- adorare sull’altare (arcanam)
- provare amicizia per i devoti (sakhyam)
- pregare (vandanam)
- servire tutti con umiltà (dasyam)
- sottomettersi (atma-nivedanam).
Come si pratica il Bhakti Yoga
Il Bhakti Yoga, tra le varie pratiche, risulta essere il più semplice e diretto. E proprio per la sua immediatezza, è rivolto a tutti. Non prevede posizioni da imparare né esercizi di respirazione. In pratica, consiste nel prendere coscienza ed esercitare la devozione, nella trasformazione delle emozioni in devozione.
In sintesi, questo tipo di Yoga contempla:
- la recitazione di mantra e canti sacri devozionali;
- lo studio dei testi sacri come la Bhagavadgita e lo Srimad Bhagavatam;
- una maggiore consapevolezza anche nei confronti di ciò che si introduce nel corpo, a partire dal cibo; in genere, chi pratica Bhakti Yoga è vegetariano;
- uno stile di vita in armonia con i principi della pratica stessa.
Per quanto riguarda il canto, può essere svolto in autonomia con un mala o in gruppo cantando i mantra con l’accompagnamento di musica (kirtan).
Libri consigliati
Bhakti Yoga: La Via Della Devozione di Swami Vivekananda, a cura di Giampaolo Scarpaci: il Bhakti Yogi è motivato principalmente dal potere dell’amore e vede Dio come l’incarnazione dell’amore. Attraverso la preghiera, il culto e i rituali, ci si arrende a Dio, incanalando le sue emozioni e trasformandole in amore o devozione incondizionati. La ripetizione o il canto delle lodi del Signore rappresentano una parte importante del Bhakti Yoga. Swami Vivekananda, come evidenziato in questo testo, sostiene che il Bhakti Yoga sia la via più diretta e più breve per sperimentare il divino.

I Quattro Percorsi dello Yoga: Jnana Yoga, Raja Yoga, Karma Yoga, Bhakti Yoga di Swami Vivekananda, a cura di Giampaolo Scarpaci, Giulia Carratello, Barbara Cancian, Marika Tonon, Adriano Lucca: nel libro si ripercorrono i percorsi fondamentali dello yoga, inteso come “unione” con il vero sé. Essi si basano sui quattro tipi di persone individuati dai saggi sin dall’antichità, a ciascuno dei quali sono associati esercizi, in modo tale che ogni uomo possa raggiungere l’ambita unione con il Sé: per le persone razionali c’è la Via della Conoscenza; per chi è meditativo c’è la Via della Conoscenza di Sé; per le persone attive per natura c’è la Via dell’Altruismo; per gli emotivi c’è la Via della Devozione.

Altri due libri sul Bhakti Yoga
La Filosofia del Bhakti Yoga di Manonatha Dasa: un testo indirizzato alla “gente comune” che, in genere, avverte un certo disagio nei confronti della filosofia. Invece l’autore dimostra che la filosofia non è così difficile come sembra e che è davvero per tutti se proposta con un linguaggio semplice, in grado di unire e non di allontanare.

Ritorno all’anima. Esplorare il sentiero della Bhakti di Radhanath Swami: il libro guida il lettore a scoprire gli insegnamenti essenziali del Bhakti Yoga. Radhanath Swami attinge dalle sue esperienze personali per illustrare l’antico sentiero devozionale della bhakti, cogliendone l’essenza e spiegandone i principi che permettono di equilibrare le nostre vite. Il suo stile di scrittura semplice rende accessibili a tutti i concetti spirituali e le risposte alle domande senza tempo, in una toccante narrazione che rende viva questa filosofia sacra. Cos’è l’amore? Cos’è l’Anima? Chi è Dio? Come possiamo vivere nel mondo della materia senza perdere il contatto con la dimensione spirituale? Con un linguaggio sintetico e comprensibile, Radhanath Swami chiarisce le risposte a queste domande cruciali e offre una soluzione semplice alle sfide della vita: andare al di là del mondo materiale e intraprendere un viaggio interiore alla scoperta della bellezza del vero sé.

Corsi in Italia
Ti abbiamo incuriosito e ti è venuta voglia di avvicinarti al Bhakti Yoga? Bene, sarà un percorso di scoperta e di ritrovamento. Di riscoperta.
Anche in questo caso, come sempre nello yoga, è fondamentale ascoltarsi, senza chiedere troppo a se stessi. E senza demoralizzarsi se il percorso appare complicato: man mano, praticando, i nodi si scioglieranno e le risposte arriveranno.
Come spesso facciamo nei nostri articoli, ti consigliamo anche di non improvvisare, soprattutto se sei agli inizi. Il Bhakti Yoga è un cammino spirituale, quindi è sempre meglio affidarsi a un insegnante, a un maestro che, grazie alla sua competenza e alla sua esperienza, è in grado di orientarti.
Peraltro, per uno stile come il Bhakti Yoga, ti consigliamo di scegliere un centro yoga specializzato, che affronti questo stile yoga in modo serio e approfondito senza cadere nel settarismo. In Italia, così come nel resto del mondo, ci sono numerose associazioni culturali dedicate espressamente a questa pratica.
Teacher Training
Tra i centri che promuovono la formazione per insegnanti in Bhakti Yoga segnaliamo Sivananda Yoga Europe, un’organizzazione senza scopo di lucro che propone un insegnamento dello yoga classico, con un approccio olistico.
Cosa possiamo fare per te
Non hai né un insegnante né un centro yoga di riferimento? Nessun problema: sul nostro portale, rispettivamente, nella sezione insegnanti e nella sezione centri puoi trovare un ricchissimo elenco di nominativi, anche nella tua zona. Mentre, nelle sezioni corsi ed eventi puoi trovare proposte dedicate proprio al Bhakti Yoga.
Tre risorse interessanti per te
Karma Yoga, lo yoga della devozione
Karma: cos’è e come si pratica
Kirtan e mantra: tutto quello che devi sapere per la pratica

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Yoga in vacanza: migliori destinazioni - 12 Gennaio 2021
- Anjaneyasana, la posizione yoga della luna crescente - 5 Gennaio 2021
- Yoga e Trekking: migliori destinazioni in Italia - 29 Dicembre 2020
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram