
Feng Shui in cinese significa “vento e acqua”, intesi come salute e felicità. Questa antica disciplina è un insieme di pratiche di decodificazione dell’ambiente, del paesaggio e degli spazi interni agli edifici con lo scopo di evitare l’insorgere di energie negative che nel tempo possano colpire l’uomo e la sua quotidianità.
Questa antica dottrina ha origini cinesi e tibetane mentre in Giappone l’equivalente è detto Ka-so. Tutt’ora molto presente in Oriente infatti quando si compra una casa o un terreno viene dapprima interpellato un maestro Feng Shui.
L’armonia dell’universo dipende dall’equilibrio tra due principi: lo Yin, il sesso femminile e la luna e lo Yang, il sesso maschile e il sole.
Qui, insieme al concetto del bello, si dà notevole importanza agli equilibri sottili e alle energie di un luogo.
Questa arte, nella progettazione delle abitazioni, abbina all’architettura tradizionale una ricerca di equilibrio e armonia tra l’interno e l’esterno. Il Feng Shui, anche nella disposizione dell’arredamento, considera i campi magnetici ed energetici. Nulla è scelto a caso ma tutto è posizionato con una regola che mira al benessere di chi abita l’ambiente.
Mettiamo consapevolezza in quello che facciamo!
Indice
Alcune regole generali del Feng Shui
Prima di passare all’arredamento di casa e ufficio, ecco qui alcune regole generali se vuoi adottare anche tu la dottrina del Feng Shui.
Le energie Ch’i che si trovano nell’ambiente, devono interagire in modo positivo con la persona, stimolarla e farla stare tranquilla. Le pareti che ci circondano devono donarci positività, gli ambienti devono aumentare la nostra autostima e farci stare bene.
- Ordine, fare decluttering. Devi liberarti del superfluo, devi buttare le cose inutili e fare ordine. Secondo questa dottrina solo così potrai permettere un flusso di energie positive. Dopo una sana pulizia ti basterà non accumulare più in futuro cose che sai che non ti serviranno a nulla.
- Anche i colori che decorano una casa sono molto importanti per favorire energie positive. Prediligi il blu e il verde per le camere in modo da favorire il relax o il rosa per far scorrere passione. Per il salotto, invece, scegli l’arancione o il rosso, colori adatti a facilitare la condivisione. La cucina, infine, colorala di giallo per stimolare l’appetito e le energie!
Se hai, invece, le pareti bianche, contrapponi a queste oggetti scuri e fai prevalere le luci naturali. Usa le lampade al sale himalaiano, accendi candele profumate e bastoncini aromatici che favoriscono il rilassamento. - Le finestre devono permettere di sfruttare la luce esterna. Se queste danno su una strada trafficata vanno protette con tende di colore chiaro, che non ostacolino troppo la luce naturale.
- I materiali devono essere naturali. Prediligi quindi la pietra o il legno alla plastica. Questi permettono una maggiore sintonia con la natura circostante.
- Le scale di una casa dovrebbero essere armoniose, costituite con materiali naturali e formate da gradini di altezza uguali tra loro.
- L’acqua, elemento legato al denaro e alla comunicazione, deve essere sempre presente negli ambienti della casa ed è importante avere un fiume tranquillo o un lago nei pressi dell’abitazione.
Arredare casa e ufficio secondo i principi del Feng Shui
Lo spazio che ogni giorno viviamo va arredato seguendo determinate regole perché proprio qui si vengono a creare delle energie e delle vibrazioni che devono essere positive per far si che la nostra personalità si trovi bene e in equilibrio con la casa.
- Camera da letto: deve trovarsi lontano dalla strada e dal portone d’ingresso. Il letto dovrebbe essere collocato trasversalmente, con la testata orientata verso est, nell’angolo diagonalmente opposto all’ Testa e piedi non devono puntare verso l’ingresso della stanza. Non posizionare specchi in camera da letto, questi hanno la capacità di disturbare il campo energetico. Durante la notte coprili con un telo e vedrai la qualità del sonno tenderà a migliorare notevolmente.
Eliminare dalla camera elementi, come il pc e il cellulare, che rubano energie. - Salotto: in questa stanza il divano deve essere sistemato rivolto verso la porta d’entrata per sottolineare l’accoglienza verso l’ospite, e con lo schienale contro un muro per sottolineare un senso di protezione.
- Cucina: anche qui devono circolare energie positive, nel rispetto dei punti cardinali, e sparire quelle negative. Come si apparecchia? Come si cucina? Quali stoviglie usare? Anche per questi argomenti c’è una regola precisa secondo il Feng Shui. Il luogo deve essere sempre ordinato e pulito e la porta non dovrebbe stare alla spalle di chi cucina in modo da favorire tranquillità. Il forno dovrebbe stare lontano sia dal frigorifero che dal lavello e le forme dei mobili dovrebbero essere morbide e senza spigoli. Anche nei cibi deve esserci armonia. Per digerire al meglio i legumi, usa il peperoncino!
- Bagno: questo può essere ovunque nella casa. L’importante è che la porta del bagno non si affacci sulla cucina, in modo da impedire la diffusione dei germi, e che questo abbia una finestra per arieggiare.
- Giardino: curato in ogni dettaglio con piante sistemate e senza foglie secche. Un giardino poco amato attrae energie negative. Avere il pollice verde aiuta anche il tuo equilibrio interiore.
- Ufficio: la scrivania dovrebbe essere collocata in modo che il tuo sguardo sia diretto verso la finestra o la porta e la tua schiena sia protetta. Non metterla fronte muro ma prediligi una visuale aperta in modo da aumentare e sviluppare il tuo Qi. L’ufficio non dovrebbe essere affacciato su un ascensore o una scalinata ripida. Questo potrebbe impedire la
Questa pratica orientale ha importanti ricadute sulla vita di tutti i giorni, prova ad arredare la tua casa secondo i principi del Feng Shui per migliorare lo scorrere di energie positive e stare meglio.
Oltre alla bellezza della tua abitazione fai si che le forze energetiche non vengano bloccate in essa da un arredamento mal posizionato. Pensa che anche una porta di casa che si apre male può influenzare in modo negativo l’energia!
Giorno dopo giorno possiamo applicare anche a casa nostra questi piccoli ma efficaci accorgimenti Feng Shui, non credi?
Altre risorse interessanti per te
Posizioni Yoga Facili ed Efficaci
Lo yoga contro il mal di testa
Yoga tutti i giorni: immensi benefici per te
Guida illustrata a tutti gli asana
Scarica l’App di Eventi Yoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!
Scarica ora l’app EventiYoga
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Suggerimenti per viaggi e vacanze yoga in Italia e non solo
- Yoga al mare
- Yoga in montagna
- Yoga sulla neve
- Yoga e Trekking
- Yoga in barca a Vela
- Yoga & Ayurveda
- Ritiro Spirituale Yoga
- Vacanze Meditazione e Yoga
- Vacanze Sportive
- Vacanze in Natura
- Yoga e Detox
- Viaggi Yoga
Vacanze e Ritiri Yoga in Italia
- Vacanze Yoga in Abruzzo
- Yoga in Alto Adige
- Yoga in Campania
- Vacanze Yoga in Lazio
- Yoga in Liguria
- Yoga in Lombardia
- Yoga in Puglia
- Yoga in Sardegna
- Vacanze Yoga in Sicilia
- Yoga in Toscana
- Vacanze Yoga in Trentino
- Vacanze Yoga in Umbria
- Yoga in Veneto
Proposte Weekend Yoga in Italia divisi per mese
- Weekend Yoga a Gennaio
- Weekend Yoga a Febbraio
- Weekend Yoga a Marzo
- Weekend Yoga ad Aprile
- Weekend Yoga a Maggio
- Weekend Yoga a Giugno
- Weekend Yoga a Luglio
- Weekend Yoga ad Agosto
- Weekend Yoga a Settembre
- Weekend Yoga ad Ottobre
- Weekend Yoga a Novembre
- Weekend Yoga a Dicembre
YOGA DOVE
- Yoga vicino a me
- Yoga tutti i giorni
- Yoga da Zero: guida completa
- Scuola Yoga Online
- Corsi Yoga Online
- Corsi Yoga Online: catalogo corsi su EventiYoga
Iscriviti alla newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Il Pornelleto – Villa ALARI : Agriturismo Yoga Toscana, perfetto per i ritiri di yoga - 30 Novembre 2023
- Vacanza Yoga Pasqua: offerte e destinazioni - 20 Novembre 2023
- Offerte weekend Dicembre | Migliori destinazioni Yoga e Benessere - 14 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram