
Qualsiasi enciclopedia, praticante o studio scientifico ti dirà che lo yoga è un modo rapido per raggiungere l’armonia con se stessi. L’Hatha Yoga può essere la strada per conquistarla. In questo articolo vediamo le caratteristiche principali dell’Hatha Yoga e tutte le informazioni utili per iniziare a praticare questo stile yoga.
Indice
Hatha Yoga per principianti
Uno yoga quasi di base, l’Hatha Yoga, con posizioni semplici ed eseguite con calma e senza alcuna fretta a cui si uniscono nozioni di respirazione (pranayama), rilassamento e meditazione. Ideale per i principianti, l’hatha yoga è utilizzato come metodo per trovare un maggior equilibrio anche dai più esperti.
Ma qual è il significato di Hatha Yoga? Il significato del termine Yoga è “unione”; la parola Hatha, invece, a sua volta, ha un doppio significato: il primo è quello di “sforzo” – lo sforzo mentale e fisico entrambi indispensabili per praticare yoga con costanza.
Il secondo significato di Hatha è dato dalla traduzione letterale delle parole che compongono il termine stesso: Ha significa “sole” e indica l’energia maschile, Tha significa “luna”, ed è riferito all’energia femminile. La parola Hatha, rappresenta pertanto le due polarità, le energie opposte tra loro che nella pratica si uniscono per raggiungere l’armonia. Proprio per questo motivo la pratica dell’Hatha Yoga insegna che il corpo, la mente e lo spirito sono un tutt’uno indivisibile.
Hatha yoga: cos’è
Hatha Yoga è un’antica dottrina indiana incentrata sull’armonia spirituale e fisica, menzionata per la prima volta nel Rgveda, una delle quattro suddivisioni canoniche dei Veda. Hatha Yoga influisce sul corpo attraverso gli asana (le posizioni), Pranayama, Mudra e Bandha (l’azione del fissaggio posturale sia a livello fisiologico sia a livello delle energie interiori localizzate nei chakra, i centri vitali secondo lo yoga). Esso intende la salute del corpo come stato naturale, poiché un corpo malato o debole è un ostacolo al cammino verso la consapevolezza e la calma della mente.
L’Hatha Yoga ci insegna il raggiungimento della pace, riempie la forza interiore. Esso si concentra inoltre sulla regolarità e suggerisce una dieta vegetariana, perché il cibo vegetariano possiede vibrazioni sottili e non interferisce con lo sviluppo spirituale delle energie grossolane ma al contrario contribuisce a rafforzarlo.
Differenza tra Hatha yoga, Ashtanga yoga e gli altri stili yoga
Gli stili yoga come il Power Yoga, Iyengar Yoga e Ashtanga Vinyasa Yoga sono tutti uniti nel concetto di Hatha Yoga, dal quale derivano. Questi stili sono stati fondati da celebri maestri di yoga, come Sri K. Pattabhi Jois, Sri B.K.S. Iyengar, Sri T. Krishnamacharya e altri ben noti. Tutte queste correnti sono volte a migliorare il corpo, portandolo a uno stato di salute. Ma le modalità tramite cui la pratica si svolge sono differenti e proprio per questo motivo sono nati stili e tendenze dello yoga.
I livelli di pratica dell’Hatha Yoga
Hatha Yoga è adatto per i principianti e per le persone di età e forma fisica differenti. Chiaramente come in ogni pratica, ci sono diversi livelli. Vediamoli qui di seguito nel dettaglio.
- Corso introduttivo per principianti per imparare le basi: tecnica per eseguire gli asana in totale sicurezza, teoria, pranayama di base, Saluto al Sole e altri esercizi di yoga iniziali e tecniche di meditazione.
- Il livello successivo è per coloro che continuano a studiare yoga. Si compone di più sistemi complessi di asana, pranayama e bandha.
- Il livello di base è adatto per chi pratica lo yoga da due anni, che hanno imparato i livelli precedenti. Qui inizia una preparazione più specifica.
- Il livello di pratica intensivo è pensato per insegnanti e allievi che praticano lo yoga già da diversi anni. Questo livello è pericoloso per i principianti, quindi se sei alle prime armi, non ti cimentare con posizioni che possono rischiare di farti male.
Hatha Yoga benefici
Gli effetti dell’Hatha Yoga, se praticato regolarmente, si fanno sentire già in tre settimane di lezione: ti darà l’opportunità di vedere il mondo in modo diverso, di guardare dentro te stesso e, naturalmente, svilupperà il tuo corpo in modo armonico.
Facendo esercizio regolare, rafforzerai i muscoli dell’addome e della colonna vertebrale, di conseguenza svilupperai una corretta postura.
Una delle caratteristiche uniche dell’Hatha Yoga sta negli esercizi che sono volti a stimolare le ghiandole ormonali e a massaggiare gli organi interni. Questo aiuta a raggiungere un equilibrio emotivo e apporta benefici alla salute in generale.
Così come tutti gli altri stili yoga, anche l’Hatha Yoga aiuta a ritrovare la flessibilità delle articolazioni e della colonna vertebrale e serve alla prevenzione delle vene varicose, dell’ipertensione e contribuisce a ridurre il peso in eccesso.
Hatha yoga esercizi
Ti ricordiamo che una sessione completa di Hatha Yoga prevede sempre esercizi di respirazione e di meditazione. Qui ti indichiamo tre posizioni da poter includere in una sequenza di esercizi completa.
La posizione del cobra (Bhujangasana)

Una posizione di Hatha Yoga adatta ai principianti e ideale contro il mal di schiena, è la posizione del cobra (Bhujangasana). Per eseguirla: stenditi a terra con le gambe all’indietro e le braccia stese, il busto e la testa alzati e la schiena curva. La posizione si mantiene dai 15 ai 30 secondi, rafforza la colonna vertebrale, aiuta ad alleviare lo stress e la fatica, e allunga tutti i muscoli.
La posizione del cane a testa in giù (Adho Mukha Svanasana)

Tra le posizioni yoga per principianti, quella del cane a testa in giù (Adho Mukha Svanasana) serve a distendere la schiena, le gambe e le braccia. È infatti una posizione di allungamento completo. Come farla? È semplice: mettiti a “quattro zampe”, poggiando sulle mani e sulle ginocchia. Fai leva sulle dita dei piedi, alza i fianchi, porta le orecchie tra le braccia e guarda verso il basso. Poi riporta i talloni verso terra e fai forza sui polpacci. Tieni questa posizione, effettuando tre respiri.
La posizione del triangolo (Utthita Trikonasana)

Utthita Trikonasana, la posizione del triangolo, è una posizione polare, cioè va a lavorare sui due aspetti energetici del corpo: yin, femminile e lunare, e yang, maschile, solare. A cosa serve Utthita Trikonasana? Innanzittuto è utile per rafforzare la forza e la stabilità nelle gambe, migliora la postura e l’equilibrio, e aiuta ad aprire il petto e le spalle. Da non dimenticare anche il suo grande effetto calmante e di riduzione dello stress. Nell’articolo dedicato a Utthita Trikonasana trovi le istruzioni passo passo per eseguirla al meglio.
Savasana, l’esercizio di Hatha Yoga per concludere bene la pratica

Quando ti fanno fare Savasana, la posizione del cadavere, le prime volte che pratichi yoga, non ne comprendi bene il significato, e quindi ti limiti a chiudere gli occhi senza capire effettivamente perché sia necessario concludere le lezioni così. Man mano che pratichi, invece, ti rendi sempre più conto quanto Savasana, il rilassamento finale, sia una parte importante della pratica yoga: è in quel momento, infatti, che il corpo assorbe la pratica appena effettuata e la mente la accoglie. Prova a rilassarti e lasciar andare il corpo. Vedrai che te ne sarà grato.
Corso di Hatha Yoga Online con Insegnante Indiano

Il Corso di Hatha Yoga per imparare gli asana più importanti dello hatha yoga e scoprire come adattare la loro pratica al proprio corpo per trarre il maggior beneficio.
Il corso si svolge in modalità online, con spiegazioni semplici e video dimostrativi.
Cosa imparerai durante il corso
- Analizzare le asana più importanti dello Hatha yoga capendo come adattare la pratica al proprio corpo
- Come respirare nel modo corretto e coordinare il movimento con il respiro
- Come modificare le asana e quali sono i benefici e le controindicazioni nel praticarle
- Diverse tecniche yogiche per utilizzo dei supporti per migliorare i benefici degli asana
- Allineamenti degli asana: impara come allinearti correttamente durante la pratica.
Lettura consigliata
Hatha yoga illustrato. Per una maggiore resistenza, flessibilità e attenzione di Martin Kirk: una guida semplice e intuitiva su questo stile yoga. Grazie alle numerose fotografie è possibile vedere (e comprendere) come realizzare i vari asana e rendersi conto di quali parti del corpo sono coinvolte nel loro svolgimento.
Tre risorse interessanti per te
Hatha yoga per la schiena e la colonna vertebrale
Come scegliere il tipo di yoga più adatto al proprio corpo
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici delle vacanze yoga in Italia e altrove.
Scarica ora l’app EventiYoga

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Alcune risorse interessanti per te
Vacanze yoga in Toscana: soggiorni e weekend
Top 5 benefici di un ritiro yoga
Dieci errori da non commettere quando si prenota un retreat yoga
La valigia perfetta per il tuo retreat yoga
Ritiri Yoga: proposte e destinazioni
Iscriviti alla Newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Colori Chakra: i colori dei 7 chakra e perché conoscerli - 27 Dicembre 2022
- Ritiro Yoga Ponte Ognissanti nella spiritualità d’Assisi - 5 Ottobre 2022
- Come combattere lo stress: 7 consigli pratici per ritrovare subito la tua serenità - 27 Settembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram