
Contatti
Fulvio Grosso
Insegnante di Educazione Fisica;
Counselor Biosistemico;
Operatore Shiatsu, Tui Na (massaggio tradizionale cinese);
On Zon Su (riflessologia tradizionale cinese);
Moxibustione;
Maestro di Tai Ji Quan e di Qi Gong;
Insegnante di Yantra Yoga;
Insegnante di ginnastica Correttiva e Posturale.
Diplomato all’Isef di Roma con lode. Abilitato all’insegnamento nelle scuole medie. Da oltre 35 anni studia e pratica arti marziali, filosofia e medicina tradizionale orientale. Il suo percorso di ricerca lo ha portato ad incontrare diversi maestri orientali di varie discipline. Ha insegnato all’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Roma dal 1986 al 1990, e nello stesso ha lavorato come ricercatore nel Laboratorio di Studi Biomeccanici. Tecnico FGI e CAS del Coni, è stato docente per la formazione dei quadri tecnici della FGI. Ha rivestito il ruolo di responsabile in Italia della formazione degli Istruttori della International Tang Soo Do Academy, riconosciuta dalla Wenzhou’s Official Martial Arts Academy della provincia di Zhejiang – R.P.C. Ha pubblicato numerosi articoli su diverse riviste ed ha collaborato con gli uffici stampa di Federazioni Sportive e del Coni. E’ autore del primo libro italiano sul Tang Su Do, edito dalle Mediterranee. Attualmente dirige l’associazione “Il Meridiano”.
Collabora con diversi centri medici mettendo a disposizione la sua conoscenza ed esperienza per il recupero di pazienti colpiti da varie patologie.
Negli ultimi anni il suo lavoro segue un doppio binario. Un lavoro si orienta principalmente verso una sinergia e contaminazione delle diverse tecniche e discipline apprese, da utilizzare in base alle esigenze del gruppo di lavoro o del singolo individuo, in modo da stimolare il praticante, attraverso l’ascolto e il riequilibrio energetico, a fare della consapevolezza il punto fondamentale per una crescita personale sia nella pratica sia, soprattutto, nella quotidianità. L’altro lavoro consiste nell’insegnare lo Yantra Yoga, trasmesso dal maestro Chögyal Nhamkai Norbu, mantenendo viva e incontaminata questa antica tradizione tibetana che dall’VIII° secolo è giunta fino a noi attraverso un lignaggio puro e ininterrotto.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo insegnante per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!