
Indice
Mantra yoga: quanto ne sai?
Entrato ormai nel vocabolario quotidiano come una frase ripetuta per calmare la mente, un mantra è proprio questo. Dal sanscrito man – mente e tra – strumento, il mantra è lo strumento che porta la mente da uno stato di continuo movimento ad uno di calma e quiete. I mantra dello Yoga sono nella lingua originaria, il Sanscrito. Il Sanscrito è una lingua formata da 54
caratteri maschili e 54 femminili. Non si tratta, però, di una lingua comune. Il Sanscrito è una lingua vibrazionale ovvero, il suo suono crea all’interno del corpo una vibrazione cambiandone il tono. Questo significa che la vibrazione di un mantra può calmare, può inspirare, può proteggere da energie negative intorno a noi, un mantra può addirittura guarire.
Quando si parla di mantra nello Yoga ci si riferisce a strutture, frasi con, ma anche a volte senza significato, considerati una formula sacra contenenti poteri spirituali. Esistono mantra dedicati a divinità, mantra per l’armonia e la pace, per proteggere e proteggersi contro gli ostacoli, ci sono mantra per ogni chakra, mantra per l’arte, per la salute, ecc. Il potere guaritivo del suono è scientificamente provato ed il mantra è una presenza sonora che risuona e armonizza l’intorno attraverso le vibrazioni che le sillabe producono. Per questo a volte non è necessario conoscere il significato di un mantra per ottenerne i benefici.
I 5 minuti per meditare
Nella vita quotidiana, sedersi 5 minuti e meditare non è sempre possibile, né facile. Ci sediamo pronti a trovare l’illuminazione ed invece ci troviamo a pensare a cosa cucinare per cena, se il gas è spento, a quel lavoro da fare domani, a cosa comprare di regalo per il compleanno dell’amica e così via. E l’illuminazione si spegne e sedersi non è servito altro che a fare un’ulteriore lista di cose da fare. Pensa invece cosa sarebbe possibile se restassimo seduti con un mala in mano a cantare o pensare un’unica frase. Una sola. Per 5 o 10 minuti seduti a ripetere la stessa frase più e più volte. Sentirne la calma e l’alleviarsi di tensione e stress.
I mantra sono una musica che rilassa e regala sensazione di pace.
La vibrazione del mantra ricevuta dai sensi elimina ogni distrazione dalla mente e ci sentiamo completamente assorbiti dalla ripetizione dedicandone la nostra piena attenzione.

Esistono infiniti mantra, si possono cantare, ripetere a mente, dire a bassa o alta voce, possono accompagnare alcune tecniche di pranayama, la pratica dei saluti al sole e portare la mente ad uno stato di meditazione.
Per tradizione si recitano con il mala in mano per contarne le ripetizioni.

Mantra OM
Il mantra OM, il più conosciuto dello Yoga, è in realtà composto dalle tre lettere A-U- M. La lettera A rappresenta l’inizio delle cose, la U rappresenta gli aspetti mutevoli e senza forma intorno a noi, (l’aria, i sogni, l’acqua, il fuoco ad esempio). La M rappresenta il sonno, quando la mente si calma. Ripetendo questo mantra, la calma mentale ed una visione più chiara delle cose è garantita. L’OM crea una vibrazione nel corpo di connessione, rappresenta l’inizio e la fine di ogni cosa.

Altre Mantra cantati e recitati
A parte il mantra OM sono molti i mantra cantati o recitati durante le classi di Yoga. Eccone alcuni:
- Loka Samastha Sukhino Bhavantu
Mantra per la pace e l’armonia. Significato: che tutti gli esseri della Terra possano essere felici e vivere in armonia. - Om Gam Ganapataye Namaha
Mantra dedicato a Ganesh, si usa per rimuovere ostacoli o problemi, da ripetere in momenti di stress o per arrivare alla soluzione di un problema. - Om Namah Shivaya
Mantra dedicato a Shiva, distruttore dell’universo. Si usa per la purificazione e la guarigione. - Om Mani Padme Hum
Mantra tibetano dedicato al fiore di loto, simbolo di crescita, trasformazione e coraggio.
Questi sono tra i più conosciuti. Esistono mantra di ogni lunghezza e per ogni momento e situazione. Come tutte le pratiche dello Yoga, i mantra sono strumenti potenti con risultati a volte difficili da credere.
Letture consigliate
Il nettare dello yoga. Yoga nidra, mantra, mudra, chakra e pranayama di Amrita G. Ceravolo.

MANTRA YOGA: L’Arte dell’Ascolto, della Recitazione e della Trasformazione di Educazione Vedica.

Tre risorse interessanti per te
Il mantra OM: il suono della vita
Kirtan e mantra: tutto quello che devi sapere per la pratica
So Ham, il mantra tantrico del respiro
Scarica l’App di Eventi Yoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!
Scarica ora l’app EventiYoga
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Suggerimenti per viaggi e vacanze yoga in Italia e non solo
- Yoga al mare
- Yoga in montagna
- Yoga sulla neve
- Yoga e Trekking
- Yoga in barca a Vela
- Yoga & Ayurveda
- Ritiro Spirituale Yoga
- Vacanze Meditazione e Yoga
- Vacanze Sportive
- Vacanze in Natura
- Yoga e Detox
- Viaggi Yoga
Vacanze e Ritiri Yoga in Italia
- Vacanze Yoga in Abruzzo
- Yoga in Alto Adige
- Yoga in Campania
- Vacanze Yoga in Lazio
- Yoga in Liguria
- Yoga in Lombardia
- Yoga in Puglia
- Yoga in Sardegna
- Vacanze Yoga in Sicilia
- Yoga in Toscana
- Vacanze Yoga in Trentino
- Vacanze Yoga in Umbria
- Yoga in Veneto
Proposte Weekend Yoga in Italia divisi per mese
- Weekend Yoga a Gennaio
- Weekend Yoga a Febbraio
- Weekend Yoga a Marzo
- Weekend Yoga ad Aprile
- Weekend Yoga a Maggio
- Weekend Yoga a Giugno
- Weekend Yoga a Luglio
- Weekend Yoga ad Agosto
- Weekend Yoga a Settembre
- Weekend Yoga ad Ottobre
- Weekend Yoga a Novembre
- Weekend Yoga a Dicembre
YOGA DOVE
- Yoga vicino a me
- Yoga tutti i giorni
- Yoga da Zero: guida completa
- Scuola Yoga Online
- Corsi Yoga Online
- Corsi Yoga Online: catalogo corsi su EventiYoga
Iscriviti alla Newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Colori Chakra: i colori dei 7 chakra e perché conoscerli - 27 Dicembre 2022
- Ritiro Yoga Ponte Ognissanti nella spiritualità d’Assisi - 5 Ottobre 2022
- Come combattere lo stress: 7 consigli pratici per ritrovare subito la tua serenità - 27 Settembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram