
Quanto costa una lezione di yoga? Una domanda che probabilmente ti sei fatto spesso. E forse alla quale fatichi a darti una risposta per via della varietà di prezzi che si trovano in rete. Il costo corsi yoga è infatti un mare magnum, in cui è difficile orientarsi: c’è davvero di tutto.
Si va dalle app che costano 70-90 euro all’anno ad abbonamenti mensili con un costo annuale che può variare dai 500 ai 1.000 euro annuali, fino alle lezioni individuali (lezioni private) i cui costi possono variare e anche di molto. Senza dimenticare le lezioni di yoga gratis. Per trovare una bussola, ecco un articolo-guida per comprendere come possono variare i prezzi delle lezioni yoga.
Indice
Costo corsi di yoga: cosa c’è da sapere
Di sicuro un buon modo per fare chiarezza sul costo corsi e lezioni di yoga, è suddividere le varie tipologie di lezioni e percorsi yoga a seconda dei seguenti criteri.
In presenza o online
Prima grande differenza è quella tra i corsi yoga in presenza e quelli online. Indubbiamente, quelli in presenza, soprattuto se tenuti in centri yoga, presuppongono costi per l’organizzatore decisamente più alti rispetto a quelli svolti online. Costi che poi si riflettono – giustamente – sui prezzi dei corsi yoga.
Settimanali o percorsi specifici strutturati
Da distinguere, poi, i corsi settimanali da percorsi specifici strutturati. I primi – sia quelli online che quelli in un centro yoga – sono le proposte per la pratica in gruppo. I secondi sono più frequentemente individuali (lezioni private), durante i quali si fa un lavoro più approfondito e dedicato a te. Questi percorsi, in genere, hanno un obiettivo ben preciso da raggiungere in un tempo determinato, come per esempio: il percorso Ridurre l’ansia in 3 settimane o Yoga da Zero o Yoga per alleviare i problemi femminili.
Benvenuto/a nella scuola Yoga On line
Scuola Yoga Online di Eventi Yoga

Gratis o a pagamento
In questo caso specifico, la differenza è ben intuibile. Noi di Eventi Yoga prediligiamo i corsi yoga a pagamento e vi spieghiamo perché.
Innanzitutto perché un insegnante di yoga, per diventarlo, ha investito sulla sua formazione: ha infatti frequentato corsi, acquistato libri, si è impegnato in ore e ore di pratica. Insomma, ha investito tempo e denaro per poter insegnare. Per un maestro yoga, insegnare è il suo mestiere, la sua professione. Tu lavoreresti gratis?
Se cerchi dei corsi gratis, puoi trovare video su lezioni yoga su YouTube o seguire qualche profilo yoga su Instagram. Tieni bene in mente però che le risorse gratuite hanno dei limiti.
Nessun professionista serio ti segue a lungo senza farsi pagare, se non per questioni particolari, come eventi di beneficenza, lezioni prova per farsi conoscere o accordi particolari legati a determinate condizioni.
Quando gratis è meglio di no:
- una lezione di yoga o un corso yoga gratis non ti obbliga a nulla, quindi anche il tuo impegno è decisamente minore;
- l’approccio gratis non è completo, è spesso proposto dall’insegnante esclusivamente per farsi conoscere;
- non valorizza il percorso formativo seguito dall’insegnante;
- soprattutto se sei un principiante (qui trovi una guida completa per chi parte da zero), il rischio è quello di imparare a praticare in modo rapsodico senza “metodo”, e questo si riflette poi sulla pratica stessa.
Quando gratis è meglio si sì:
- lezione yoga di prova in un centro per fare un test, per vedere se piace, ecc;
- assaggio di uno stile nuovo, per vedere se può interessare e se lo stile proposto fa al caso tuo;
- video su YouTube o lezioni yoga in diretta su Instagram perché anche in questo caso si tratta di un modo per l’insegnante per farsi conoscere, esattamente come la lezione di yoga di prova in un centro yoga.
In linea generale, come già scritto, se cerchi competenza, esperienza e professionalità e vuoi essere seguito al meglio, ti consigliamo di non cercare corsi yoga gratis.
In gruppo o individuali (lezioni private)
Per attribuire il giusto costo a lezioni di yoga, è necessario differenziare anche tra corsi in gruppo e corsi individuali (lezioni private). In questo caso, gli aspetti da considerare sono vari e dipendono da scelte e considerazioni legate ai propri ritmi di vita.
Sono diversi i motivi che spingono a preferire una lezione di yoga individuale (lezioni private) rispetto a una di gruppo:
- non ti senti a tuo agio a praticare in gruppo;
- l’organizzazione e gli orari della tua giornata non ti permettono di seguire le lezioni di yoga in un centro.
Per un motivo o per un altro, preferisci la pratica individuale. In questo caso, metti in conto che il costo di una pratica individuale (lezione di yoga o un coso di yoga) con un insegnante è maggiore rispetto alla pratica di gruppo.
Invece se pratichi yoga da casa, magari con una app, i costi sono decisamente minori rispetto alle lezioni settimanali presso un centro di yoga. Però non è incluso il feedback o il supporto dell’insegnante, che invece può rivelarsi indispensabile per l’evolversi della pratica. Per cui attenzione e scegli cosa fa più per te!
Magari puoi abbinare la pratica individuale fai da te con l’esperienza dei vari workshop, ritiri e vacanze yoga. Questo ti permette di acquisire nuove conoscenze, essere seguito e corretto (se necessario) da un insegnante, condividere con altri i tuoi progressi e la passione, prendere l’ispirazione da yogi come te, ecc.
Qualsiasi scelta tu faccia, va benissimo!
Corsi e lezioni di yoga online:
- registrati da seguire in autonomia o con il supporto dell’insegnante;
- registrati più dirette live;
- percorsi live strutturati;
- tramite le app dello yoga, qui puoi trovare quelle che suggeriamo per principianti e per avanzati.
Lezioni di yoga personalizzati o su richiesta
Si parla di corsi personalizzati quando vieni seguito da un vero è proprio personal yoga teacher, ovvero un insegnante di yoga che studia le tue esigenze e adegua il percorso delle lezioni e delle pratiche yoga per farti ottenere il maggior beneficio per te. In questo caso hai indubbiamente i vantaggi per la scelta degli orari comodi e delle pratiche personalizzate solo per te. Chiaro è che il costo medio delle lezioni di yoga in questo caso è più alto, ma ci sta.
Costo corsi di yoga: come trovare un corso di yoga a prezzo conveniente?
Partiamo dal concetto di “conveniente”. Ciò che è conveniente per me, può non esserlo per gli altri. La convenienza è un aspetto del tutto soggettivo e dettato dalle esigenze che hai in questo momento.
La domanda da farti, quindi, è: cosa cerco e cosa sono disposto a investire nel mio benessere? Una volta che ti sei dato la risposta, vedrai che avrai le idee più chiare anche su cosa è conveniente a livello prettamente economico pr te.
Ti consigliamo comunque di contattare direttamente il centro yoga che hai individuato o l’insegnante? Vedrai che riceverai tutte le risposte che cerchi. Anzi, per farti un’idea più precisa, puoi contattarne più di uno in modo da avere una panoramica dei costi.
I prezzi di una lezione di yoga variano a seconda della città
Ebbene sì, è proprio così. Come abbiamo evidenziato all’inizio dell’articolo, le variabili che concorrono al prezzo delle lezioni yoga sono molte e le differenze nel costo corsi di yoga possono rivelarsi esorbitanti.
In linea generale, nelle grandi città le tariffe per lezioni di yoga sono più alte. Un esempio? Il prezzo delle lezioni di yoga a Milano o a Roma è superiore al costo delle lezioni di yoga a Napoli o Catania.
Ca va sans dire, come per qualsiasi professione o servizio, il prezzo del servizio dipende dal costo della vita del luogo in cui è richiesto.
In che modo gli insegnanti di yoga stabiliscono il loro tariffario?
Di sicuro non c’è una risposta univoca. Ci sono diversi cirteri:
- esperienza dell’insegnante;
- durata della lezione di yoga;
- luogo dello svolgimento.
Quanto costa una vacanza o ritiro yoga?
I discorsi fatti finora per le lezioni e i corsi yoga sono spendibili anche per gli eventi yoga e le vacanze yoga. E anche in questi casi, i prezzi cambiano in modo radicale. Vuoi farti un’idea? Consulta il nostro elenco di eventi yoga: coprendo sia l’Italia che l’estero, permette di dare uno sguardo su davvero innumerevoli proposte.
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click.
Scarica ora l’app EventiYoga
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga e meditazione.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse.
EVENTI YOGA PER MESE
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
EVENTI YOGA PER FESTIVITA’
EVENTI YOGA NEL WEEKEND
- Weekend Yoga a Gennaio
- Weekend Yoga a Febbraio
- Weekend Yoga a Marzo
- Weekend Yoga ad Aprile
- Weekend Yoga a Maggio
- Weekend Yoga a Giugno
- Weekend Yoga a Luglio
- Weekend Yoga ad Agosto
- Weekend Yoga a Settembre
- Weekend Yoga ad Ottobre
- Weekend Yoga a Novembre
- Weekend Yoga a Dicembre
EVENTI YOGA PER TIPOLOGIA
- Yoga al mare
- Yoga in montagna
- Yoga sulla neve
- Yoga e Trekking
- Yoga in barca a Vela
- Yoga & Ayurveda
- Ritiro Spirituale Yoga
- Vacanze Meditazione e Yoga
- Vacanze Sportive
- Vacanze in Natura
- Vacanze Olistiche
- Yoga e Detox
- Viaggi Yoga
EVENTI YOGA PER REGIONE
- Yoga in Abruzzo
- Yoga in Alto Adige
- Yoga in Campania
- Yoga in Emilia Romagna
- Yoga in Lazio
- Yoga in Liguria
- Yoga in Lombardia
- Yoga in Piemonte
- Yoga in Puglia
- Yoga in Sardegna
- Yoga in Sicilia
- Yoga in Toscana
- Yoga in Trentino
- Yoga in Umbria
- Yoga in Veneto
EVENTI YOGA DOVE
- Yoga vicino a me
- Yoga tutti i giorni
- Scuola Yoga Online
- Corsi Yoga Online
- Corsi Yoga Online: catalogo corsi su EventiYoga
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta sempre aggiornato sulle iniziative yoga in Italia. Inviamo ogni settimana solo notizie rilevanti per te!

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Simboli Yoga: 8 simboli spirituali da conoscere se pratichi yoga - 9 Agosto 2022
- Esercizi yoga da fare a casa che fanno bene alla salute - 2 Agosto 2022
- Yoga e memoria: come migliorare la memoria con lo yoga - 26 Luglio 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram