
Chi pensa al Veneto, non può non sognare a occhi aperti. Perché? Perché si tratta di una regione che racchiude in sé il mare, la montagna (e che montagna!), la magica Venezia e altre meravigliose città d’arte. Per chi organizza ritiri yoga è senz’altro una zona ideale: ben collegata, con un’offerta paesaggistica molto varia e con una gamma infinita di strutture dove soggiornare. Stiamo solleticando la tua curiosità? Bene, allora leggi questo articolo, parliamo proprio di Vacanze Yoga in Veneto: soggiorni e weekend. Buona lettura e… buon viaggio!
Tempo di lettura stimato: 8 minuti
Indice
Weekend e vacanze yoga in Veneto, perché?
Potremmo scrivere un libro intero nell’elencare i motivi per cui scegliere di partecipare a vacanze yoga in Veneto. Cerchiamo di riassumerli dicendo che la fa da padrona la varietà di zone tanto diverse tra loro. In Veneto, infatti, puoi trovare:
- il mare, dalla suggestiva e storica Caorle a Bibione e al Lido di Jesolo, noti per la movida e per le spiagge attrezzate in grado di proporre attività per tutti i gusti;
- i monti, e qui basta citare le rinomatissime Dolomite del Veneto, con località molto note agli amanti della montagna;
- le città d’arte, prima tra tutte Venezia, ma senza dimenticare Verona, Padova, Vicenza, Treviso e Belluno.
Partecipare a vacanze yoga in Veneto significa quindi poter assaggiare una delle sue peculiarità, per esempio nel caso di ritiri organizzati sulle Dolomiti, al mare o nella Laguna di Venezia, oppure “fare una degustazione” di più paesaggi. Come? Nel caso di ritiri che prevedano nel programma escursioni anche nelle città d’arte, se organizzati altrove, o in montagna o al mare, se organizzati in città. A te la scelta!
Weekend e vacanze yoga in Veneto: le principali destinazioni
Ecco qui una breve panoramica delle principali destinazioni per weekend, soggiorni e vacanze yoga in Veneto. Per una migliore “geolocalizzazione” le suddividiamo in province.
Venezia
Non si può che iniziare il nostro tour delle vacanze yoga in Veneto dal suo capoluogo, Venezia. Una città unica, visitata da turisti provenienti da tutto il mondo, in ogni suo angolo sprigiona un’incredibile forza poetica. Praticare yoga a Venezia significa circondarsi di bellezza e abbracciare la pratica davanti a un panorama mozzafiato: i suoi palazzi storici, i canali, la tipicità delle calli e dei campielli. Per chi ha voglia di natura, la Laguna offre paesaggi strepitosi, in grado di amplificare notevolmente il valore dello yoga. Non dimenticare, poi, che in provincia di Venezia, sulle numerose isolette tra la Laguna e il mare Adriatico, è presente una miriade di spiagge dalla storia antica e spesso caratterizzate da una natura incontaminata e sabbia dorata. Ne sono esempi, quelle del Lido di Venezia, di Sottomarina, del Cavallino, di Punta Sabbioni e degli Alberoni.
Belluno
La città di Belluno non è molto presa in considerazione dagli organizzatori di ritiri yoga, ed è un grande peccato. Il suo centro storico, contraddistinto da palazzi di pregio, è infatti una gioia per gli occhi. Inoltre i suoi dintorni sono ricchi di paesaggi montani e boschivi stupendi. Citiamo, giusto per fare un esempio, i Monti del Sole nel Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, e l’altopiano dell’Alpago, con la spettacolare Foresta del Cansiglio. Praticare yoga sulle Dolomiti o tra alberi secolari, è un’esperieza che rimane scolpita nei ricordi.
Padova
L’immagine di Padova è spesso annebbiata da Venezia e Verona, ma si tratta di una città molto interessante. Basti citare alcuni luoghi simbolo, come: Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta, luogo del mercato da oltre 800 anni, Piazza dei Signori, ritenuta il “salotto” del centro storico, e ancora la grande piazza del Prato della Valle. Gli amanti dell’arte, inoltre, non possono perdere la Cappella degli Scrovegni. Nei dintorni di Padova, il Parco Regionale dei Colli Euganei, dove si trovano anche le Terme di Abano e Montegrotto, tra i più antichi siti termali d’Europa, già attivi al tempo dei romani.
Treviso
Chi scrive non dovrebbe mai esporsi in prima persona, ma su Treviso mi sento di farlo. Si tratta, infatti, di una delle mie città del cuore, che frequento ormai da molti anni: una piccola perla dal centro storico curatissimo, botteghe storiche e dei dintorni in grado di sorprendere. La sua vicinanza a Venezia, a luoghi immersi nella natura e a borghi storici colmi di storia e storie, ne fanno una destinazione interessante sia per vacanze yoga di una settimana ma anche per soggiorni brevi.
Verona
Anche su Verona ci sarebbe da scrivere un poema. Tra le città d’arte italiane più frequentate dal turismo nazionale e internazionale, presenta un centro storico raccolto e dintorni collinari dal grande fascino, fucine di cantine vitivinicole molto rinomate. Per non parlare del vicino Lago di Garda, gettonatissimo da chi pratica yoga, perché dà la possibilità di abbinare numerose attività anche in un soggiorno di pochi giorni.
Vicenza
Gli amanti dell’architettura amano Vicenza e i suoi dintorni per le stupende ville palladiane. La zona è molto nota anche per i suoi numerosi laboratori artigianali e per il comprensorio dei Colli Berici dalla straordinaria ricchezza naturalistica.
Eventi Yoga consiglia
20/05 | Cavallino | Ritiro di yoga: Risveglia l’energia che è in te! |
22/05 | Selvazzano Dentro | Evento di Presentazione del Corso Biennale di formazione per psicologi e psicoterapeuti in Psico Energetica |
11/06 | Padova | Kalari Yoga – Lo Yoga del Guerriero |
24/06 | Sospirolo | Yoga Dolomiti Experience |
24/06 | Anzù, Feltre BL | RITIRO DI MEDITAZIONE ALL’ EREMO DI SAN VITTORE |
01/07 | bibione | Bibione Olistic Festival |
15/07 | Sospirolo | Yoga Dolomiti Experience |
05/08 | Sospirolo | Yoga Dolomiti Experience |
28/04 | Peraga | Lezione di Vinyasa Yoga |
Cosa può fare Eventi Yoga per te
Dopo aver visto perché partecipare a vacanze yoga in Veneto, ecco cosa può fare Eventi Yoga per te, che tu sia un praticante, un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga.
Se sei un praticante
Hai letto fin qui, ti è venuta voglia di prendere parte a vacanze yoga in Veneto ma non sai da che parte iniziare per cercarne una che faccia al caso tuo? Nessun problema, sei nel posto giusto! Eventi Yoga è il portale per gli amanti dello yoga che può rivelarsi molto utile, sia che tu sia un praticante, sia che tu sia un insegnante. Vediamo come e perché.
Innanzitutto è un “catalogo/calendario” online di eventi yoga sempre aggiornato e suddiviso per mesi: puoi cercare (e trovare!) gli eventi di yoga – ritiri, vacanze, corsi, workshop, etc. – organizzati in Italia e all’estero.
Se sei un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga
Se sei un insegnante o hai un centro yoga, Eventi Yoga, oltre a farti trovare il corso per insegnanti o il workshop che fa al caso tuo per il tuo aggiornamento professionale, ti è utile anche per accrescere la tua visibilità e farti conoscere da una community di appassionati. Anche nel caso in cui tu decida di proporre vacanze yoga in Veneto!
Puoi, infatti, pubblicare il tuo profilo insegnante, il tuo centro yoga o gli eventi (soggiorni e weekend yoga compresi) da te organizzati sul nostro sito, raggiungendo così il tuo target di riferimento.
La pubblicazione è davvero semplice. Ricapitoliamo qui di seguito le guide che, passo passo, ti spiegano come fare parte del nostro portale:
Come pubblicare un evento su EventiYoga
Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga
Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga
Come pubblicare una struttura su EventiYoga
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici delle vacanze yoga in Veneto e altrove.
Scarica ora la nuova app EventiYoga

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Alcune risorse interessanti per te
Top 5 benefici di un ritiro yoga
Dieci errori da non commettere quando si prenota un retreat yoga
La valigia perfetta per il tuo retreat yoga
Ritiri Yoga: proposte e destinazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi soggiorni yoga in programma, comprese le vacanze yoga in Veneto? Se la risposta è sì, iscriviti subito alla nostra newsletter. Così avrai sempre aggiornamenti freschi freschi sia sul Veneto che sulle altre regioni italiane (e l’estero!).

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Viparita Karani: il significato e tutti i benefici - 10 Maggio 2022
- Kalari Yoga: cos’è, come si pratica e i benefici - 9 Maggio 2022
- Vacanze Yoga nelle Marche: offerte e destinazioni - 3 Maggio 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram