
Ti facciamo due domande. Non hai mai sperimentato l’Ashtanga Yoga e sei interessato a saperne di più? Hai provato, è uno stile che ti calza a pennello e quindi vuoi approfondirlo? Se la risposta è sì, in questo articolo potrai trovare la chiave del tuo percorso yoga. Parliamo, infatti, di Ashtanga Yoga Workshop, proponendoti una panoramica dei migliori ritiri e corsi di ashtanga yoga nella natura, circondati da silenzio e pace.
Indice
Ashtanga Yoga, cos’è
Prima di addentrarci nella panoramica dei principali ashtanga workshop, vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta. L’Ashtanga Yoga è uno stile che include movimento dinamico e intenso a uno studio filosofico e conoscenza di sé, dalle radici profonde in India. Iniziato dal maestro shri K. Pattabhi Jois in seguito al suo lungo studio e apprendistato sotto la guida di Tirumalai Krishnamacharya, padre dello yoga moderno, meritevole, tra le altre cose, di aver riportato alla luce lo Yoga per il benessere di tutti e di avere introdotto il metodo del vinyasa krama nella pratica degli asana.

Il significato
Ashtanga letteralmente significa gli otto passi e identifica i passi che lo yogi deve fare per raggiungere se stesso:
- Yama, la condotta nella vita sociale ossia le azioni che si compiono nei confronti degli altri;
- Niyama, la condotta individuale ossia le azioni azione verso te stesso;
- Asana, le posizioni, la postura;
- Pranayama, il controllo del respiro;
- Pratyahara, la ritrazione dei sensi, il loro digiuno;
- Dharana, la concentrazione profonda;
- Dhyana, la meditazione;
- Samadhi, la liberazione, il risveglio, l’autocoscienza, fine ultimo dello yoga stesso.
Sono passi che prevedono sia indicazioni etiche che meditazione. Ma alla base di tutto c’è sicuramente la sequenza di asana da praticare seguendo alcune regole.
I benefici dell’Ashtanga Yoga
I benefici dati dall’Ashtanga Yoga sono davvero numerosi, d’altronde come quelli dello yoga in genere. Ecco i principali:
- favorisce la concentrazione e il rilassamento mentale;
- rafforza il corpo, le articolazioni e la colonna vertebrale, rispettando e favorendo il naturale allineamento del corpo, riportando il giusto equilibrio in ogni sua zona;
- aiuta a ridurre il mal di schiena;
- lenisce i dolori, anche quelli legati al ciclo mestruale;
- riduce l’iperattività nervosa, azzera lo stress e riduce l’ansia e la depressione;
- contribuisce a recuperare o rafforzare la propria spiritualità: l’Ashtanga Yoga rappresenta una vera e propria filosofia di vita, pertanto sviluppa la mente, il corpo e lo spirito;
- fa aumentare l’energia vitale, soprattutto attraverso la corretta postura e la respirazione.
Grazie all’Ashtanga Yoga si ritrova quindi una condizione psicofisica di equilibrio e appagamento, che permette di recuperare la propria forma fisica, la propria etica e la propria spiritualità. Chi pratica con costanza Ashtanga Yoga si sente un tutt’uno con ciò che ci circonda, che siano persone, piante, animali. Da ricordare che anche l’Ashtanga Yoga aiuta alla regolazione del peso corporeo, riattivando il metabolismo e dando una maggiore forma ai muscoli.
Se vuoi quindi saperne di più, non ti resta che partecipare a un workshop ashtanga yoga.
Ashtanga Yoga Workshop, i migliori corsi e ritiri nella natura
Questo stile yoga è rivitalizzante e in grado di generare nuove energie psicofisiche. Praticato nella natura, in un ambiente dove i ritmi sono lenti e rilassati, i benefici sono ancora maggiori. Ecco qui una panoramica di corsi in splendidi luoghi circondati dal verde e dal silenzio.
Ritiro Ashtanga – Yin Yoga in Natura
Data: 20-23 luglio
Luogo: Castel di Casio BO, Emilia Romagna
Circondati da un panorama mozzafiato, circondati da boschi e campi, a cavallo del crinale appenninico che si affaccia sull’Alta Valle del Reno presso il Centro Nabhi, un luogo speciale tra Toscana ed Emilia. Un ritiro intensivo di ashtanga yoga e meditazione immersi in natura. Un’occasione per approfondire la pratica personale al fine di diventare sempre più indipendenti e consapevoli.
La pratica intensa e rivitalizzante dell’ashtanga yoga scandirà il ritmo giornaliero, scaldando il corpo e favorendo la purificazione e la ricarica energetica. La meditazione e l’ascolto di sé apriranno e chiuderanno le giornate; ogni giorno, oltre alla lezione di yoga del mattino, andremo a sviluppare argomenti fondamentali per comprendere il funzionamento di questa pratica con lezioni di approfondimento.
Ritiro Propedeutico alla II Serie Ashtanga Yoga in natura
Data: 26-30 luglio
Luogo: Castel di Casio BO, Emilia Romagna
Un invito ad approfondire la pratica di ashtanga vinyasa yoga con uno sguardo dedicato in particolare alla Serie Intermedia, circondati dai boschi del crinale appenninico che si affaccia sull’Alta Valle del Reno. Presso il Centro Nabhi, un luogo speciale tra Toscana ed Emilia.
Yoga nel Suono: ritiro in natura
Data: 1-6 agosto
Luogo: Fanano MO, Emilia Romagna
Un seminario yoga immersi nel meraviglioso scenario dei boschi dell’Appennino tosco-emiliano. Una settimana d’estate da passare in natura, praticando yoga, accordandoti al tuo ritmo interiore, ritrovando la connessione con la terra e lasciandoti avvolgere dalle proprietà benefiche del suono di antichi strumenti.
Ashtanga Yoga Camp Agosto in natura
Data: 17-27 agosto
Luogo: Canossa RE, Emilia Romagna
Ti invitiamo nel meraviglioso scenario delle terre di Canossa, per praticare ashtanga yoga e meditazione immersi in natura, dedicandoci con maggiore attenzione al funzionamento di questa intensa pratica, al fine di imparare ad essere sempre più indipendenti e consapevoli.
Ashtanga Yoga camp 17 -22 e 22-27 agosto:
2 sessioni di 5 giorni di workshop intensivi ashtanga yoga nel meraviglioso scenario delle terre di Canossa. Possibilità di partecipare anche a tutti e 10 i giorni con quota agevolata.
Formazione Avanzata Seconda Serie Ashtanga Yoga YTTC 250 ore
Data: dal 6 ottobre
Luogo: Rosignano Marittimo LI, Toscana
Percorso di un anno rivolto a chi ama praticare e vuole approfondire, a chi desidera conoscere meglio il funzionamento di questa pratica, a tutti coloro che vogliono capire come funzioniamo noi dentro la pratica per acquisire gli strumenti fondamentali e imparare a trasmettere, con umiltà e passione questa bellissima Via agli altri!
L’insegnante Tommaso Valentini
A proporre tutti questi Ashtanga Yoga Workshop è Tommaso Valentini, insegnante Hatha e Ashtanga Yoga, abilitato all’insegnamento della I° e II° serie. Ha iniziato la sua formazione in India ormai venti anni fa, trascorrendo lunghi periodi con maestri tradizionali. Insegnante di kalaripayattu, ha appreso l’arte marziale dal maestro Jayachandran Nair trascorrendo diversi anni con lui in India ed Europa e dedicandosi completamente allo studio di questa antica e affascinante disciplina.

Formazione Ashtanga Yoga 500 ore per insegnanti
Sei un insegnante e vuoi approfondire questa pratica? Tommaso Valentini propone anche un corso di formazione Insegnanti Ashtanga Yoga 500 ore.
Si tratta di un percorso di due anni rivolto a chi ama praticare e vuole approfondire, a chi desidera conoscere meglio il funzionamento di questa pratica, a tutti coloro che vogliono capire come funzioniamo noi dentro la pratica per acquisire gli strumenti fondamentali e imparare a trasmettere, con umiltà e passione questa bellissima Via agli altri!

Contattaci per conoscere la data della prossima formazione: info@eventiyoga.it
Alcune testimonianze
Vivere questo percorso di formazione con Tommaso è un cammino che regala e dona ad ogni passo una nuova e profonda consapevolezza dentro di me. Insieme alle altre ragazze abbiamo creato un gruppo che posa sul rispetto reciproco, sull’umiltà e sulla voglia di crescere insieme dentro questo sentiero che è la pratica dell’Ashtanga Yoga. Tommaso è capace di donare e donarsi in tutta la conoscenza e la consapevolezza che ha acquisito nel suo cammino di vita. Seguire questo percorso di formazione e fare parte di questo percorso, non solo mi ha dato le basi per poter trasmettere la pratica dell’ Ashtanga ma, ha fatto di me una persona migliore: più flessibile, più accogliente, più consapevole. Possa solo invitare chiunque senta questa chiamata a seguire questo cammino con gratitudine ed amore, come Tommaso insegna.
– Ylenia Busolli
Questo percorso non è fatto per chi cerca una via FACILE, ma direi piuttosto per chi cerca una via AUTENTICA.
Si potrebbe incappare in forti insicurezze, ma che poi si trasformano in nuove consapevolezze e nuovi sguardi .
Un percorso per approfondire la conoscenza dell’ashanga e di noi stessi!
– Adallalo
Con Kyem non è un corso di formazione, bensì un percorso personale di scoperta di sé, di scoperta aspetti di sé in relazione al corpo, alle sue dinamiche, ai suoi misteri, ai suoi blocchi ed ai modi di dischiudersi. E’ un graduale percorso di crescita nella pratica. Ci si arriva già da praticanti, si continua ad esserlo, ma più in profondità, con più ascolto, oltre il corpo. Partendo dal corpo si, attraverso il mezzo meraviglioso che è la mappa del metodo Ashtanga, ma andando a guardare in profondità, all’integrazione nella pratica della mappa più “sottile” di Yama e Niyama.
Tommaso, e tutti gli insegnanti che fanno parte di questo percorso, sono autentici, genuini, semplici, minimalisti, essenziali e preziosi.
Si suda, si lavora duro, ci si esplora, si piange con gioia, ci si apre, ci si osserva, si sta tanto a contatto con la natura, ci si accoglie.
Lo consiglio a chi non decide di intraprendere questa Via per un pezzetto di carta, ma per chi ha voglia di conoscersi con disciplina amore e aprendosi anche alle paure, alle rigidità (non solo del corpo). Lo consiglio a chi ha voglia di lasciar sedimentare con lentezza, coi giusti tempi e le giuste cure la “pratica”.
Lo consiglio a chi ha il coraggio di porsi domande – anche talvolta scomode – e a chi non si rifugia nel dogma e nell’ortodossia.
Amo questa pratica e questo percorso me la sta trasmettendo in modo autentico e con gradualità e dedizione.
Sono grata e continuerò a seguire Kyem.
– Sabrina Marchese
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, ritiri, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici della vacanza yoga e meditazione.
Scarica ora l’app EventiYoga

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga e meditazione.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse.
EVENTI YOGA PER MESE
EVENTI YOGA PER FESTIVITA’
EVENTI YOGA NEL WEEKEND
- Yoga nel fine settimana Gennaio
- Weekend Yoga a Febbraio
- Weekend Yoga a Marzo
- Weekend Yoga ad Aprile
- Weekend Yoga a Maggio
- Weekend Yoga a Giugno
- Weekend Yoga a Luglio
- Weekend Yoga ad Agosto
- Weekend Yoga a Settembre
- Yoga nel fine settimana ad Ottobre
- Yoga nel fine settimana a Novembre
- Yoga nel fine settimana a Dicembre
EVENTI YOGA PER TIPOLOGIA
- Yoga al mare
- Yoga in montagna
- Yoga sulla neve
- Yoga e Trekking
- Yoga in barca a Vela: migliori destinazioni
- Yoga & Ayurveda: benefici e destinazioni
- Ritiro Spirituale Yoga: destinazioni e consigli
- Vacanze Meditazione e Yoga
- Vacanze Sportive
- Vacanze in Natura
- Vacanze Olistiche
- Yoga e Detox: destinazioni
- Viaggi Yoga: idee, mete, benefici
EVENTI YOGA PER REGIONE
- Yoga in Abruzzo
- Yoga in Alto Adige
- Yoga in Campania
- Yoga in Emilia Romagna
- Yoga in Lazio
- Yoga in Liguria
- Yoga nelle Marche
- Yoga in Puglia
- Yoga in Sardegna
- Yoga in Sicilia
- Yoga in Toscana
- Yoga in Trentino
- Yoga in Umbria
- Yoga in Veneto
- Yoga in Piemonte
EVENTI YOGA DOVE
- Yoga vicino a me
- Yoga tutti i giorni
- Scuola Yoga Online
- Corsi Yoga Online
- Corsi Yoga Online: catalogo corsi su EventiYoga
Alcune risorse interessanti
Ashtanga Yoga: che cosa è e tutte le sue caratteristiche
Prima Serie Ashtanga Yoga: scarica la sequenza
La seconda serie dell’Ashtanga Yoga: scarica la sequenza
Iscriviti alla newsletter
Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi soggiorni yoga in programma? Se la risposta è sì, iscriviti subito alla nostra newsletter. Così avrai sempre aggiornamenti freschi freschi!

Ultimi post di Elena Petrunina (vedi tutti)
- Ritiri Yoga Italia divisi per regione: vacanze yoga vicino - 6 Febbraio 2023
- Vacanze Olistiche 2023: migliori destinazioni - 9 Gennaio 2023
- Yoga come iniziare: la guida completa per principianti - 29 Novembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram