
L’Alto Adige-Südtirol è sinonimo di montagna e di natura. Una terra in cui la storia, i miti e le leggende sono di casa. Bastano le Dolomiti, simbolo roccioso della regione, per invogliare a praticare yoga immersi nel silenzio di panorami verdissimi. In questo articolo focalizziamo l’attenzione sulle vacanze yoga in Alto Adige: prima vi sveliamo perché andare e poi vi portiamo tra le principali destinazioni. Buona lettura… Preparate il tappetino e la valigia!
Indice
Weekend e vacanze yoga in Alto Adige, perché?
Tra brevissimo facciamo un breve tour per pianificare vacanze yoga in Alto Adige, ma prima di partire ricordiamo solo che in questo territorio si parlano ben tre lingue: il tedesco, l’italiano e il ladino, idioma parlato in Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. In Alto Adige è diffuso in particolare in Val Badia e in Val Gardena. Ma entriamo nel dettaglio della regione.
La patria dei parchi naturali
Se si pensa a vacanze yoga in Alto Adige, ciò che salta subito alla mente è la natura, protetta e salvaguardata come in poche altre zone d’Italia. Ne sono un esempio gli otto parchi naturali: Stelvio, Sciliar-Catinaccio, Monte Corno, Fanes-Senes-Braies, Gruppo di Tessa, Puez Odle, Tre Cime-Dolomiti di Sesto e Vedrette di Ries-Aurina.
Pochi territori come questo possono assumere diverse identità. La regione, infatti, è allo stesso tempo “alpina” e “mediterranea”: si passa da vallate coperte da viti, mele e persino palme a zone caratterizzate da flora d’alta montagna. L’Alto Adige vanta cime che toccano quasi i quattromila metri.
La montagna con la M maiuscola
Le Dolomiti, Patrimonio Unesco, regnano sull’intero Südtirol. Un intreccio di sentieri, boschi, strade ferrate, laghi cristallini e cascate. Pensa a quale immensa magia, tanta bellezza può regalare alla pratica yoga.
Ogni stagione, mille attività
Con un clima estremamente favorevole, con 300 giorni di sole all’anno, l’Alto Adige è una fonte inesauribile di idee per le attività più varie in tutte le stagioni dell’anno: in inverno si va dallo sci – nel comprensorio Dolomiti Superski, il più grande del mondo – ai mercatini di Natale nelle pittoresche cittadine sudtirolesi; nelle altre stagioni, escursioni, trekking con soste in alpeggi e rifugi che ti lasceranno a lungo un piacevole ricordo. L’autunno meritta una menzione speciale, per il foliage che lascia col fiato sospeso per la sua indivibile bellezza.
Una cucina tipica per tutti i gusti
Che tu sia vegetariano, vegano o amante delle carni, la cucina tipica tirolese fa al caso tuo. Alcuni dei suoi piatti sono veri e propri simboli. Qualche esempio? I canederli (Knödel), gli spätzle, gnocchi di pane raffermo e spinaci, lo speck, il formaggio Stelvio e il mitico strudel di mele. Pietanze che di sicuro non mancheranno in vacanze yoga in Alto Adige.
Weekend e vacanze yoga in Alto Adige: le principali destinazioni
Ecco qui un breve assaggio delle principali destinazioni per organizzare vacanze yoga in Alto Adige.
Capoluogo della Provincia Autonoma dell’Alto Adige è Bolzano, sempre ai primi posti della classifica delle città italiane per qualità ambientale. Non è certo cosa di tutti i giorni passeggiare in un centro storico urbano e intanto ammirare alti monti, come quelli del Gruppo del Catinacico e le Torri del Vajolet.
Se si vuole abbinare lo yoga al benessere, non si può non passare dall’incantevole Merano, dove il celebre architetto Matteo Thun ha firmato il suggestivo plesso che ospita le Terme, con più di 20 piscine interne ed esterne. Qui, inoltre, non si può non fare una visita ai giardini di Castel Trauttmansdorff, 12 ettari dove sono custoditi veri e propri gioielli botanici provenienti da ogni parte del mondo, più volte eletto “Parco più bello d’Italia”.
Ricche di fascino sono anche le città più piccole, come Bressanone, Vipiteno e Brunico, con i loro centri caratteristici in grado di resistere allo scorrere del tempo.
Eventi Yoga consiglia
16/03 | San Cassiano | Vacanza yoga invernale sulle Dolomiti |
07/04 | Cavalese | Pasqua Yoga nelle Alpi del Trentino |
16/06 | DRO | VIVERE BENE OGGI – IMPARA L’ARTE DEL FLUIRE |
31/07 | Bressanone | Yoga a Bressanone in Residenza Papale, speciale 50+ |
07/08 | Bressanone | Vacanza Yoga a Bressanone in Alto Adige – Speciale 50+ |
Cosa può fare Eventi Yoga per te
Dopo aver visto perché partecipare a vacanze yoga in Alto Adige, ecco cosa può fare Eventi Yoga per te, che tu sia un praticante, un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga.
Se sei un praticante
Hai letto fin qui, ti è venuta voglia di prendere parte a vacanze yoga in Alto Adige ma non sai da che parte iniziare per cercarne una che faccia al caso tuo? Nessun problema, sei nel posto giusto! Eventi Yoga è il portale per gli amanti dello yoga che può rivelarsi molto utile, sia che tu sia un praticante, sia che tu sia un insegnante. Vediamo come e perché.
Innanzitutto è un “catalogo/calendario” online di eventi yoga sempre aggiornato e suddiviso per mesi: puoi cercare (e trovare!) gli eventi di yoga – ritiri, vacanze, corsi, workshop, etc. – organizzati in Italia e all’estero.
Se sei un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga
Se sei un insegnante o hai un centro yoga, Eventi Yoga, oltre a farti trovare il corso per insegnanti o il workshop che fa al caso tuo per il tuo aggiornamento professionale, ti è utile anche per accrescere la tua visibilità e farti conoscere da una community di appassionati. Anche nel caso in cui tu decida di proporre vacanze yoga in Alto Adige!
Puoi, infatti, pubblicare il tuo profilo insegnante, il tuo centro yoga o gli eventi (soggiorni e weekend yoga compresi) da te organizzati sul nostro sito, raggiungendo così il tuo target di riferimento.
La pubblicazione è davvero semplice. Ricapitoliamo qui di seguito le guide che, passo passo, ti spiegano come fare parte del nostro portale:
Come pubblicare un evento su EventiYoga
Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga
Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga
Come pubblicare una struttura su EventiYoga
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici delle vacanze yoga in Alto Adige e altrove.
Scarica ora l’app EventiYoga
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse
divisi per mese:
divisi per regione:
- Yoga in Abruzzo
- Yoga in Alto Adige
- Yoga in Campania
- Yoga in Emilia Romagna
- Yoga in Lazio
- Yoga in Liguria
- Yoga in Lombardia
- Yoga in Piemonte
- Yoga in Puglia
- Yoga in Sardegna
- Yoga in Sicilia
- Yoga in Toscana
- Yoga in Trentino
- Yoga in Umbria
- Yoga in Veneto
Alcune risorse interessanti per te
Top 5 benefici di un ritiro yoga
Dieci errori da non commettere quando si prenota un retreat yoga
La valigia perfetta per il tuo retreat yoga
Ritiri Yoga: proposte e destinazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi soggiorni yoga in programma, comprese le vacanze yoga in Alto Adige? Se la risposta è sì, iscriviti subito alla nostra newsletter. Così avrai sempre aggiornamenti freschi freschi sia sull’Alto Adige che sulle altre regioni italiane (e l’estero!).

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Rimedi per i dolori mestruali, 5 metodi naturali efficaci - 31 Gennaio 2023
- Tecniche di rilassamento: 5 semplici esercizi per rilassarsi in modo efficace - 24 Gennaio 2023
- Ustrasana, la posizione del cammello nello yoga - 17 Gennaio 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram