Vacanze Yoga in Lazio destinazioni

Il Lazio è spesso menzionato solo perché ospita Roma, la capitale, ma in realtà è molto, molto, altro. Innanzitutto è un carosello di paesaggi naturali – dal mare alla natura selvaggia dell’entroterra, fino a giardini botanici celebri in tutto il mondo – storia antica e terme naturali. Oltre a rappresentare un vero tripudio per le papille gustative. Vista questa immensa varietà, la regione si presta chiaramente anche a ospitare eventi di yoga. In questo articolo vediamo nel dettaglio perché partecipare a vacanze yoga in Lazio, con suggerimenti pratici e una mini guida sulle principali destinazioni.

Weekend e vacanze yoga in Lazio, perché?

Non un solo perché, ma molti, difficili da contare con le dita di due mani. Partecipare a vacanze yoga in Lazio consente di scoprire davvero dei tesori nascosti. Innanzitutto permette di fare un tuffo nell’antichità. E non solo a Roma, la città eterna, ma – giusto per fare un paio di esempi – a Tivoli, che vanta origini ancora più antiche della capitale, e tra le rovine di Ostia Antica.

Sei amante della natura e ti piacerebbe praticare yoga immerso nel verde o davanti al mare? Il Lazio fa al caso tuo. Accoglie, infatti, la Riserva Naturale Monte Rufeno, che si estende per 2.893 ettari nel territorio del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo, per lo più disseminati da boschi. Inoltre, non si può non citare il lago di Bolsena, tra i laghi più puliti d’Italia, basti dire che è totalmente balneabile. Sei più tipo da mare? La Riviera di Ulisse, tratto di costa del Lazio Meridionale in provincia di Latina, vanta circa 60 km di costa che va da spiagge di sabbia a tratti a strapiombo sul mare.

Ritiri e vacanze yoga in Lazio: le principali destinazioni

Ecco qui una breve panoramica delle principali destinazioni per weekend, soggiorni, ritiri e vacanze yoga in Lazio. Per una migliore “geolocalizzazione” le suddividiamo in province.

Roma

Per i nostri tour alla scoperta di destinazioni ideali per praticare yoga, partiamo sempre dal capoluogo di provincia. In questo caso, abbiamo una ragione in più: Roma è anche la capitale del Belpaese, quindi non possiamo che iniziare da qui, dove tutte le strade conducono.

Cosa dire di Roma in poche righe? È una di quelle città di cui è impossibile non innamorarsi. Basta passegiare tra le sue vie, per conoscere l’incanto delle architetture dei suoi palazzi e delle sue chiese e il fascino delle storie che l’hanno attraversata nel corso dei millenni. Roma è così. Tra l’altro è una città vocata alla pratica yoga: nell’articolo Dieci centri yoga da non perdere a Roma abbiamo presentato alcuni tra i principali centri presenti.

A sorprendere non è solo la città, ma anche la sua provincia: in pochi chilometri di distanza si viene catapultati nella natura più verace. Un esempio su tutti è dato dalla Cascata dell’Inferno, imperdibile per gli amanti del trekking. Invece, chi vuole regalare ai propri occhi la bellezza più pura, non può non contemplare la zona dei Castelli Romani, un insieme di borghi sui Colli Albani, anch’essi a breve distanza da Roma: si va da Castel Gandolfo, la residenza estiva del Papa, con i meravigliosi Giardini Barberini, alle mete ottimali per chi è in cerca di sapori autentici. Tra queste spiccano Ariccia, celebre per la sua porchetta (oltre che per le opere del Bernini), e Frascati, che allieta lo sguardo con le meraviglie di villa Aldobrandini e accontenta il palato con le tipiche fraschette, dove assaggiare i prodotti laziali annaffiati dal vino locale.

Colli Albani

Frosinone

Continuiamo il nostro tour tra le destinazioni ideali per vacanza yoga e benessere in Lazio spostandoci nella provincia di Frosinone, cuore della Ciociaria. Ed ecco l’imperdibile Abbazia di Montecassino, luogo spirituale per eccellenza, dove ritrovarsi e ritrovare la pace interiore. Da citare anche il borgo medievale di Fiuggi, noto anche per le sue Terme. E ancora, Anagni, “la città dei Papi”, e Isola del Liri, una delle cittadine più suggestive del Lazio, nel cui centro storico sorge una vera cascata.

Vacanze Yoga in Lazio - Abbazia Montecassino

Abbazia di Montecassino

Latina

Ed eccoci alla provincia di Latina. Anche qui i luoghi da menzionare sarebbero molti, ci limitiamo a quelli irrinunciabili. Uno di questi è senz’altro Sperlonga, borgo le cui strade e le cui case sono dipinte di bianco – con la calce – per garantire maggiore freschezza durante la stagione estiva. Qui sono celebri anche la Villa di Tiberio, arricchita da una grotta in cui l’imperatore volle costruire una spettacolare piscina, e le sue spiagge, apprezzatissime dai laziali e dai numerosissimi turisti. Sempre in provincia di Latina non si può non fare tappa allo spettacolare Giardino di Ninfa, vero paradiso per gli appassionati di botanica, lussureggiante giardino all’inglese di otto ettari presso Cisterna di Latina, definito dal New York Times “il giardino più bello e romantico al mondo”.

Vacanze Yoga in Lazio - Sperlonga

Sperlonga

Rieti

La città di Rieti trabocca di storia ed è attraversata dalla Via di Francesco, uno dei cammini più famosi d’Italia, percorso escursionistico che unisce i luoghi più significativi nella vita di San Francesco: abbinare la pratica yoga con un tratto di cammino è di certo un’ottima idea per entrare in connessione con questi luoghi. Da Rieti, inoltre, si può partire alla scoperta dei Monti Sabini, ricchi di suggestione in ogni stagione dell’anno.

Vacanze Yoga in Lazio - Rieti

Rieti

Viterbo

Arriviamo alla fine del nostro percorso tra le principali destinazioni per vacanza yoga in Lazio parlando della provincia di Viterbo- Qui uno dei luoghi più visitati è il Parco dei Mostri di Bomarzo, vero gioiello tra i giardini storici, amato, tra gli altri, da Dalì e Antonioni. Ad affascinare, ancora prima di metterci piede, è la sua storia: il condottiero Vicino Orsini lo volle realizzare in memoria della moglie, e lo fece abitare da statue monumentali, raffiguranti animali, mostri e divinità, che spuntano tra arbusti e alberi.

Vacanze Yoga in Lazio - Viterbo

Viterbo

Eventi Yoga consiglia

08/12  Roma  IL CORPO CHE NON MENTE
08/12  Sabaudia  Love Waves | Yoga e Meditazione al MARE | 8-9 dicembre 2023 a Sabaudia
09/12  Roma  OPEN DAY DONA HOLLEMAN YOGA
28/12  Rieti   Creature del Cielo
29/12  Montenero Sabino  Capodanno del Dono, il Salto Gioioso nel 2024
04/01  Alvito  Yoga Epifania
12/01  Roma  Roma Pillole di Yoga per la Salute generale
19/01  Viterbo  YOGA, SPA E BENESSERE ALIMENTARE ALLE TERME
02/02  Roma  Roma Pillole di Yoga per la Salute generale
01/03  Roma  Roma Pillole di Yoga per la Salute generale
24/05  Fiuggi  Ritiro Residenziale alle terme di Fiuggi

Cosa può fare Eventi Yoga per te

Dopo aver visto perché partecipare a vacanze yoga in Lazio, ecco cosa può fare Eventi Yoga per te, che tu sia un praticante, un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga.

Se sei un praticante

Hai letto fin qui, ti è venuta voglia di prendere parte a vacanze yoga in Lazio ma non sai da che parte iniziare per cercarne una che faccia al caso tuo? Nessun problema, sei nel posto giusto! Eventi Yoga è il portale per gli amanti dello yoga che può rivelarsi molto utile, sia che tu sia un praticante, sia che tu sia un insegnante. Vediamo come e perché.

Innanzitutto è un “catalogo/calendario” online di eventi e lezioni di yoga sempre aggiornato e suddiviso per mesi: puoi cercare (e trovare!) gli eventi di yoga – ritiri yoga, vacanze, corsi, weekend, etc. – organizzati in Italia e all’estero.

Se sei un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga

Se sei un insegnante o hai un centro yoga, Eventi Yoga, oltre a farti trovare il corso per insegnanti o il workshop che fa al caso tuo per il tuo aggiornamento professionale, ti è utile anche per accrescere la tua visibilità e farti conoscere da una community di appassionati. Anche nel caso in cui tu decida di proporre vacanze yoga in Lazio!

Puoi, infatti, pubblicareil tuo profilo insegnante, il tuo centro yoga o gli eventi (soggiorni e weekend yoga compresi) da te organizzati sul nostro sito, raggiungendo così il tuo target di riferimento.

La pubblicazione è davvero semplice. Ricapitoliamo qui di seguito le guide che, passo passo, ti spiegano come fare parte del nostro portale:

Come pubblicare un evento su EventiYoga

Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga

Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga

Come pubblicare una struttura su EventiYoga

Scarica l’App EventiYoga

Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, ritiri yoga, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici delle vacanze yoga e meditazione in Lazio e altrove.

Scarica ora l’app EventiYoga

Scegliere un ritiro yoga: scarica l'App EventiYoga per prenotare il tuo prossimo viaggio
Scarica l’App di Eventi Yoga

App Eventi Yoga per iOS

App Eventi Yoga per Android

Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga e meditazione.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse.

EVENTI YOGA PER MESE

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.

EVENTI YOGA PER FESTIVITA’ o PERIODO

EVENTI YOGA NEL WEEKEND

EVENTI YOGA PER TIPOLOGIA

EVENTI YOGA PER REGIONE

EVENTI YOGA DOVE

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi soggiorni yoga in programma, comprese le vacanze yoga e meditazione in Lazio? Se la risposta è sì, iscriviti subito alla nostra newsletter. Così avrai sempre aggiornamenti freschi freschi sia sul Lazio che sulle altre regioni italiane (e l’estero!).

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!

The following two tabs change content below.

Daniela Stasi

Scrivo per mestiere. Sono giornalista professionista ed esperta in metodologie biografiche e autobiografiche. Mi occupo di comunicazione aziendale (ufficio stampa, brand journalism, corporate storytelling, biografie e storie d'impresa) e di facebook content marketing. Con grande gioia conduco laboratori di scrittura autobiografica. Il mio incubo? Rimanere senza parole...