
Sei uno yogi e stai cercando un centro yoga a Milano? Oppure sei un insegnante di yoga e vuoi presentarti a un centro yoga milanese per proporre la tua professionalità? O ancora sei titolare di un centro yoga in un’altra città italiana e vuoi conoscere da vicino le attività dei tuoi “colleghi” milanesi?
Qualunque sia il motivo per cui tu stia cercando un centro yoga a Milano, questo articolo potrà esserti (ci auguriamo!) d’aiuto. Parleremo infatti di dieci centri yoga da non perdere a Milano.
Faremo insieme un tour nel capoluogo lombardo le cui tappe saranno appunto i centri yoga. Pronto? Partiamo!
Indice
Milano, città amica dello yoga
Il capoluogo lombardo è stato in grado di cambiare volto negli ultimi anni, riuscendo a emanciparsi dalla sua storia di realtà urbana industriale: ha riconvertito fabbriche e officine dismesse trasformandosi in una città in cui si fa cultura diffusa. Con la C maiuscola.
Milano è una città indaffarata, corre sempre, è vero. Ma è anche una città capace di fermarsi quando ce n’è bisogno, di scendere in strada per difendere i diritti maltrattati e per ricordare la memoria del nostro Paese.
E proprio perché molto operosa, Milano è una città amica delle discipline orientali in generale e, più nello specifico, dello yoga. Questa disciplina, infatti, è praticata nei numerosi centri yoga della città.
YogaFestival
Ma non solo. A Milano, ogni anno dal 2006, si tiene una manifestazione divulgativa di yoga che richiama numerosissimi appassionati da ogni dove: YogaFestival organizzato dall’Associazione T.A.O. (Talenti artistici Organizzati).
Un evento pensato come occasione per fare conoscere lo yoga alle persone che non l’hanno mai sperimentato, insieme a coloro che già lo praticano o lo insegnano. Un momento di incontro, di scambio, di confronto. Un evento indipendente e libero, aperto a tutti, praticanti, neofiti, insegnanti, semplici curiosi, per dare spazio ad approfondimenti e a nuove esperienze.
I criteri utilizzati per la scelta dei dieci centri yoga da non perdere a Milano
L’elenco qui sotto riportato non vuole essere esaustivo dei migliori centri yoga milanesi. È semplicemente la scelta di EventiYoga, realizzata in base a determinati criteri. Così prima di iniziare il nostro tour tra i dieci centri yoga da non perdere a Milano, ci teniamo a spiegarti i criteri con cui la scelta è stata effettuata. Ci sembra corretto nei confronti del lettore adottare la massima trasparenza. Eccoli:
- competenza ed esperienza degli insegnanti;
- ubicazione del centro (facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici);
- cura dello spazio;
- offerta formativa (gamma dei corsi offerti);
- orari delle lezioni;
- eventi organizzati oltre ai corsi (vacanze yoga, seminari, proposte che abbinano lo yoga ad altro, workshop su temi vicini allo yoga);
- esaustività e completezza del sito web e dei social;
- referenze recuperabili online.
Chiariti i criteri siamo pronti per iniziare il nostro tour.
La nostra selezione dei dieci centri yoga da non perdere a Milano
Ed eccoci al focus del nostro articolo: i dieci centri yoga da non perdere a Milano.
Centered Yoga Studio di Francesca Petrilli
Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e situato nel cuore verde di Milano, Centered Yoga Studio, fondato nel 2010 da Francesca Petrilli, è la prima e unica scuola milanese dedicata all’Hatha Yoga nel metodo Centered Yoga di Dona Holleman, evoluzione moderna del metodo B.K.S. Iyengar.
Il centro, oltre ad un ricco calendario lezioni, propone seminari, master-class e corsi di formazione insegnanti, eventi legati a temi specifici e vacanze yoga a contatto con la natura.
Studio Jyotir
Nato a dicembre 2018, nel cuore di Milano (in una posizione molto comoda da raggiungere con la metropolitana e i mezzi di superficie), Studio Jyotir è un centro dove si svolgono le attività legate alla disciplina yogica, alla psicologia clinica e alla psicoterapia.
Gaia Bergamaschi, la sua fondatrice, ha implementato uno stile di yoga dinamico, Dharma Jyotir, che fonde le peculiarità del lignaggio di Sri Dharma Mitra, con alcuni elementi di vinyasa e di ashtanga vinyasa.
Associazione Casa Yoga Milano
Attiva dal 2014 da un progetto di Silvia Girardi insieme a un gruppo di professionisti qualificati, Associazione Casa Yoga Milano promuove la crescita personale attraverso pratiche fisiche, artistiche e filosofiche in un luogo protetto e accogliente, in posizione centrale e comoda.
Promotore anche di pratiche green, il centro propone lezioni di più stili yoga sette giorni su sette e varie altre attività, come workshop tematici e formazione per insegnanti, oltre a massaggi Shiatsu, Thai Yoga e massaggio facciale Dien Cham.
Yoga Deva
Nel cuore di Milano, nella Galleria del Corso, di fianco al Duomo, un ambiente luminoso con vista panoramica sulla città. Il centro Yoga Deva propone lezioni in piccoli gruppi di massimo 8 persone di vari stili, quali Hatha Yoga e Vinyasa Flow Yoga.
Oltre allo yoga, organizza anche corsi di yoga sull’amaca, pilates, tai chi e corsi di formazione per insegnanti.
Citylight Studio
Un nuovo spazio di professionisti dedicati al benessere personale, specializzati in tre discipline: yoga, pilates e training.
Citylight Studio propone differenti stili di yoga, quali hatha, vinyasa, hatha flow (che unisce le simmetrie di Hatha ai flow del Vinyasa) e restorative yoga.
Mondo Yoga
Con due sedi a Milano, Mondō si definisce più di una scuola di yoga e più di semplice spazio in cui praticare: un luogo in cui essere se stessi, cercare se stessi, trovare se stessi.
Ogni insegnante ha un suo modo personale di accompagnare i praticanti nel percorso dello yoga: si può praticare sempre con lo stesso o sceglierne ogni volta uno differente. Oltre alle lezioni di yoga, il centro offre pilates (matwork), meditazione, workshop, ritiri yoga e corsi di formazione per insegnanti di yoga e di meditazione.
Bali Yoga
Cinque sedi a Milano, 95 lezioni a settimana, 42 insegnanti, 16 stili yoga. Questi i numeri di Bali Yoga.
Oltre ai numerosi corsi, propone eventi, workshop, masterclass, vacanze yoga e teacher training. Da segnalare anche “Yoga at work”, lezioni di yoga rivolte alle aziende per migliorare lo stato di benessere fisico e mentale edei dipendenti.
City Zen
Un esempio ben riuscito di social business, ossia un’attività in grado di generare profitti da devolvere a un’attività benefica in modo sostenibile. City Zen, fondato da Carol Brumer, è un’oasi di pace nel cuore di Milano per trovare benessere e trasformalo in un servizio verso il prossimo: il 100% dei profitti è infatti devoluto alla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus.
Diversi gli stily di yoga insegnati, oltre a corsi di formazione, teacher training, continuing education e programmi benessere e di welfare aziendale.
Nalu Yoga
Un rifugio in città. Uno spazio pensato per soddisfare le aspettative di una pratica confortevole e concentrata, per invitare ogni ospite a condividere l’atmosfera di serenità e ispirazione costante. Il lusso di un silenzio sacro, difficile da trovare nel centro di una città come Milano, si può trovare da Nalu Yoga, situato all’interno di un cortile “Vecchia Milano”.
Lo studio propone classi e workshop di yoga, meditazione e discipline olistiche. Tutte le lezioni si possono frequentare acquistando pacchetti o ingressi illimitati; i corsi sono prenotabili online e con l’apposita app.
Spera Hot Yoga
Una scuola per sperimentare la pratica di hot yoga, una serie di asana con esercizi di respirazione in una sala riscaldata. Nel centro Spera Hot Yoga, in sostanza, si pratica al caldo per riscaldare tutto il corpo e lavorare in profondità su muscoli, articolazioni, tendini e legamenti. Lo scopo è tonificare ed eliminare le tossine in eccesso, per purificare la mente e il corpo.
Nel centro si tengono anche diversi laboratori per approfondire stili e tecniche, come quelli dedicati a Vinyasa Yoga, Bliss Flow, Heart Flow, Arms&Core Flow e Sun Flow.
Eventi Yoga in programma in Lombardia
29/01 | MILANO MM1 PRECOTTO | TIPOLOGIE DI RESPIRO – WORKSHOP IN PRESENZA E ONLINE |
03/02 | Lonato | RITIRO di MEDITAZIONE e YOGA Abbazia di Maguzzano |
03/02 | Cepina | YOGA RETREAT LUCE – BORMIO – 3/5 FEBBRAIO 23 |
09/02 | Milano | Soul Kirtan con Caitanya Cintamani |
11/02 | Milano | Teacher Training 250h |
17/02 | DARFO BOARIO TERME | WEEKEND A BOARIO TERME Yoga, Mindfulness e terme |
24/02 | Soiano del Lago | Pranayama con Dona Holleman |
26/02 | Travaco’ Siccomario | CICLO DI RITIRI YOGA DI 1 GIORNO, IL FEMMINILE DIVINO |
26/02 | CUSANO MILANINO | STAGE DI ANATOMIA E BIOMECCANICA FUNZIONALE ALLO YOGA |
26/02 | MILANO MM1 PRECOTTO | GLI ANELLI DI VISHUDDI |
03/03 | MILANO | Concerto di Mantra e Satsang con Nitya e Ninad |
03/03 | Rho | Yin Yoga e Anatomia Teacher Training |
10/03 | Iseo - LAGO D'ISEO | Yoga, MBSR e Benessere del Cuore – Applicazioni in Cardiologìa e Prevenzione |
22/04 | OLDA VAL TALEGGIO | RITIRO BENESSERE YOGA BORGO ZEN |
02/06 | Milano | Formazione di Restorative Yoga: l’arte del non fare niente |
04/08 | Golferenzo | LIBERO EQUILIBRIO – Pasqua al borgo dei gatti |
Scarica l’APP Eventi Yoga
Scarica l’App di Eventi Yoga
Cosa possiamo fare per te
EventiYoga è un portale per gli amanti dello yoga che può rivelarsi molto utile sia che tu sia un praticante, sia che tu sia un insegnante o un titolare di un centro yoga. Vediamo insieme perché.
Se sei un praticante
EventiYoga può esserti utile nella pratica e può fare al caso tuo per diversi motivi. Nell’articolo Come usare al meglio il portale EventiYoga puoi trovare tutti i dettagli su come scoprire il nostro sito web e come usarlo per fare parte della nostra community sempre più numerosa.
Qui ti ricordiamo solamente che EventiYoga è un “catalogo/calendario” online di eventi yoga sempre aggiornato e suddiviso per mesi: puoi cercare (e trovare!) gli eventi di yoga – corsi, workshop, ritiri, vacanze, etc. – organizzati in Italia e all’estero.
Oltre agli eventi, inoltre, puoi visualizzare anche una ricchissima banca dati di corsi, centri, insegnanti e strutture che ospitano eventi di yoga.
Ma non è tutto, EventiYoga è molto, molto di più: la sezione Blog è un serbatoio di informazioni utili, news e curiosità dal mondo dello yoga, con suggerimenti pratici e ben dettagliati su un’infinità di temi molto cari ai praticanti: dalle posizioni yoga ai consigli sull’alimentazione ottimale per uno yogi, dai vari tipi di yoga alla scelta dell’abbigliamento e degli accessori per praticare nel migliore dei modi.
Se sei un insegnante o hai un centro yoga
In tal caso EventiYoga ti è utile per accrescere la tua visibilità e farti conoscere da una community di appassionati. Puoi, infatti, pubblicare gratuitamente il tuo profilo insegnante o il tuo centro yoga sul nostro portale, raggiungendo così il tuo target di riferimento. La pubblicazione è davvero semplice. Ricapitoliamo qui di seguito le guide che, passo passo, ti spiegano come fare parte del nostro portale:
- come pubblicare un centro yoga su EventiYoga
- come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga
- come pubblicare un evento su EventiYoga
Tre risorse interessanti per te
Lista Centri Yoga per Stile di Yoga
Centri Yoga consigliati in tutta Italia
Centri Yoga a Bergamo: i corsi yoga da non perdere a Bergamo
Centri Yoga a Bologna: i corsi yoga da non perdere a Bologna
Centri Yoga a Firenze: dieci corsi da non perdere
Centri Yoga a Napoli: i corsi yoga da non perdere a Napoli
Centri Yoga a Padova: 10 corsi da non perdere
Centri Yoga a Palermo: 10 corsi yoga da non perdere a Palermo
Dieci centri yoga da non perdere a Roma
Dieci centri yoga da non perdere a Torino
Iscriviti alla nostra newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Tecniche di rilassamento: 5 semplici esercizi per rilassarsi in modo efficace - 24 Gennaio 2023
- Ustrasana, la posizione del cammello nello yoga - 17 Gennaio 2023
- Mindfulness esercizi: 5 tecniche potenti da provare subito - 4 Gennaio 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram