
Ti solletica l’idea di partecipare a un ritiro yoga ma la tua mente è subissata di domande? E se non mi trovassi bene con il gruppo? Se l’insegnante non fosse ben preparato? O se fosse solo una perdita di tempo e di denaro? Tranquillo, sono domande che sorgono a chiunque. Questo articolo serve proprio a far capire quali sono i benefici di un ritiro yoga. Concreti, tangibili, reali. Perché sì, che tu sia un principiante assoluto o un praticante esperto, sono davvero molti i benefici che puoi trarre da un ritiro di yoga. Qui ne vedremo cinque. Quindi, metti a bada le mille domande, leggi con attenzione e… buon viaggio e buona pratica!
Indice
I nostri consigli per scegliere al meglio e godere dei benefici di un ritiro yoga
Prima di vedere da vicino i benefici di un ritiro yoga, illustriamo gli aspetti da tenere in considerazione in fase di prenotazione. Si tratta di aspetti che valgono sempre, in quanto possono rivelarsi utili sia che sia la tua prima volta – e quindi hai bisogno di qualche consiglio per orientarti nell’offerta – sia che tu sia un esperto di ritiri yoga.
Ecco dunque cosa considerare per un ritiro yoga:
- la località, sceglila in base ai tuoi interessi, per poter abbinare lo yoga a ciò che realmente ti piace fare;
- l’insegnante, è importante scegliere ritiri yoga organizzati da insegnanti che stimi, di cui ti piace il metodo;
- la tipologia di alloggio, anche in questo caso, scegli una proposta che corrisponda alle tue aspettative;
- il prezzo, che deve essere congruo, in relazione all’offerta.
I cinque principali benefici di un ritiro yoga
Partecipare a uno yoga retreat significa scegliere di lasciare fuori stress, ansia e pensieri negativi. Significa scegliere un momento e un luogo per se stessi, coccolarsi e prendersi cura del proprio corpo, della propria mente e della propria anima.
Ritiri, vacanze e weekend consigliati: benessere, yoga, meditazione, ecc.
A dire la verità i benefici di un ritiro yoga sono molti più di cinque; qui riassumiamo i principali. Eccoli:
- la possibilità di disconnetterci da tutto: dalla quotidianità, dai ritmi pressanti, dal cellulare e dal pc; in un ritiro yoga sia il corpo che la mente sono concentrati sul presente, sul qui e ora, il resto viene lasciato fuori; e il fatto di essere in gruppo, con persone che condividono lo stesso presente, aiuta anche chi in genere fa molta fatica a chiudere fuori i pensieri e lo stress;
- l’opportunità di migliorare in modo intensivo la tua pratica yoga; cosa c’è di meglio di una pratica intensa, continuativa e concentrata per impratichirsi con lo yoga e la meditazione? Chiunque abbia mai partecipato a un ritiro, annovera questo tra i principali benefici di un ritiro yoga;
- l’uscita energica dalla propria zona di comfort; eh sì, proprio così: partecipare a un ritiro yoga senza conoscere le altre persone del viaggio, né il luogo (a volte neppure l’insegnante), consente di spronarsi ad abbracciare il nuovo senza indugio e a mettersi in gioco;
- la conoscenza di persone che condividono le stesse passioni per lo yoga e la meditazione; anche questo è uno dei benefici di un ritiro yoga che spesso si sottovalutano, ma è molto importante perché consente di crearsi una rete di amici con cui partecipare poi ad altri eventi futuri;
- si contribuisce a rendere più solido il legame tra corpo e mente, concedendosi un momento e uno spazio per sé; aspetto fondamentale per recuperare l’energia, centrarsi e migliorare il proprio benessere psicofisico.
Un altro dei principali benefici di un ritiro yoga
Non lo includiamo nell’elenco dei cinque benefici di un ritiro yoga perché lo diamo per scontato, ma lo ribadiamo qui: i ritiri yoga sono per tutti, sia che tu sia un praticante esperto, sia che tu stia muovendo ora i primi passi nel meraviglioso mondo dello yoga. L’insegnante sarà in grado di seguirti a prescindere dal tuo livello di preparazione.

Cosa portare per godere appieno dei benefici di un ritiro yoga
In primo luogo, per godere appieno dei benefici di un ritiro yoga, è importante partire col piede giusto e prepararsi al meglio (sii paziente, questo punto lo approfondiamo nel prossimo paragrafo).
Prima di tutto vediamo cosa portare in un ritiro yoga:
- Tappetino da viaggio, meglio se leggero, antiscivolo e poco ingombrante. In alternativa, ti consigliamo di portare un telo yoga in cotone o microfibra da posizionare sopra al tappetino che troverai nel centro.
Element RIDE 1,5 mm è il tappetino yoga da viaggio in gomma naturale aderente su entrambi i lati, che fornisce un’insuperabile superficie antiscivolo.
Grazie alla sua leggerezza e al suo ridotto ingombro da ripiegato, è particolarmente indicato come tappetino yoga da viaggio.
- Cordino porta-tappetino per arrotolare il tuo tappetino e fargli occupare meno posto possibile.
- Shopper o borsa per trasportarlo ovunque tu vada in modo agevole.
- Detergente per tappetino, meglio se ecologico.
- Abbigliamento adatto alla pratica, in particolare pantaloni lunghi o corti, maglietta o top che ti permettano di praticare in totale comodità.
- Asciugamano, sempre meglio averlo durante la pratica.
Da portare a prescindere dall’attività yoga
Ci sono poi una serie di accessori, indumenti ed elementi che è sempre meglio portare con sé, a prescindere dalla pratica yoga. Qualche esempio? Un costume da bagno, se si va al mare. Cappello, occhiali da sole e crema solare sia che tu vada al mare d’estate, sia che tu vada in montagna, in estate e in inverno. Non scordarti la borraccia, per avere l’acqua sempre con te e per evitare di utilizzare bottiglie di plastica.
Un retreat è poi una bella occasione per prendersi del tempo per leggere: ricordati quindi dei libri per approfondire la pratica. Infine, spalanca le braccia alle tue passioni: metti in valigia una macchina fotografica se non ti accontenti delle foto scattate col cellulare, e un diario o agenda di viaggio per tenere traccia delle emozioni che il viaggio ti farà vivere.
Come prepararsi per vivere i benefici di un ritiro yoga
Come è stato detto, sono molti i benefici di un ritiro yoga. Chiaro è che se sei maldisposto ancora prima di partire, sarà davvero difficile tu possa goderne al meglio.
Dunque, come prepararsi al meglio? Non c’è una regola precisa, possiamo però consigliarti di:
- essere curioso e grato per la vacanza che stai per affrontare; la curiosità per ciò che deve ancora accadere aiuta a farci vivere le scoperte con il senso di meraviglia dei bambini:
- essere aperto: all’esperienza, alle persone che incontrerai, alla cultura del luogo che avrai modo di conoscere;
- non avere preconcetti e non essere giudicante; non aiuta mai, anzi è un bel bastone tra le ruote che non ti consente di vivere pienamente le esperienze;
- non dimenticare ciò che ti serve per farti sentire a tuo agio (questo è un consiglio concreto, che però non guasta mai).
Le proposte di Eventi Yoga
Umbria

Umbria
31/03 | Assisi | Week End di Primavera 31 Marzo 02 Aprile |
06/04 | Orvieto | Ritiro Yoga Pasqua Umbria |
21/04 | Assisi | Ritiro Yoga al Femminile con Subala |
21/04 | Assisi | Prenditi Cura Di Te |
23/04 | Castel Giorgio | Umbria Aprile 2023: Slow Living |
04/05 | Gubbio | Ritiro di crescita personale, meditazione, yoga e divertimento: Unconventional Women Retreat – 4-7 Maggio 2023 |
19/05 | Assisi | Saucha – Purificazione Mente e Corpo |
01/06 | Pietralunga | I fuochi dello yoga |
01/06 | Citta Di Castello | Soggiorna nelle Colline Umbre 01-04 Giugno 2023 |
19/07 | Assisi | Formazione Vinyasa Yogaflow secondo livello Residenziale Estivo |
28/07 | Santa Maria Tiberina | Week End in Umbria 28-30 Luglio 2023 |
30/07 | Orvieto | Vacanza Yoga Orvieto |
06/08 | Orvieto | Ritiro Residenziale in Umbria |
Toscana

Toscana
Emilia Romagna

Emilia Romagna
17/02 | Valmozzola | Aprirsi a Ricevere, Weekend Yoga Intensivo San Valentino |
10/03 | Bagno di Romagna | WEEKEND YOGA E NATURA TRA LE FORESTE CASENTINESI |
10/03 | Corniglio | Yoga, Percorsi SPIRITUALI ed ENO-GASTRONOMICI sull’APPENNINO Parmense: fra BERCETO e la Francigena |
17/03 | Granara, Borgotaro (Parma) | Il Mattino dei Maghi – Spring Equinox Yoga Retreat |
07/04 | Valmozzola | Ritiro Yoga di Pasqua, Aprirsi a Ricevere |
07/04 | Canossa | Un nuovo inizio – Ritiro Mantra e Meditazione per il Risveglio |
28/04 | Valmozzola | Weekend Yoga Intensivo, Le Radici della Libertà, Ponte del 1 Maggio |
29/04 | BERCETO | Yoga, Percorsi SPIRITUALI ed ENO-GASTRONOMICI sulla VIA FRANCIGENA . 1° MAGGIO Retreat |
27/07 | San Cassiano 42031 Baiso | Ritiro Ashtanga Yoga con Daniele Bertani – Baiso (RE) 27-30 LUGLIO 2023 |
28/09 | Civitella di Romagna | Ritiro Ashtanga Yoga con Daniele Bertani – Civitella di Romagna (FC) 28 settembre – 1 Ottobre |
Liguria

Liguria
25/03 | Camogli | VIAGGI SONORI & YOGA IN YURTA – CAMOGLI |
08/04 | Varigotti | Ritiro Iyengar Yoga in Liguria |
08/04 | Calice Ligure | Ritiro di Yoga in Liguria – Pasqua 2023 |
22/04 | Calice Ligure | PROTESO VERSO IL CIELO, STABILE COME UNA MONTAGNA, ritiro di Yoga arrampicata e trekking |
22/04 | Camogli | SAPORI D’INDIA – Yoga Retreat a Camogli |
29/04 | La Spezia | Waiting for summer Yoga Retreat |
10/05 | Cogoleto | RIGENERATI CON LO YOGA AL MARE – VACANZA YOGA IN LIGURIA per DONNE |
12/05 | Finale Ligure | FAYO YOGA MIOFASCIALE EARTH E SKYFLOW |
06/08 | Varigotti | Iyengar Yoga / vacanza al mare in Liguria |
14/08 | Varigotti | Iyengar Yoga / vacanza al mare in Liguria |
Dolomiti, in Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige
16/03 | San Cassiano | Vacanza yoga invernale sulle Dolomiti |
07/04 | Cavalese | Pasqua Yoga nelle Alpi del Trentino |
16/06 | DRO | VIVERE BENE OGGI – IMPARA L’ARTE DEL FLUIRE |
31/07 | Bressanone | Yoga a Bressanone in Residenza Papale, speciale 50+ |
07/08 | Bressanone | Vacanza Yoga a Bressanone in Alto Adige – Speciale 50+ |
Sardegna

Sardegna
Sicilia

Sicilia
11/02 | CATANIA | INTELLIGENZA IMMUNITARIA – Ritiro di Pratica del Metodo Wim Hof + Yoga |
14/02 | Riposto | YOGA, ASTROLOGIA & NEVE SULL’ETNA |
18/02 | Messina | Corso di Riflessologia Plantare On Zon Su |
04/03 | Messina | Corso di Riflessologia Plantare On Zon Su |
24/03 | CATANIA | RETREAT WUO TAI – Modulo MioFasciale |
18/04 | MARETTIMO - ISOLE EGADI | MARETTIMO e FAVIGNANA Experience. MINDFUL YOGA Retreat |
28/04 | Marsala | Yoga&Vela |
29/04 | Ispica | 200hrs Corso Formazione Insegnanti Yoga in Sicila |
12/05 | Noto | Ritiro Yoga & Ayurveda in Val di Noto |
18/05 | Santa Maria del Focallo | FLORIPA YOGARETREAT – SICILIA |
21/05 | Lipari | Dal 21 al 28 Maggio ricarica i tuoi Chakra a Lipari |
27/05 | favignana | Alla scoperta di Favignana Yoga Retreat |
24/06 | Filicudi | YOGA E VACANZA A FILICUDI. Shakti Yoga va a Filicudi |
13/10 | Fiumefreddo | Yoga, Qi- Gong e Taoismo tra mare ed Etna |
20/10 | Fiumefreddo | Ritiro Yoga & Ayurveda tra mare ed Etna |
Cosa possiamo fare per te
Non solo benefici di un ritiro yoga, ecco cosa può fare Eventi Yoga per te, che tu sia un praticante, un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga.
Se sei un praticante
Hai letto fin qui, ti sei convinto che sono molti i benefici di un ritiro yoga ma non sai da che parte iniziare per cercarne uno che fa al caso tuo? Nessun problema, sei nel posto giusto! Eventi Yoga è il portale per gli amanti dello yoga che può rivelarsi molto utile, sia che tu sia un praticante, sia che tu sia un insegnante. Vediamo come e perché.
Innanzitutto è un “catalogo/calendario” online di eventi yoga sempre aggiornato e suddiviso per mesi: puoi cercare (e trovare!) gli eventi di yoga – ritiri, vacanze, corsi, workshop, etc. – organizzati in Italia e all’estero.
Se sei un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga
Se sei un insegnante o hai un centro yoga, Eventi Yoga, oltre a farti trovare il corso per insegnanti o il workshop che fa al caso tuo per il tuo aggiornamento professionale, ti è utile anche per accrescere la tua visibilità e farti conoscere da una community di appassionati.
Puoi, infatti, pubblicare il tuo profilo insegnante, il tuo centro yoga o gli eventi (weekend yoga compresi) da te organizzati sul nostro sito, raggiungendo così il tuo target di riferimento.
La pubblicazione è davvero semplice. Ricapitoliamo qui di seguito le guide che, passo passo, ti spiegano come fare parte del nostro portale:
Come pubblicare un evento su EventiYoga
Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga
Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga
Come pubblicare una struttura su EventiYoga
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici di un ritiro yoga.
Scarica ora l’app EventiYoga

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Alcune risorse interessanti per te
Dieci errori da non commettere quando si prenota un retreat yoga
La valigia perfetta per il tuo retreat yoga
Puoi partecipare a un ritiro yoga se sei un principiante?
Ritiri Yoga: proposte e destinazioni
Iscriviti alla newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Rimedi per i dolori mestruali, 5 metodi naturali efficaci - 31 Gennaio 2023
- Tecniche di rilassamento: 5 semplici esercizi per rilassarsi in modo efficace - 24 Gennaio 2023
- Ustrasana, la posizione del cammello nello yoga - 17 Gennaio 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram